Accedi

Che cos’è la Cooking Therapy?

# Dialoghi d'Autore

0,00  IVA inclusa

Corso attivo dal giorno 12/04/2021
(165 Recensioni dei clienti)

Docenti:
Barbara Volpi  

  • 1 ora di formazione
  • Accesso su dispositivo mobile
  •  Attestato di partecipazione

5.596 visualizzazioni totali

L’atto del cucinare è strettamente connesso alla cura, al prendersi cura di sé stessi e dell’altro a partire dal gesto primario dell’allattamento tra madre e bambino che è il primo canale di comunicazione e di conoscenza con il mondo degli affetti. Abbiamo conosciuto così il cibo, come trasmissione di affetti, di cura e di amore per l’altro e su questo principio cardine viene strutturato il percorso di terapia in cucina nelle due anime che ho delineato nel testo “Che cos’è la Cooking Therapy” edito da Carocci.

 

Cooking Therapy: di cosa si tratta?

In primo luogo la Cooking Therapy è un percorso di consapevolezza verso l’appropriazione del gesto del cucinare in cui partendo dalla spesa, dall’allestire la cucina in una sorta di laboratorio terapeutico, si attivano le leve mentali di una riflessione interiore, che nel “fare con le mani”, tagliando le verdure, seguendo il sugo che sobbolle in pentola ci si connette con le nostre dimensioni interiori più profonde e dal cucinare si arriva ad altro: ricordi, momenti vissuti, ma anche un nuovo modo di procedere nella vita dando senso e profondità agli atti più semplici ma anche quelli più autentici e profondamente sedimentati nella nostra memoria implicita.

La seconda anima del libro è invece diretta all’approfondimento della psicoterapia in cucina, sulla linea dell’integrazione tra terapia occupazionale aspetti psicodinamici tesi all’integrazione del sé in un processo di rielaborazione degli aspetti intrapsichici e relazionali. Il setting terapeutico si trasforma in laboratorio dinamico in cui il fare con le mani fornisce elementi psichici da interpretare e rielaborare nel percorso psicoterapeutico.

 

Data e orario

Il webinar si terrà Lunedì 12 Aprile dalle ore 16:30 alle ore 17:30

Docenti

Barbara Volpi

Barbara Volpi

Barbara Volpi è psicologa, psicoterapeuta, PhD in Psicologia Dinamica e Clinica, collabora con il Dipartimento di Psicologia dinamica e clinica della Sapienza – Università di Roma, è docente al...
Vai al Profilo di Barbara Volpi

166 recensioni per questo corso

  1. Giorgia Di Vittorio (proprietario verificato)

    .

  2. Molto interessante!

  3. Molto interessante!

  4. marina raimondi

    Molto interessante

  5. Sara Sabbatini

    molto interessante e molto ben svolto. 5 stelle.

Carica altre recensioni
Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0,00  IVA inclusa

Have no product in the cart!
0