Comunicare efficacemente la professione di psicologo
Corso Ondemand di 50 ore, accreditato per il rilascio di 50 crediti ECM, prodotto da Nicola Piccinini e Leandro Mancino. Ad oggi la risorsa formativa più completa ed operativa per rendere la tua comunicazione con l’utenza maggiormente efficace, in grado di valorizzare la tua offerta di servizi e generare nuovi clienti.
Docente: Nicola Piccinini , Leandro Mancino
199,00 € IVA inclusa
- 50 ore di formazione
- Accesso su dispositivo mobile
- Attestato di partecipazione
Il corso ondemand “Comunicare efficacemente la professione di psicologo, ai tempi dei social media e del web 3.0” riconosce 50 crediti ECM
La comunicazione tra psicologi e cittadini dispone di molteplici nuove modalità e canali che, sempre più spesso, vengono utilizzati da persone di ogni fascia ed età al fine di informarsi, effettuare la scelta del professionista e, successivamente, socializzare l’esperienza di servizio avuta.
L’utente si informa, studia, effettua scelte sempre più consapevoli, per lo meno dal suo vertice di osservazione, ed usa sempre più frequentemente – in tale processo – gli strumenti e le potenzialità fornite dall’attuale Internet semantico.
Risulta quindi di estrema importanza che lo psicologo abbia tutte le competenze comunicative, strategiche e tecniche per rendersi adeguatamente riconoscibile e distinguibile presso i cittadini a cui intende rivolgersi, così come per sviluppare visibilità e reputazione circa la sua offerta di servizi per la salute ed in benessere psicologico.
Attraverso Internet, i social media ed altre strategie conversazionali, lo psicologo può creare con la propria utenza di riferimento un dialogo basato su valori ed interessi di salute condivisi; può trovare il giusto equilibrio tra visibilità e professionalità dei contenuti; può riuscire ad ascoltare e leggere più efficacemente le mutevoli domande di salute e benessere psicologico, riuscendo a sviluppare una aderente offerta di servizi professionali.
Quali i vantaggi per il partecipante?
Il corso ondemand è stato progettato per fornire allo psicologo le principali competenze, strategie e tecniche utili ad agganciare e conversare con le sue specifiche utenze target, permettendogli di individuare e rispondere più efficacemente ai loro bisogni di salute e benessere psicologico.
Tutti i contenuti, gli strumenti e le risorse offerte sono quindi declinate per il professionista psicologo ed in rispetto del Codice Deontologico degli psicologi italiani.
Le conoscenze e competenze di comunicazione efficace vengono utilizzate dal professionista per sviluppare il proprio progetto professionale e servire al meglio la propria utenza di riferimento. In tal senso, il corso online mette a disposizione del partecipante ulteriori risorse formative di contesto, e abilitanti alla dimensione professionale, come ad esempio elementi fiscali, normativi, previdenziali, di project management, ecc…
50 crediti ECM
Il corso ondemand è accreditato per il rilascio di 50 crediti ECM, validi per la copertura del fabbisogno ECM 2021.
Il partecipante al corso che ne avesse necessità può quindi – una volta seguito l’intero corso ondemand – svolgere il questionario finale, il cui superamento è requisito formale per il riconoscimento dei 50 crediti ECM.
Alcune note tecniche indicate dalla normativa ECM:
- Il questionario è composto da 150 domande (3 domande per ciascun singolo credito rilasciato).
- Per il rilascio dei 50 crediti ECM è necessario rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande.
- Il partecipante ha fino a 5 tentativi di compilazione del questionario.
- Si può svolgere il questionario in più step, salvando lo stato di avanzamento svolto e continuando poi successivamente.
Gli obiettivi didattici
Il corso ondemand fornirà al partecipante conoscenze e competenze, strategie, tecniche e strumenti per:
- individuare la propria utenza di riferimento e definire efficacemente le domande di salute e benessere psicologico di cui è portatrice;
- strutturare e comunicare in modo efficace la propria offerta di servizi professionali;
- utilizzare concretamente i principali strumenti e risorse offerte dal web 3.0;
- elaborare un piano d’azione operativo, con obiettivi, tempistiche, risorse, attività, ecc…, per raggiungere i propri obiettivi di comunicazione;
- situare al meglio il proprio progetto professionale entro cornici normative, fiscali, previdenziali e di scenario allargato.
Destinatari
Il corso ondemand si rivolge a psicologi, psicoterapeuti, studenti di Psicologia, interessati ad acquisire le principali e più efficaci tecniche e strategie di comunicazione della propria attività professionale.
Le conoscenze e competenze acquisite possono risultare determinanti sia in fase di avvio della professione, così come di successivo sviluppo, ampliamento, differenziazione della propria attività professionale.
Metodologia didattica
Il corso di formazione è erogato in modalità FAD (Formazione a Distanza), attraverso la nostra piattaforma Moodle. Il corsista potrà accedere h24, in autonomia, all’aula virtuale dedicata, potendo fruire di differenti tipologie di risorse formative, come ad esempio: video lezioni, video tutorial / ToDo, ebook di approfondimento, griglie di analisi da compilare, esercitazioni di progettazione e pianificazione da svolgere, attività pratiche da sperimentare nel quotidiano.
Il corso privilegia il modello di apprendimento andragogico, privilegiando le motivazioni e le aspettative formative del professionista adulto, calando l’apprendimento di conoscenze e competenze negli specifici contesti professionali dello psicologo, che viene quindi chiamato in modo attivo e progettuale a mettere in pratica le nozioni apprese e gli strumenti e tecniche acquisite. Il professionista rimane quindi al centro del processo formativo e giunge a formulare vero e proprio progetto di sviluppo professionale, poggiato sulle conoscenze e competenze di comunicazione efficace apprese e situate entro il suo contesto d’azione professionale.
Programma didattico
Modulo 01 – Analisi della professione di Psicologo in Italia
- Analisi dello scenario sociologico e demografico della professione di psicologo, a livello nazionale ed europeo
- Analisi della domanda e dell’offerta di servizi psicologici in Italia
- L’uso del web e dei social media da parte dei cittadini
- Individuazione dei trend di sviluppo nel breve e medio termine degli scenari professionali dello psicologo
Modulo 02 – L’importanza di comunicare la professione in modo distinguibile ed autorevole
- 4 ingenuità comunicative da evitare per il professionista psicologo
- Costruire reputazione, ovvero: competenza, visibilità, networking
- Individuare la nicchia di utenza a cui comunicare la propria offerta professionale
- Organizzare la strategia di comunicazione con il Personal Business Model Canvas
Modulo 03 – Sii il cambiamento che desideri
- Chi sei? Cosa fai bene? Cosa desideri?
- La risorsa più preziosa sei tu. Parti da lì!
Modulo 04 – Offri alla tua utenza le soluzioni che stanno realmente cercando
- Individua e definisci le tue nicchie di utenza.
- Profila la tua utenza. Quali problemi stanno cercando di risolvere e come?
- Struttura la tua offerta di servizio. Perché sei utile? Quale valore offri? Perché sceglieranno proprio te?
Modulo 05 – Sviluppa e gestisci il tuo ecosistema di comunicazione con i clienti
- Il processo di scelta dello psicologo da parte dei cittadini è cambiato!
- L’armamentario base della brand image del professionista
- Il sito web per il professionista psicologo
- Scrivere per internet e posizionarsi su Google
- Ebook virali per comunicare efficacemente ai tuoi clienti
- Social Media: il frame di uso per lo psicologo
- Gli eventi per incontrare l’utenza e crearti opportunità
- Email e newsletter per conversare e convertire i contatti in clienti
- Fare Networking, sviluppare Rete inviante
Modulo 06 – Analisi di fattibilità: il piano di comunicazione è attuabile / sostenibile?
- Analisi delle attività chiave
- Analisi delle risorse chiave
- Analisi delle partnership chiave
Modulo 07 – Analisi di opportunità: il piano di comunicazione è vantaggioso o meno?
- Tipologie di guadagni/benefici e di costi/sacrifici
- Pricing: quanto dovrebbero costare i tuoi servizi professionali?
- Vivi come desideri! A quale guadagno mensile devi puntare?
- Apertura e gestione della P.Iva, adempimenti fiscali ed ENPAP
Modulo 08 – Analisi di scenario: quali i vincoli e quali le opportunità?
- L’importanza di analizzare il tuo scenario professionale di riferimento
- 3 strumenti per fare una analisi di mercato gratis online
Modulo 09 – Action plan. Adesso pianifica e metti in opera il tuo progetto di comunicazione.
- Elementi di Project Management
- Compila il tuo Action Plan e passa all’opera
Modulo 10 – Quadro normativo, fiscale e previdenziale della professione di psicologo
- Analisi del contesto normativo della professione di psicologo
- Principali aspetti organizzativo-istituzionali della professione di psicologo in Italia
- Adempimenti per l’avvio della professione, da un punto di vista normativo e fiscale
- Aspetti previdenziali e assistenziali della professione di psicologo
- Atti tipici della professione di psicologo, inquadramento come professione sanitaria
- Inquadramento della professione di psicologo in altri contesti europei
Attestato e risorse didattiche
Verrà rilasciato l’Attestato di Partecipazione.
Ti verranno inoltre fornite le seguenti risorse didattiche:
- le slide didattiche del corso
- la griglia di “Analisi scenario”,
- lo strumento “Mappa dell’Empatia”
- lo strumento “Value Proposition Canvas”
- la griglia “Personal Business Model Canvas”
- alcuni tools per l’analisi di fattibilità
- lo strumento di pianificazione “Action Plan”
Docenti
Nicola Piccinini
Vai al Profilo di Nicola Piccinini
Leandro Mancino
Vai al Profilo di Leandro Mancino
Domande e risposte dei Colleghi
-
D Buongiorno, vorrei chiedere fino a quando potrei usufruire del corso iscrivendomi ora e quante or... rispondi oraChiesto da paoladm1983 il 15/01/2021 10:14R
Gentile Dottoressa, la invitiamo a contattarci al nostro indirizzo email supporto@liquidplan.it
-
D Salve. Vorrei sapere, dalla data di acquisto del corso, quando scade la possibilità di accedere a... rispondi oraChiesto da claudia.maffi88 il 02/11/2020 21:16R
Gentile, per poter ottenere i crediti ECM, il corso deve essere completato entro il 24 dicembre 2020. Cordialmente, Staff FCP.
-
D Buongiorno, se ho capito bene ho la possibilità di accedere a questo corso gratuitamente ma non r... rispondi oraChiesto da Clorinda Cantarini il 27/10/2020 12:04R
Gentile Dott.ssa,
le abbiamo risposto in privato
Un caro saluto,
Staff FCP
-
D Ho ricevuto una mail dove mi si dice che ho completato l'iscrizione a moodle e che posso accedere... rispondi oraChiesto da roberta il 02/10/2020 18:22R
Gentile Collega, può accedere all'aula Moodle tramite il seguente link: https://moodle.formazionecontinuainpsicologia.it/login/index.php. Cordialmente, Staff FCP
-
R
Gentile Collega, il corso prevede 50 ore di formazione. Un caro saluto, Staff FCP
-
D Buongiorno vorrei sapere se questo corso è valido per la certificazione ECM anche per i medici. G... rispondi oraChiesto da Onda Diana il 30/06/2020 07:00Risposta dell'amministratore
Salve Diana, ci spiace ma questo corso è stato accreditato solo per psicologi :)
maria
-
D Come faccio ad accedere a questo corso che ho sbloccato acquistando altri corsi per ecm? Ho già f... rispondi oraChiesto da aitacg72 il 12/05/2020 16:37Risposta dell'amministratore Gentile, sbloccando il corso le arriva una mail di istruzioni dettagliata. Le riassumo qui alcuni step: Gentile collega, può seguire questi semplici step per accedere al corso che, essendo ECM, ha una burocrazia che ne allunga di poco i tempi di ingresso: - 1 - Crei il suo account su moodle da questa pagina https://moodle.formazionecontinuainpsicologia.it/login/signup.php? -2 - invii via email a formazione@liquidplan.it il suo username scelto alla registrazione
-
D scusi ma non riesco a trovare le date del corso, Ovvero entro quale arco di tempo potremmo conclu... rispondi oraChiesto da Scisciani.laura1 il 28/04/2020 10:10R
Gentile collega,
il corso non prevede delle date in cui si svolge, in quanto è formato da video lezioni registrate. Una volta acquistato il corso, le verranno inviate le istruzioni per accedervi. Il corso può essere frequentato in qualsiasi momento nell’arco dell’anno 2020.
Un caro saluto,
Staff FCP
-
D desidero avere i crediti formativi, avendo passato il test (83%). Ho scritto come richiesto a for... rispondi oraChiesto da marta montanelli il 23/03/2020 21:46Risposta dell'amministratore Gentile Marta, questa funzione è usata per domande relative al prodotto e al programma. Noi ci siamo sentiti via email pochi giorni fa: non è tutto così veloce e rapido, specie in questi tempi poco felici. Abbiamo già inviato la sua documentazione, ci sono purtroppo dei tempi per la certificazione. Per qualsiasi altra informazione non esiti a scrivere via chat o a supporto@liquidplan.it
5 recensioni per Comunicare efficacemente la professione di psicologo
Aurora –
Il corso è stato entusiasmante! Innanzitutto ha soddisfatto, anzi ha superato tutte le mie aspettative ed è proprio ciò di cui avevo bisogno. Devo dire che, esattamente come hai detto nel corso, prima di acquistarlo ci ho pensato ed ho scaricato anche un tuo ebook gratuito. Cosi ho capito che era esattamente ciò che cercavo, che inseguivo da tempo, raccogliendo informazioni un poco ovunque sul web. Inoltre ha cambiato e sistematizzato il mio modo di lavorare, aiutandomi a capire meglio come raggiungere i miei obiettivi. La strada che avevo tracciato per la mia promozione professionale andava verso la direzione da te tracciata ma in modo più confuso, sicuramente meno organizzato e meno diritta allobiettivo.I contenuti sono tantissimi ed avrò modo di lavorarci su ancora per tanto tempo.
Cecilia Ferrari –
Grazie. Ne approfitto per complimentarmi per l’organizzazione ed i contenuti del corso.
Distinti saluti
Cecilia
consueloferragina (proprietario verificato) –
ero molto scettica circa l’interesse dei contenuti del corso, anche perchè molto lontano dalle mie conoscenze e pratiche in campo di marketing e social network, però devo riconoscere che offre degli spunti di riflessione interessanti e apre a nuove ispirazioni per lanciare la propria professionalità verso contesti altri rispetto al semplice e canonico studio prvato o pubblico. l’organizzazione del corso e i materiali forniti oltre al supporto per avviare siti web e iscrizioni ai social, sono curati nel minimo dettaglio. quindi valutazione più che positiva, grazie.
Marina Caumo –
Il corso di formazione era corposo e strutturato (arricchito da interessante materiale integrativo d’approfondimento), ottimamente orchestrato da voi docenti che siete riusciti a dar colore ad un percorso didattico di lavoro quasi “ostico e incomprensibile” per chi – come me- lo mastica/va- davvero poco.
Per quanto mi riguarda, l’iter formativo presentato,orientato alle potenzialita’ dell’ attuale comunicazione digitale dello psicologo, ha iniziato a slatentizzare potenzialita’ inaspettate, stimolandomi su nuove possibilità d’intervento e di linguaggio di cui divento intanto protagonista fiduciosa nell’attesa di ricaduta e
riscontro operativo sul campo.
L’aumento di consapevolezza sui vincoli e le risorse in tal senso raccolte costituirà dinamica per ripartire..a passo di donna , spero dando soddisfazioni alla mia fatica di “corsista ignara”.
Grazie per l’aiuto ai bravi prof. Nicola e Leandro!!
Isabella Gioiosi (proprietario verificato) –
Ho iniziato il corso da poco, ma lo trovo veramente denso di stimoli e spunti interessanti, e ricco di informazioni chiare e complete. Devo dire che si sta rivelando uno strumento di apprendimento e di riflessione molto utile per me. Grazie a Nicola e Leandro!
Giorgia Pinzini –
Il corso é stato molto utile ed interessante, spero di saper fare tesoro di quanto appreso e sfruttarlo al meglio.
e.vannutelli –
Il corso è stato molto interessante e illuminante. Mi ha dato la possibilità di riflettere meglio su alcuni aspetti della nostra professione e dato stimolo a migliorare. I docenti sono molto bravi e chiari. Grazie ancora per l’esperienza stimolante.
Sara Zegna –
Grazie mille!
E’ stato un corso molto interessante. Cercherò di mettere in pratica i preziosi consigli!
Paola Sorarù (proprietario verificato) –
Il corso è ben strutturato, chiaro ed esaustivo. Ho apprezzato molto la parte sulla definizione del personal branding e dell’utenza a cui rivolgersi. Utilissimo e molto pratico tutto l’aspetto sulla comunicazione. Grazie mille Nicola e Leandro! Mi avete lasciato tantissimi stimoli su cui lavorare
Francesca Cilento –
Grazie!
Il corso è stato molto interessante e sta dando i primi frutti sul piano della strategia a lungo termine