FCP > Tematiche > Infanzia e Adolescenza > Autolesionismo in Adolescenza. Dalla valutazione al Trattamento
87,00 € IVA inclusa
Docenti:
Maura Manca
, Arianna Terrinoni
7.495 visualizzazioni totali
L’età di esordio si aggira generalmente intorno ai 12 anni. Sono numerose le modalità con le quali i giovanissimi possono farsi del male attaccando intenzionalmente parti del proprio corpo anche in maniera sistematica e ripetitiva.
Il corso, tenuto da due riconosciute esperto come la Dr.ssa Maura Manca e la Dr. Arianna Terrinoni, intende fornire gli strumenti necessari per comprendere i differenti fattori predisponenti e le comorbidità con altri disturbi.
Il corso intende approfondire il problema della classificazione e della diagnosi per riuscire a fornire un quadro epidemiologico più completo possibile delle condotte autolesive sul territorio nazionale e non solo.
Quando si parla di autolesionismo è importante comprendere anche quale sia il ruolo del dolore fisico e mentale, per questa ragione si propone anche di analizzare le funzioni dell’autolesionismo in adolescenza, il ruolo del corpo, l’influenza del web, la disregolazione emotiva e i suoi effetti a livello comportamentale.
Spesso le prime richieste di aiuto vengono manifestate in ambito scolastico e il ruolo della scuola è fondamentale nella prevenzione e nell’ascolto. È importante comprendere anche quando si deve procedere con l’ospedalizzazione e quando, invece, intervenire con altri tipi di interventi terapeutici.
Il tuo Club FCP non è attivo!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
AWSALB | 7 days | AWSALB is an application load balancer cookie set by Amazon Web Services to map the session to the target. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat_gtag_UA_30133212_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
vuid | 2 years | Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_stat_track_s_id | session | No description available. |
customerly_jwt | 1 year | No description |
fcpadvtop_bis | 1 day | Liquid plan srl usa questo cookie per non mostrarti più di una volta al giorno in banner in alto nella testata |
pys_landing_page | 7 days | No description |
stat_track_u_id | 78 years 9 days 4 hours | No description available. |
51 recensioni per questo corso
Stefania –
Buongiorno, Si deve seguire il corso per forza in diretta?
Maria Assunta Giusti –
Salve Stefania,
non è necessaria la presenza online. Le lezioni verranno registrate e resteranno a sua disposizione per 12 mesi
Imma Sirressi –
Questo webinar è davvero interessante.
Dott. Ssa Sara Paganelli (proprietario verificato) –
Ok grazie, io purtroppo per lavoro nn potrò esserci🙏 qualora si volesse approfondire e fare qualche domande, siete disposti via mail?
Maria Mutata Margherita (proprietario verificato) –
Molto utile per i contenuti, molto generoso l’insegnamento delle dottoresse Terrinoni e Manca
c.m.1981 (proprietario verificato) –
Corso molto utile.