FCP > Corsi Online in Psicologia e Psicoterapia > La Vergogna. Da cenerentola delle Emozioni a filo conduttore del lavoro sul Trauma
16 ore | 10 ECM in FAD | SOLO 100 posti disponibili – Nel corso di tratterà l’emozione della vergogna, che è stata definita “la cenerentola delle emozioni spiacevoli” (Rycroft, 1970), approfondendo in che modo, come terapeuti, dobbiamo essere consapevoli che essa può essere un ospite indesiderato che spesso rischia di rimanere invisibile compromettendo, a causa del mancato svelamento, il setting terapeutico.
237,00 € 187,00 €
Docenti:
Anna Rita Verardo
876 visualizzazioni totali
La cornice teorica fornita dagli studi sulla teoria dell’Attaccamento e dagli studi di approccio cognitivo-evoluzionista ci insegna che il funzionamento mentale dell’individuo è definito dall’attivazione di sistemi motivazionali interpersonali (SMI) che sono attività mentali complesse, prevalentemente inconsce, che organizzano i comportamenti diretti verso una meta (Bowlby, 1969, 1982).
Le reti neurali connesse alle attività dei sistemi motivazionali interpersonali sono localizzate nel sistema limbico e regolano la comunicazione tra i membri del gruppo sociale. Gli etologi hanno identificato alcune invarianti universali, tra cui i comportamenti per la definizione del rango sociale (sistema agonistico).
La vergogna é un’emozione che fa parte della sub-routine di resa del sistema agonistico.
Recenti studi (Mills e colleghi, 2008) affermano che bambini che hanno sperimentato frequenti e ripetuti vissuti di vergogna presentano, in modo significativo, maggiori livelli di cortisolo rispetto alla media. Questo dato indica che la vergogna è una emozione correlata ad un alto livello di stress e a limitate e disfunzionali capacità di fronteggiare le difficoltà. Alcuni studi (Amster e Vernon, 2008) affermano che intense emozioni di vergogna sono frequentemente riscontrabili nel Disturbo Post Traumatico da Stress (PTSD).
La conseguenza diretta della vergogna è la difficoltà di condivisione del vissuto traumatico per la caratteristica stessa delle emozioni che lo accompagnano, infatti se spesso un terapeuta può trovarsi di fronte ad una richiesta di aiuto per difficoltà nella gestione della rabbia o per sentimenti eccessivi di tristezza, quasi mai invece si trova di fronte ad una persona che chieda di iniziare la psicoterapia per il fatto di sentire eccessiva vergogna.
La vergogna è stata infatti definita “la cenerentola delle emozioni spiacevoli” (Rycroft, 1970), pertanto, come terapeuti, dobbiamo essere consapevoli che può essere un ospite indesiderato che spesso rischia di rimanere invisibile compromettendo, a causa del mancato svelamento, il setting terapeutico.
Il training formativo ti permetterà di:
Il training verrà svolto su piattaforma ZOOM Meeting, sarà ricco di esercitazioni pratiche, lavori in sotto gruppo nelle break-out rooms, sessioni Q&A. Tutte le sessioni saranno videoregistrate e rimarranno accessibili per 12 mesi in area riservata.
Obiettivi didattici del modulo
Obiettivi didattici del modulo
Obiettivi didattici del modulo
Obiettivi didattici del modulo
Liquid Plan srl. società che gestisce Formazione Continua in Psicologia è Provider ECM n° 6888 accreditato dall’ l’Age.Na.S. (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali) per la progettazione e l’erogazione dei corsi di formazioni per il personale sanitario, nell’ambito del programma di educazione continua in medicina (ECM).
Il presente corso ondemand è in fase di accreditamento ECM FAD
Crediti ECM: 10
Per il triennio 2023-2025, se compili il questionario entro il 31 Maggio 2024
Professioni: Psicologo (psicologo, psicoterapeuta). Medico chirurgo (psicoterapeuta, psichiatra, neuropsichiatra infantile, medicina generale); Tutte le altre Professioni sanitarie.
Per l’erogazione del corsi in modalità FAD (Formazione A Distanza), Liquid Plan s.r.l. utilizza una specifica piattaforma tecnologica di E-Learning.
La prova di apprendimento potrà essere effettuata ONLINE sulla piattaforma E-learning
La prova di apprendimento consisterà in un questionario composto da 30 domande a risposta multipla con 4 possibilità di risposta di cui una sola giusta. Bisogna superare almeno il 75% delle risposte.
Potrai continuare a visionare i video per 365 giorni dal momento dell’acquisto.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
AWSALB | 7 days | AWSALB is an application load balancer cookie set by Amazon Web Services to map the session to the target. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat_gtag_UA_30133212_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
vuid | 2 years | Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_stat_track_s_id | session | No description available. |
customerly_jwt | 1 year | No description |
fcpadvtop_bis | 1 day | Liquid plan srl usa questo cookie per non mostrarti più di una volta al giorno in banner in alto nella testata |
pys_landing_page | 7 days | No description |
stat_track_u_id | 78 years 9 days 4 hours | No description available. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.