Autismo, qualità della vita e salute mentale

I docenti Flavia Caretto e Ivan Murtas, a partire dal libro Autismo e psicoterapia, di Carocci Editore, esplorano in questo webinar gratuito lo sforzo di adattamento vissuto dalle persone autistiche – o meglio “neuroatipiche” – e delle principali strategie psicoterapeutiche utilizzate per affrontarlo.

Corso Gratuito

Corso attivo dal giorno 31/03/2022
(128 Recensioni dei clienti)

Docenti:
Carocci Editore  

  • 1 ora di formazione
  • Accesso su dispositivo mobile
  •  Attestato di partecipazione

2.541 visualizzazioni totali

Nel webinar Autismo, qualità della vita e salute mentale parlerà di come le persone autistiche, o meglio “neuroatipiche” – come la comunità autistica preferisce sottolineare negli ultimi anni – vivono nel mondo sociale messo a punto dalla maggioranza di persone “tipiche”.

Gli autori del libro Autismo e psicoterapia, di Carocci Editore, discuteranno dello sforzo di adattamento che questo comporta, che è fonte di costante sofferenza in una società disabilitante, che non riconosce la diversità. Adottare accorgimenti che garantiscano la convivenza – nella scuola, nei luoghi di lavoro – è fondamentale per garantire una buona qualità della vita. Per salvaguardare la salute mentale delle persone neuroatipiche, è possibile intervenire socialmente, ovvero modificando la percezione sociale dell’autismo e creando opportunità di convivenza, ma anche intervenire aiutando la persona a gestire lo stress e il malessere psicologico causato dall’incontro fra le caratteristiche dello spettro dell’autismo e quelle del mondo neurotipico.

Anche i professionisti della salute mentale devono poter adattare i loro strumenti terapeutici alle caratteristiche delle persone autistiche. Il webinar tratta dunque le tematiche illustrate sia dal punto di vista del cambiamento sociale sia da quello dell’adattamento delle strategie psicoterapeutiche.

 

Relatori

Flavia Caretto

Psicologa e psicoterapeuta, si occupa di Autismo da circa trent’anni. È Presidente di CulturAutismo, la prima associazione italiana di advocacy di professionisti dell’Autismo. Laureata in Psicologia nel 1986, specializzata in Psicoterapia con orientamento cognitivo e comportamentale, opera a Roma presso lo Studio Caretto e Associati. Ha partecipato a numerosi convegni come relatrice e insegna per diverse Scuole di Specializzazione in Psicoterapia e Master specialistici in Autismo. Fa parte del Comitato scientifico della rivista Autismo delle edizioni Erickson. Autrice di diversi articoli sull’Autismo, ha pubblicato per l’Erickson un testo su “Autismo e Autonomie personali”, curato un libro su “Sessualità e Autismo” per Erickson e, nel 2022, un testo su “Autismo e Psicoterapia”, per Carocci, insieme a Ivan Murtas.

Ivan Murtas

Psicologo e psicoterapeuta, pratica la sua attività clinica con bambini, adolescenti ed adulti nello spettro dell’autismo. Svolge attività di consulenza e formazione rivolta a professionisti e a genitori, specialmente sui temi relativi alla scuola e alla sessualità.

 

Docenti


Carocci Editore

La Carocci Editore, nata nel 1980 per iniziativa di Giovanni Carocci, si è ben presto affermata nel panorama italiano come una delle principali university press per il rigore delle scelte,...
Vai al Profilo di Carocci Editore

129 recensioni per questo corso

  1. Maria Tavano

    Molto interessante

  2. LUCIA ONORI

    Ottima iniziativa

  3. Linfa

    Bella iniziativa

  4. Pagano Silvana

    Salve! Trovo che lavorare sulla percezione sociale delle persone neuroatipiche sia un grande passo di crescita per la società tutta, che può facilitare la convivenza con ogni forma di diversità.

  5. Caterina Balsamo (proprietario verificato)

    Molto interessante

Carica altre recensioni
Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Have no product in the cart!
0