0,00 € IVA inclusa
Docenti:
Andrea Bassanini
3.069 visualizzazioni totali
Un modo per entrare nel processo di cambiamento che la terapia ACT ci propone riguarda la possibilità di metterci in viaggio, lasciare il nostro porto “sicuro” e aprirci all’esperienza che si presenta, a tenere delicatamente in mente le nostre idee, convinzioni e abitudini e prepararci al nuovo, allo sconosciuto e ciò che potremmo chiamare “coraggio”, per investire verso una direzione di salute e ben-essere.
Per intraprendere questo viaggio ognuno di noi ha bisogno di strumenti, mappe e di direzioni da perseguire. E sopratutto, l’essere umano sensibile che è in noi ha bisogno di accorgersi di ciò che dentro di noi si è chiuso e gradualmente aprirlo all’esperienza per prendersi il rischio di essere vivo.
Questa, nella mia esperienza, è un modo di praticare e trasmettere la Acceptance and Commitment Therapy, una forma di psicoterapia cognitivo comportamentale con solide conferme scientifiche di efficacia (Hayes, 2004). La Acceptance and Commitment Therapy appartiene a un movimento molto articolato, cosiddetto “terza ondata delle terapia cognitivo comportamentali”, un corpus teorico e di interventi caratterizzato da strategie di cambiamento contestuali ed esperienziali e da una forte sensibilità al contesto dei fenomeni psicologici. Inoltre, affonda le sue radici nella psicologia di base e nelle teoria sull’apprendimento, in particolare nella Relational Frame Theory (RFT), una teoria appartenente alla cornice del contestualismo funzionale (Torneke, 2010). Ad oggi, l’ACT è sostenuta da disponibili oltre 400 RCT (Randomized Control Trials) pubblicati.
In questa presentazione, cercherò di fornire un contenitore agevole per comprendere le origini e le basi dell’ ACT e per nutrire le condizioni di apprendimento per iniziare a introdurci al viaggio che la terapia ACT ci offre.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
AWSALB | 7 days | AWSALB is an application load balancer cookie set by Amazon Web Services to map the session to the target. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat_gtag_UA_30133212_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
vuid | 2 years | Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_stat_track_s_id | session | No description available. |
customerly_jwt | 1 year | No description |
fcpadvtop_bis | 1 day | Liquid plan srl usa questo cookie per non mostrarti più di una volta al giorno in banner in alto nella testata |
pys_landing_page | 7 days | No description |
stat_track_u_id | 78 years 9 days 4 hours | No description available. |
134 recensioni per questo corso
Melania Volpato –
Complimenti al Dottor Andrea Bassanini per la voce tremante e l’onestà
Melania Volpato –
Complimenti al Dottor Andrea Bassanini per la voce tremante e l’onestà
–
Il webinar è stato di mio grdimento, una buona chiarezza espositiva e in particolar modo una maggiore comprensione della terapia ACT
Paola magalotti –
Argomento interessante, da approfondire
Paola magalotti –
Argomento interessante, da approfondire