Comprendere o spiegare? Il senso dell’incontro in Psichiatria

Lo scopo di questo webinar è quella di affrontare il tema fondante della psicopatologia di orientamento fenomenologico, a partire dagli studi di K. Jaspers, approfondendo il senso dell’incontro in Psichiatria, a partire dal libro L’esperienza psicopatologica. Il senso della clinica nella prospettiva della cura, edito da Giovanni Fioriti.

Corso Gratuito

0,00  IVA inclusa

Corso attivo dal giorno 15/10/2022
(35 Recensioni dei clienti)
  • 1 ora di formazione
  • Accesso su dispositivo mobile
  •  Attestato di partecipazione

757 visualizzazioni totali

Lo scopo di questo webinar è quella di affrontare il tema fondante della psicopatologia di orientamento fenomenologico, a partire dagli studi di K. Jaspers, approfondendo il senso dell’incontro in Psichiatria. 

Comprendere o spiegare (Verstehen oder Erklaeren): questi due famosi concetti esplorati dal pensiero jaspersiano si rivelano in tutta la loro attualità anche a un secolo di distanza dalla loro esposizione; sempre di più infatti la prassi psichiatrica sente il bisogno di non cadere in una debole imitazione della neurologia; la psichiatria infatti non deve appiattirsi in uno stolido riduzionismo, che riduce il disturbo mentale a malfunzionamento cerebrale, ignorando l’essere umano che è portatore di questa sofferenza; perché, come ci ricorda E.Straus “è l’uomo che pensa, non il cervello”.

A partire dal libro L’esperienza psicopatologica. Il senso della clinica nella prospettiva della cura, edito da Giovanni Fioriti, il dott. Cappellari parlerà di come l’incontro in Psichiatria, dunque con il paziente psichiatrico, mette sempre lo psichiatra di fronte a questi due grandi dilemma, che non possono essere considerati alternativi ma devono completamente integrarsi, rivalutando comunque sempre l’importanza della soggettività che si fa (o tenta di farsi) compiutamente PERSONA. 

Obiettivi didattici

  1. migliorare la conoscenza delle basi della psicopatologia ad orientamento fenomenologico
  2. ridare senso e compiutezza alle esperienze cosiddette abnormi

Docenti


Lodovico Cappellari

Svolge il lavoro psichiatra da 43 anni e la sua formazione ha compreso sia un’analisi personale con il dottor A.Semi, che successivi e continui approfondimenti della psicopatologia a orientamento...
Vai al Profilo di Lodovico Cappellari

Giovanni Fioriti Editore

La Giovanni Fioriti Editore nasce nel 1999 con lo scopo di pubblicare libri che ampliano e approfondiscono le conoscenze teoriche e cliniche dei professionisti delle scienze biomediche e...
Vai al Profilo di Giovanni Fioriti Editore

36 recensioni per questo corso

  1. maria grazia la tona

    interessata

  2. maria grazia la tona

    curiosa

  3. Rebecca Scicchitano (proprietario verificato)

    Bello e interessante

  4. CRISTINA SCALAMANDRE’ (proprietario verificato)

    OTTIMO CORSO

  5. CRISTINA SCALAMANDRE’ (proprietario verificato)

    OTTIMO CORSO

Carica altre recensioni
Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0,00  IVA inclusa

Have no product in the cart!
0