L’Amore nella Relazione Terapeutica

L’evento dello scorso Aprile, Dialoghi sulla Relazione Terapeutica, che ha visto la partecipazione di Irvin Yalom e di altri illustri terapeuti italiani, ha fatto emergere un grande bisogno di appartenenza e di nutrimento dell’anima. Sulla scia delle profonde emozioni vissute e delle varie proposte raccolte, nasce un evento che vuole parlare d’amore, inteso come partecipazione soggettiva del terapeuta e del confluire delle sue emozioni con quelle del paziente nella stanza di terapia

Corso Ondemand

39,00  IVA inclusa

Corso attivo dal giorno 27/10/2021
(22 Recensioni dei clienti)
  • 3 ore di formazione
  • Accesso su dispositivo mobile
  •  Attestato di partecipazione

7.040 visualizzazioni totali

Romina Coin, Maurizio Dodet e Alfredo Canevaro. Tre rinomati terapeuti si confrontano sul tema dell’AMORE nella Relazione Terapeutica.

 

L’evento dello scorso Aprile, Dialoghi sulla Relazione Terapeutica, che ha visto la partecipazione di Irvin Yalom e di altri illustri terapeuti italiani, ha fatto emergere un grande bisogno di appartenenza e di nutrimento dell’anima, stimolando numerose riflessioni e pensieri su alcune tematiche specifiche. Lo spazio di confronto e condivisione tra relatori e partecipanti ha dato avvio ad un cammino spirituale condiviso, amplificando la bellezza delle diversità di epistemologie ed orientamenti.

Sulla scia delle profonde emozioni vissute e delle varie proposte raccolte, nasce un evento che vuole parlare d’amore, inteso come partecipazione soggettiva del terapeuta e del confluire delle sue emozioni con quelle del paziente nella stanza di terapia. I dialoghi sull’Amore nella Relazione Terapeutica saranno tenuti da Romina Coin, Maurizio Dodet e Alfredo Canevaro.

 

Curare è anche una questione di amore? Che cosa significa amare e prendersi cura della sofferenza di un’altra persona?

Secondo Guidano, l’amore è il dominio emozionale umano, come la conoscenza è il dominio cognitivo umano. Ma è lecito parlare di amore?

L’amore è immediatezza, autenticità, esclusività, l’amore nella sua dimensione esistenziale ha bisogno di esprimersi in atti. L’atto psicoterapeutico è caratterizzato da un’attenzione per le dinamiche profonde dell’altro, quindi può essere considerato un atto d’amore ma è, per definizione, una relazione asimmetrica a doppia via: l’altro ha bisogno della professionalità del terapeuta ed il terapeuta della sua sincera richiesta di aiuto.

Nonostante la difficoltà di definire un fenomeno così multiforme e variegato, vogliamo provare ad addentrarci nelle possibili accezioni e declinazioni attraverso cui l’amore può entrare nella pratica psicoterapeutica: l’amore come oggetto di terapia e soprattutto amore come strumento di cura.

La terapia, dunque, come incontro tra identità che creano una intersoggettività che se caratterizzata da una intensità e da una qualità specifica può perturbare ed innescare il cambiamento.

Con uno sguardo trasversale ai diversi approcci, esploreremo la vicenda psicoterapeutica alla luce di quei fattori a-specifici riferibili alla partecipazione umana del terapeuta, al vissuto del suo legame col paziente e, più in generale, al significato e al senso che il terapeuta dà alla propria presenza nel contesto di cura. Lo faremo in un salotto virtuale in cui tre relatori parlano di amore e psicoterapia, dialogano e si confrontano tra loro a partire dalle teorie e dalle tecniche, alla ricerca di nuove prospettive sulla relazione psicoterapeutica.

Un viaggio non convenzionale tra esperienze con diverse radici, e fuori da ogni retorica sentimentalista, per porre al centro il coinvolgimento e l’investimento personale del terapeuta.

Un viaggio che potrebbe aiutarci a scoprire il ruolo sostanziale, seppure il più delle volte invisibile, non visto o addirittura bandito, che l’amore gioca nell’agire terapeutico.

Docenti


Romina Coin

Romina Coin: è psicologa, psicoterapeuta psicoanalitica della Società Italiana di Psicoanalisi della Relazione (SIPRe). Direttrice della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia...
Vai al Profilo di Romina Coin

Maurizio Dodet

Maurizio Dodet: psichiatra, psicoterapeuta, socio didatta della Società Italiana di Terapia Cognitivo Comportamentale (S.I.T.C.C.). Si è formato con Vittorio F. Guidano in...
Vai al Profilo di Maurizio Dodet

Alfredo Canevaro

Alfredo Canevaro, Psichiatra e psicoterapeuta, è impegnato in attività cliniche, di insegnamento e supervisione. Co-fondatore a Buenos Aires nel 1968 di una comunità terapeutica di struttura...
Vai al Profilo di Alfredo Canevaro

23 recensioni per questo corso

  1. Liliana Vago

    ottimo argomento

  2. ROSSELLA RUGGERI

    il tema è molto interessante e promette risvolti e riflessioni per certi versi innovativi rispetto alla visione più tradizionale della relazione terapeutica. non avendolo ancora seguito non sono in grado di dire molto altro che possa essere utile o significativo. grazie

  3. DANIELA

    OTTIMO TEMA SU CUI CONFRONTARCI

  4. Silvia Cetorelli

    “L’amore nella Relazione Terapeutica”

  5. Livia Pedrotti

    Affascinante sintonia anche io sto finendo un lavoro sull’amore nella stanza d’analisi

Carica altre recensioni
Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

39,00  IVA inclusa

Have no product in the cart!
0