Aprire lo studio: sviluppare progetti di psicologia di quartiere

Competenze Non Psy

Corso attivo dal giorno 25/10/2022

Docenti:
Francesca Andronico  

  • 3 ore di formazione
  • Accesso su dispositivo mobile
  •  Attestato di partecipazione

245 visualizzazioni totali

Il percorso formativo è strutturato in una serie di WEBINAR sull’AVVIAMENTO PROFESSIONALE che possono essere seguiti in sequenza o singolarmente, è rivolto ai giovani colleghi che si affacciano al mondo del lavoro da LIBERO PROFESSIONISTA, ma anche a colleghi che vogliono rilanciare la propria offerta professionale.

Ogni Webinar è interattivo e propone una parte teorica, una o più esperienze professionalizzanti che servono a fornire un esempio in ottica di APPRENDIMENTO SOCIALE e MODELING una o più esercitazioni per calare la teoria nella pratica, ed alcuni link di approfondimento sia sulla parte didattica che su quella esperienziale.

APRIRE LO STUDIO: sviluppare progetti di psicologia di quartiere

Il contesto di lavoro maggiormente utilizzato dallo Psicologo libero professionista è il proprio studio, ma al di là delle regole del setting, di qualsiasi natura esso sia, esso non rappresenta semplicemente un ambiente di lavoro ma si configura come l’avviamento di un progetto professionale, che implica una serie di competenze non strettamente PSY necessarie alla buona riuscita del progetto. In particolare è necessario avere a mente che, qualsiasi sia la natura della nostra offerta professionale, essa si situa all’interno di un territorio e di un contesto, è dunque necessario conoscere il proprio quartiere per accedere in maniera più efficace alla nostra utenza e committenza potenziale, ed intrecciare collaborazioni proficue sul proprio quartiere. 

In questo webinar approfondiremo in particolare come aprire il proprio studio ed avviare la propria attività di libero professionista, che rappresenta una delle caratteristiche fondamentali dell’attività dello Psicologo nella propria comunità di riferimento. 

Obiettivi didattici

  • Comprendere quali siano i passaggi fondamentali per aprire lo studio
  • Conoscere le competenze alla base dell’avviamento della propria professione nel contesto di riferimento
  • Fare un’esperienza di modeling attraverso un’esperienza concreta di progetto professionale 
  • Sperimentare attraverso un’esercitazione pratica come poter avviare l’attività di psicologo nel proprio quartiere. 

Link di approfondimento

Esperienza Professionalizzante 1: LO PSICOLOGO DI QUARTIERE 

Esercitazione 1: MAPPA IL TUO TERRITORIO

Link di approfondimento

Esperienza Professionalizzante 2: LO STUDIO MULTIDISCIPLINARE

Esercitazione 2: COSTRUISCI UN PERCORSO DI INTERVISIONE IN EQUIPE

Link di approfondimento

Bibliografia

 

Docenti

Francesca Andronico

Francesca Andronico

Sono una Psicologa Clinica e di Comunità, Iscritta all’Albo A dell’Ordine degli Psicologi del Lazio con il N° 13784 ed annotata presso il medesimo come Psicoterapeuta, mi occupo di problem...
Vai al Profilo di Francesca Andronico

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Aprire lo studio: sviluppare progetti di psicologia di quartiere”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il tuo Club FCP non è attivo!

Il tuo Club FCP non è attivo!

Have no product in the cart!
0