FCP > Tematiche > Personal Branding e Marketing per Psicologi > Comunicare efficacemente la professione di psicologo
Corso di 50 ore, prodotto da Nicola Piccinini e Leandro Mancino. Ad oggi la risorsa formativa più completa ed operativa per rendere la tua comunicazione con l’utenza maggiormente efficace, in grado di valorizzare la tua offerta di servizi e generare nuovi clienti.
Docenti:
Nicola Piccinini
, Leandro Mancino
17.159 visualizzazioni totali
La comunicazione tra psicologi e cittadini dispone di molteplici nuove modalità e canali che, sempre più spesso, vengono utilizzati da persone di ogni fascia ed età al fine di informarsi, effettuare la scelta del professionista e, successivamente, socializzare l’esperienza di servizio avuta.
L’utente si informa, studia, effettua scelte sempre più consapevoli, per lo meno dal suo vertice di osservazione, ed usa sempre più frequentemente – in tale processo – gli strumenti e le potenzialità fornite dall’attuale Internet semantico.
Risulta quindi di estrema importanza che lo psicologo abbia tutte le competenze comunicative, strategiche e tecniche per rendersi adeguatamente riconoscibile e distinguibile presso i cittadini a cui intende rivolgersi, così come per sviluppare visibilità e reputazione circa la sua offerta di servizi per la salute ed in benessere psicologico.
Attraverso Internet, i social media ed altre strategie conversazionali, lo psicologo può creare con la propria utenza di riferimento un dialogo basato su valori ed interessi di salute condivisi; può trovare il giusto equilibrio tra visibilità e professionalità dei contenuti; può riuscire ad ascoltare e leggere più efficacemente le mutevoli domande di salute e benessere psicologico, riuscendo a sviluppare una aderente offerta di servizi professionali.
Il corso è stato progettato per fornire allo psicologo le principali competenze, strategie e tecniche utili ad agganciare e conversare con le sue specifiche utenze target, permettendogli di individuare e rispondere più efficacemente ai loro bisogni di salute e benessere psicologico.
Tutti i contenuti, gli strumenti e le risorse offerte sono quindi declinate per il professionista psicologo ed in rispetto del Codice Deontologico degli psicologi italiani.
Le conoscenze e competenze di comunicazione efficace vengono utilizzate dal professionista per sviluppare il proprio progetto professionale e servire al meglio la propria utenza di riferimento. In tal senso, il corso online mette a disposizione del partecipante ulteriori risorse formative di contesto, e abilitanti alla dimensione professionale, come ad esempio elementi fiscali, normativi, previdenziali, di project management, ecc…
Il corso fornirà al partecipante conoscenze e competenze, strategie, tecniche e strumenti per:
Il corso si rivolge a psicologi, psicoterapeuti, studenti di Psicologia, interessati ad acquisire le principali e più efficaci tecniche e strategie di comunicazione della propria attività professionale.
Le conoscenze e competenze acquisite possono risultare determinanti sia in fase di avvio della professione, così come di successivo sviluppo, ampliamento, differenziazione della propria attività professionale.
Il corsista potrà accedere h24, in autonomia, all’aula virtuale dedicata, potendo fruire di differenti tipologie di risorse formative, come ad esempio: video lezioni, video tutorial / ToDo, ebook di approfondimento, griglie di analisi da compilare, esercitazioni di progettazione e pianificazione da svolgere, attività pratiche da sperimentare nel quotidiano.
Il corso privilegia il modello di apprendimento andragogico, privilegiando le motivazioni e le aspettative formative del professionista adulto, calando l’apprendimento di conoscenze e competenze negli specifici contesti professionali dello psicologo, che viene quindi chiamato in modo attivo e progettuale a mettere in pratica le nozioni apprese e gli strumenti e tecniche acquisite. Il professionista rimane quindi al centro del processo formativo e giunge a formulare vero e proprio progetto di sviluppo professionale, poggiato sulle conoscenze e competenze di comunicazione efficace apprese e situate entro il suo contesto d’azione professionale.
Modulo 01 – Analisi della professione di Psicologo in Italia
Modulo 02 – L’importanza di comunicare la professione in modo distinguibile ed autorevole
Modulo 03 – Sii il cambiamento che desideri
Modulo 04 – Offri alla tua utenza le soluzioni che stanno realmente cercando
Modulo 05 – Sviluppa e gestisci il tuo ecosistema di comunicazione con i clienti
Modulo 06 – Analisi di fattibilità: il piano di comunicazione è attuabile / sostenibile?
Modulo 07 – Analisi di opportunità: il piano di comunicazione è vantaggioso o meno?
Modulo 08 – Analisi di scenario: quali i vincoli e quali le opportunità?
Modulo 09 – Action plan. Adesso pianifica e metti in opera il tuo progetto di comunicazione.
Modulo 10 – Quadro normativo, fiscale e previdenziale della professione di psicologo
Verrà rilasciato l’Attestato di Partecipazione.
Ti verranno inoltre fornite le seguenti risorse didattiche:
Il tuo Club FCP non è attivo!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
AWSALB | 7 days | AWSALB is an application load balancer cookie set by Amazon Web Services to map the session to the target. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat_gtag_UA_30133212_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
vuid | 2 years | Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_stat_track_s_id | session | No description available. |
customerly_jwt | 1 year | No description |
fcpadvtop_bis | 1 day | Liquid plan srl usa questo cookie per non mostrarti più di una volta al giorno in banner in alto nella testata |
pys_landing_page | 7 days | No description |
stat_track_u_id | 78 years 9 days 4 hours | No description available. |
65 recensioni per questo corso
Aurora –
Il corso è stato entusiasmante! Innanzitutto ha soddisfatto, anzi ha superato tutte le mie aspettative ed è proprio ciò di cui avevo bisogno. Devo dire che, esattamente come hai detto nel corso, prima di acquistarlo ci ho pensato ed ho scaricato anche un tuo ebook gratuito. Cosi ho capito che era esattamente ciò che cercavo, che inseguivo da tempo, raccogliendo informazioni un poco ovunque sul web. Inoltre ha cambiato e sistematizzato il mio modo di lavorare, aiutandomi a capire meglio come raggiungere i miei obiettivi. La strada che avevo tracciato per la mia promozione professionale andava verso la direzione da te tracciata ma in modo più confuso, sicuramente meno organizzato e meno diritta allobiettivo.I contenuti sono tantissimi ed avrò modo di lavorarci su ancora per tanto tempo.
Cecilia Ferrari –
Grazie. Ne approfitto per complimentarmi per l’organizzazione ed i contenuti del corso.
Distinti saluti
Cecilia
consueloferragina (proprietario verificato) –
ero molto scettica circa l’interesse dei contenuti del corso, anche perchè molto lontano dalle mie conoscenze e pratiche in campo di marketing e social network, però devo riconoscere che offre degli spunti di riflessione interessanti e apre a nuove ispirazioni per lanciare la propria professionalità verso contesti altri rispetto al semplice e canonico studio prvato o pubblico. l’organizzazione del corso e i materiali forniti oltre al supporto per avviare siti web e iscrizioni ai social, sono curati nel minimo dettaglio. quindi valutazione più che positiva, grazie.
Marina Caumo –
Il corso di formazione era corposo e strutturato (arricchito da interessante materiale integrativo d’approfondimento), ottimamente orchestrato da voi docenti che siete riusciti a dar colore ad un percorso didattico di lavoro quasi “ostico e incomprensibile” per chi – come me- lo mastica/va- davvero poco.
Per quanto mi riguarda, l’iter formativo presentato,orientato alle potenzialita’ dell’ attuale comunicazione digitale dello psicologo, ha iniziato a slatentizzare potenzialita’ inaspettate, stimolandomi su nuove possibilità d’intervento e di linguaggio di cui divento intanto protagonista fiduciosa nell’attesa di ricaduta e
riscontro operativo sul campo.
L’aumento di consapevolezza sui vincoli e le risorse in tal senso raccolte costituirà dinamica per ripartire..a passo di donna , spero dando soddisfazioni alla mia fatica di “corsista ignara”.
Grazie per l’aiuto ai bravi prof. Nicola e Leandro!!
Isabella Gioiosi (proprietario verificato) –
Ho iniziato il corso da poco, ma lo trovo veramente denso di stimoli e spunti interessanti, e ricco di informazioni chiare e complete. Devo dire che si sta rivelando uno strumento di apprendimento e di riflessione molto utile per me. Grazie a Nicola e Leandro!