Elliot Jurist, Ph.D., è Professore di psicologia e filosofia presso il Graduate Center e il City College di New York, CUNY. Dal 2004 al 2013 è stato Direttore del corso di dottorato in psicologia clinica del CUNY. Dal 2008 al 2018 è stato Editor-in-Chief di “Psychoanalytic Psychology”, la rivista della 39ima Divisione dell'American Psychological Association (APA). Ha curato la collana “Psychoanalysis and Psychological Science” per la Guilford Publications ed per lo stesso editore è autore di un volume dal titolo “Minding Emotions: Cultivating Mentalization in Psychotherapy” tradotto in varie lingue (cinese, spagnolo e italiano; cf. Tenere a mente le emozioni, Raffaello Cortina, 2018). Il libro ha ricevuto il riconoscimento di miglior saggio del 2019 dall'American Board and Academy of Psychoanalysis. È autore di “Beyond Hegel and Nietzsche: Philosophy, Culture and Agency” (MIT Press, 2000) e coautore con Peter Fonagy, George Gergely e Mary Target di “Affect Regulation, Mentalization and the Development of the Self” (Other Press, 2002; cf. Regolazione affettiva, mentalizzazione e sviluppo del sé, Raffaello Cortina, 2005), volume tradotto in cinque lingue e vincitore di due premi editoriali. Con Sharone Berger e Arietta Slade, ha scritto il volume “Mind to Mind: Infant Research, Neuroscience, and Psychoanalysis” (Other Press, 2008; cf., Da mente a mente. Infant research, neuroscienze e psicoanalisi, Raffaello Cortina, 2010) . I suoi interessi di ricerca riguardano la mentalizzazione e il ruolo della regolazione emotiva in psicoterapia. Nel 2014 ha ricevuto lo Scholarship Award dalla 39ima Divisione dell'APA, che nel 2024 gli ha conferito anche il Leadership Award. Recentemente, in collaborazione con Norka Malberg, Jordan Bate e Mark Dangerfield ha recentemente pubblicato il volume “Working with Parents Across the Lifespan: A Mentalization-Informed Approach” (APA Publications, 2023).