Seminario: Dall’idea all’organizzazione: istruzioni per l’uso di un Alzheimer Caffè
Docente: Hogrefe
6,99 € IVA inclusa
- 1 ora di formazione
- Accesso su dispositivo mobile
- Attestato di partecipazione
Il presente seminario presenta il testo “Facciamo un caffè. Dall’idea all’organizzazione: istruzioni per l’uso di un Alzheimer Caffè” edito da HOGREFE
Gli Alzheimer Caffè sono realtà, che nell’ultimo decennio, hanno avuto un grande sviluppo nel nostro contesto nazionale. In quanto progetti bio-psico-sociali si rivolgono principalmente ai caregiver, offrendo loro un supporto nella quotidiana attività di cura, attraverso l’informazione, la formazione e il sostegno psicologico. Ma, rispetto alla prima esperienza olandese del 1997, gli Alzheimer Caffè hanno implementato, in questi anni, le loro attività prevedendo interventi specifici anche per i pazienti affetti da demenza.
Durante il seminario vengono descritte le diverse esperienze nazionali ed estere, le caratteristiche progettuali per la realizzazione di un Alzheimer Caffè e alcune proposte di attività rivolte ai caregiver e ai pazienti.
RELATORE
Davide Gallo Psicologo Psicoterapeuta, specializzato in psicoterapia cognitivo-comportamentale, lavora in ambito clinico in Piemonte.
Da quindici anni si interessa alle dinamiche e problematiche della diade caregiver/paziente, dedicandosi in attività di ricerca, formazione e sviluppo di progetti di intervento bio-psico-sociali. Nel 2010 ha avviato il primo Alzheimer Caffè della Città di Torino ed è coordinatore del Gruppo di Lavoro “Alzheimer Caffè” dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte. Nel 2017 viene pubblicato il primo manuale italiano per la progettazione e coordinamento degli Alzheimer Caffè di cui è coautore.
Dal 2012 è presidente del Nuovo Centro di Salute Psicofisica e negli ultimi anni è consulente per la cooperativa sociale Punto Service in ambito psicogeriatrico.
Docenti
Hogrefe
Vai al Profilo di Hogrefe
Domande e risposte dei Colleghi
-
R
Gentile collega,
la nostra offerta circa i crediti ECM è spiegata alla seguente pagina:
https://formazionecontinuainpsicologia.it/ecm-gratuiti-psicologia/
Un caro saluto,
Staff FCP
9 recensioni per Seminario: Dall’idea all’organizzazione: istruzioni per l’uso di un Alzheimer Caffè
dott.noemiangelini (proprietario verificato) –
Ottimo il taglio realistico, ottime le competenza sul campo del relatore. Mi piacerebbe poterne seguire altri sullo stesso tema. Complimenti.
Maria Letizia (proprietario verificato) –
Buon corso legato ad un’idea veramente interessante
Spero di seguire altri corsi di questo tipo
claudia (proprietario verificato) –
Bel corso e bravo il relatore.
Spero di seguire altri corsi
Giulia (proprietario verificato) –
Ottimo corso. Docente con vasta esperienza e chiarissimo.
angvalente (proprietario verificato) –
Interessante tematica, ben trattata. Seminario che in 1h offre tante informazioni utile a chi voglia lavorare con i caregiver. Grazie, Angela
Elena (proprietario verificato) –
ottima trattazione e contenuti pratici
sabrinafazio.sf (proprietario verificato) –
Tematica interessante così come le indicazioni pratiche. Docente chiaro e preciso.
marti.borto85 (proprietario verificato) –
Interessante, chiaro e ben misurato. Molto adatto anche per introdursi in questo ambito senza conoscerlo a fondo.
Nicolò Bassi –
Argomento interessante e relatore chiaro. Consulterò il libro consigliato, ma credo sarebbe stato opportuno prendersi più tempo per una descrizione più approfondita delle attività.