FCP > Formazione Gratuita in Psicologia e Psicoterapia > Autismo, qualità della vita e salute mentale
I docenti Flavia Caretto e Ivan Murtas, a partire dal libro Autismo e psicoterapia, di Carocci Editore, esplorano in questo webinar gratuito lo sforzo di adattamento vissuto dalle persone autistiche – o meglio “neuroatipiche” – e delle principali strategie psicoterapeutiche utilizzate per affrontarlo.
Docenti:
Carocci Editore
2.541 visualizzazioni totali
Nel webinar Autismo, qualità della vita e salute mentale parlerà di come le persone autistiche, o meglio “neuroatipiche” – come la comunità autistica preferisce sottolineare negli ultimi anni – vivono nel mondo sociale messo a punto dalla maggioranza di persone “tipiche”.
Gli autori del libro Autismo e psicoterapia, di Carocci Editore, discuteranno dello sforzo di adattamento che questo comporta, che è fonte di costante sofferenza in una società disabilitante, che non riconosce la diversità. Adottare accorgimenti che garantiscano la convivenza – nella scuola, nei luoghi di lavoro – è fondamentale per garantire una buona qualità della vita. Per salvaguardare la salute mentale delle persone neuroatipiche, è possibile intervenire socialmente, ovvero modificando la percezione sociale dell’autismo e creando opportunità di convivenza, ma anche intervenire aiutando la persona a gestire lo stress e il malessere psicologico causato dall’incontro fra le caratteristiche dello spettro dell’autismo e quelle del mondo neurotipico.
Anche i professionisti della salute mentale devono poter adattare i loro strumenti terapeutici alle caratteristiche delle persone autistiche. Il webinar tratta dunque le tematiche illustrate sia dal punto di vista del cambiamento sociale sia da quello dell’adattamento delle strategie psicoterapeutiche.
Psicologa e psicoterapeuta, si occupa di Autismo da circa trent’anni. È Presidente di CulturAutismo, la prima associazione italiana di advocacy di professionisti dell’Autismo. Laureata in Psicologia nel 1986, specializzata in Psicoterapia con orientamento cognitivo e comportamentale, opera a Roma presso lo Studio Caretto e Associati. Ha partecipato a numerosi convegni come relatrice e insegna per diverse Scuole di Specializzazione in Psicoterapia e Master specialistici in Autismo. Fa parte del Comitato scientifico della rivista Autismo delle edizioni Erickson. Autrice di diversi articoli sull’Autismo, ha pubblicato per l’Erickson un testo su “Autismo e Autonomie personali”, curato un libro su “Sessualità e Autismo” per Erickson e, nel 2022, un testo su “Autismo e Psicoterapia”, per Carocci, insieme a Ivan Murtas.
Psicologo e psicoterapeuta, pratica la sua attività clinica con bambini, adolescenti ed adulti nello spettro dell’autismo. Svolge attività di consulenza e formazione rivolta a professionisti e a genitori, specialmente sui temi relativi alla scuola e alla sessualità.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
AWSALB | 7 days | AWSALB is an application load balancer cookie set by Amazon Web Services to map the session to the target. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat_gtag_UA_30133212_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
vuid | 2 years | Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_stat_track_s_id | session | No description available. |
customerly_jwt | 1 year | No description |
fcpadvtop_bis | 1 day | Liquid plan srl usa questo cookie per non mostrarti più di una volta al giorno in banner in alto nella testata |
pys_landing_page | 7 days | No description |
stat_track_u_id | 78 years 9 days 4 hours | No description available. |
129 recensioni per questo corso
Maria Tavano –
Molto interessante
LUCIA ONORI –
Ottima iniziativa
Linfa –
Bella iniziativa
Pagano Silvana –
Salve! Trovo che lavorare sulla percezione sociale delle persone neuroatipiche sia un grande passo di crescita per la società tutta, che può facilitare la convivenza con ogni forma di diversità.
Caterina Balsamo (proprietario verificato) –
Molto interessante