Bambini e Adolescenti a Distanza: il disagio psichico e l’emergenza psicopatologica durante la Pandemia da Covid-19

# Dialoghi d'Autore

0,00  IVA inclusa

Corso attivo dal giorno 28/09/2021
(211 Recensioni dei clienti)
  • 1 ora di formazione
  • Accesso su dispositivo mobile
  •  Attestato di partecipazione

3.539 visualizzazioni totali

In questo webinar le autrici Stefania Di Biasi e Diana Di Pietro presenteranno il loro volume “Bambini e Adolescenti a Distanza: il disagio psichico e l’emergenza psicopatologica durante la Pandemia da Covid-19”, AlpesItalia Editore

Durante il webinar le autrici descrivono quanto e come la Pandemia da Covid-19 abbia favorito l’emergenza del disagio psichico nei bambini ed adolescenti e accelerato la sua trasformazione in disturbo conclamato. Stiamo assistendo ad un importante cambiamento della fenomenologia clinica dei disturbi psicopatologici e della loro età di insorgenza e la drammatica precarietà che stiamo vivendo da più di un anno ha sicuramente facilitato alcuni percorsi in senso patologico (disturbi da dipendenza da internet, disregolazione emotiva, autolesionismo, diffusione identitaria, ansia e ritiro sociale anche nei più piccoli).

Verranno presentati sia dati scientifici aggiornati che le testimonianze dirette di chi lavora quotidianamente con bambini e ragazzi. L’idea di unire lavori di professionisti dell’età evolutiva nasce proprio dalla necessità concreta di voler cominciare a promuovere la salute mentale, partendo dalla informazione della popolazione sullo stato psichico in cui versano al momento i bambini e adolescenti. L’obiettivo è quello di investire maggiormente su progetti a tutela del benessere psicologico in età evolutiva non solo nei nostri ambulatori, ospedali quando il disturbo è conclamato, ma anche nei luoghi di vita “normali” dell’infanzia e della adolescenza.

Interverrà inoltre il Dott. Bruno Spinetoli Direttore Uoc tsmree della Asl Roma1 che ha curato la prefazione del volume.

Docenti

Stefania Di Biasi

Stefania Di Biasi

Stefania Di Biasi, Medico Specialista Neuropsichiatra Infantile, Psicoterapeuta del bambino e dell’Adolescente, Dottore di Ricerca in Neuroscienze Sperimentali e Cliniche....
Vai al Profilo di Stefania Di Biasi
Diana Di Pietro

Diana Di Pietro

Diana Di Pietro, Medico Specialista Neuropsichiatra Infantile, Psicoterapeuta, attualmente Direttore del Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Patologiche della ASL Roma 6, docente...
Vai al Profilo di Diana Di Pietro

212 recensioni per questo corso

  1. Sabrina

    Non ho ancora seguito

  2. Orazio Loggia (proprietario verificato)

    Interessante

  3. MARTINA NAZZARO

    MOLTO INTERESSANTE

  4. Marianna Scaldaferri (proprietario verificato)

    Interessante!

  5. naomi passaretti (proprietario verificato)

    interessante

Carica altre recensioni
Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0,00  IVA inclusa

Have no product in the cart!
0