Il coaching psicologico

FreeBook “Il coaching psicologico”FreeBook “Il coaching psicologico”

Il coaching può essere definito come una pratica attraverso la quale un professionista, il coach, può aiutare il coachee che lo richiede, o cliente, a raggiungere uno specifico risultato. Si tratta quindi di un metodo fondato sulla relazione che si instaura tra questi due soggetti.

Il coaching psicologico, fatto quindi da psicologi, è portatore di un valore aggiunto distintivo e determinante nel raggiungimento degli obiettivi di sviluppo e risultato portati dal coachee.

Esploreremo i tratti peculiari della pratica di coaching psicologico, evidenziando quindi i vantaggi per la committenza, derivanti dal rivolgersi ad un coach psicologo.

Il FreeBook è composto da 6 capitoli, ciascuno dei quali ti verrà inviato per email. La prima email ti arriverà alla compilazione del modulo sottostante, le altre ciascuna a distanza di 3 giorni dalla precedente. Qui di seguito l’elenco dei capitoli:

  1. Definizione di Coach
  2. Coaching e Psicologia: due mondi che si incontrano
  3. I paradigmi psicologici e la loro utilità nel coaching
  4. La metodologia di lavoro del coaching psicologico
  5. La relazione tra coach psicologo e coachee
  6. Raggiungere gli obiettivi di sviluppo e risultato

 

FreeBook “Il Coaching Psicologico

Per leggere il FreeBook, clicca sul bottone qui sotto. Si aprirà una pagina con un modulo da compilare.

Inserisci tutti i dati correttamente, così da attivare il flusso email (la prima email potrebbe arrivarti ENTRO UN PAIO D’ORE)