Accedi

Dissociazione o Schizofrenia? L’importanza della diagnosi differenziale

Giovanni Tagliavini
Psichiatra e psicoterapeuta, si occupa di diagnosi e terapia dei disturbi traumatici complessi, in un’ottica integrativa che cerca di collegare una prospettiva psicodinamica/di attaccamento con il p...
Dissociazione o Schizofrenia? L’importanza della diagnosi differenziale

La necessità di fare chiarezza e differenziare sintomi dissociativi da sintomi schizofrenici nasce con lo scopo di ottenere una maggiore chiarezza nella lettura della sintomatologia presentata dal paziente.

Difatti, è esperienza di molti terapeuti notare, nei pazienti con cui lavorano, sintomi di tipo psicotico, come derealizzazione, depersonalizzazione, dispercezioni, ecc. Nonostante questi sintomi sono spesso la manifestazione di disturbi correlati al trauma (come Disturbo Post Traumatico da Stress o Disturbi Dissociativi), è piuttosto frequente che essi vengano fraintesi, facendo sorgere nel terapeuta il sospetto di schizofrenia. Può così capitare che molti di questi pazienti ricevano una diagnosi sbagliata e, di conseguente, si scontrino con la difficoltà di ottenere cure adeguate.

I clinici infatti conoscono perfettamente l’importanza di una diagnosi corretta, necessaria per orientare le scelte terapeutiche, sia psicoterapiche che farmacologiche. E allo stesso modo, anche per il paziente, ricevere un buon inquadramento diagnostico è un fattore fondamentale per sentire di essere compreso e gettare quindi le basi di quell’alleanza terapeutica che è elemento imprescindibile di un intervento efficace.

Ma formulare una diagnosi esatta, specie in disturbi complessi come quelli trauma-correlati, può non essere cosa facile. Pertanto, essa deve inevitabilmente passare attraverso la conoscenza approfondita di cosa si intende per dissociazione e di come essa si manifesta all’interno di molteplici quadri psicopatologici.

La dissociazione è un concetto dai contorni poco netti, il termine stesso può descrivere sia una categoria diagnostica che un insieme di sintomi.

Moltissimi studiosi se ne sono occupati, e se ne occupano ancora, con l’obiettivo di definirla in maniera chiara e condivisa. Dai dati della letteratura scientifica sappiamo che disturbi e sintomi dissociativi sono strettamente correlati a esperienze traumatiche vissute durante lo sviluppo.

Pertanto, quando un soggetto vive ripetutamente esperienze traumatiche, esperienze cioè che minacciano la sicurezza e il benessere, la sua mente può, per evidenti necessità di sopravvivenza, “disorganizzarsi”, con lo scopo di affrontare nella maniera migliore la condizione di pericolo. Tuttavia, è però possibile che tale disorganizzazione si protragga nel tempo, fino a provocare una pervasiva “dis-integrazione” del funzionamento del soggetto dal punto di vista emotivo, comportamentale e corporeo. E’ da questa dis-integrazione che possono sorgere i sintomi dissociativi ed ancora, è questa dis-integrazione che l’intervento psicoterapeutico cerca di risolvere per giungere ad una più sana integrazione.

In un mare di sintomi e manifestazioni dissociative, diverse per ogni specifico paziente, giungere ad una diagnosi adeguata potrebbe non essere così semplice purtroppo.

Corsi correlati

Corso Online
30 ECM
Compassion Focused Therapy – Training di 1° Livello. Ed. Luglio 2024
La live si terrà il 12 luglio 2024
323€ 297€
o 99 € al mese a tasso 0.
Iscriviti al corso

Articoli correlati

EMDR - Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari
Flash Technique e Terapia EMDR: 4 Casi Clinici
Lo scopo di questo articolo è introdurre la Flash Technique, una nuova tecnica utilizzata...
Polyvagal Theory
Costruire connessione e sicurezza nelle famiglie tramite la Teoria polivagale
La Teoria polivagale, formulata dal neuroscienziato Stephen Porges negli anni ’90, ha...

One thought on “Dissociazione o Schizofrenia? L’importanza della diagnosi differenziale

  • CARINA SUSANA HERNANDEZ says:

    Sono un psicoterapeuta e una persona che ha vissuto la esperienza dissociativa traumatica. Ne posso parlare come diretto interessato.

Partecipa lasciando un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare questi tag HTML:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>