Covid-19 e cambiamento.Tra nuovi equilibri e vecchie organizzazioni familiari e personali
Docente: Aurora Rossi
0,00 € IVA inclusa
- 1 ora di formazione
- Accesso su dispositivo mobile
- Attestato di partecipazione
il covid-19 è arrivato improvvisamente nelle nostre vite ed ha cambiato nel giro di poche ore tutte le abitudini ed il modo di stare in relazione. La pandemia è certamente un evento non programmabile e che, quindi, non rientra nelle fasi del ciclo vitale in base alle quali siamo abituati a immaginare il futuro e l’articolazione della famiglia nel tempo, come accade con le nascite, i matrimoni, la crescita dei figli, le morti, etc. Ciò significa che non possiamo immaginare come l’individuo e la famiglia affronteranno una pandemia, proprio perché il cambiamento degli equilibri individuali e familiari, in questi casi, è difficilmente prevedibile ed è legato alla capacità di reagire agli eventi, tipica di ciascuna famiglia, come di ciascun individuo, e fa leva sulle proprie risorse personali, come di tutto il sistema familiare.
In questo webinar analizzeremo l’impatto della quarantena sul sistema familiare e nella vita di ciascun individuo e come ciò abbia cambiato la struttura familiare e la modalità personale di stare in relazione.
La spinta al cambiamento imposta dalla quarantena e la diversa percezione del futuro ha agito ed agisce prepotentemente sulle modalità relazionali familiari favorendone un radicale cambiamento oppure una ulteriore cronicizzazione.
In qualità di psicologi e di psicoterapeuti il nostro ruolo è di analizzare gli effetti di tali cambiamenti personali e nelle relazioni familiari per comprendere se il nuovo equilibrio, spingendo verso una diversa visione della vita, possa condurre verso una maggiore funzionalità del sistema familiare oppure, al contrario, fare leva su aspetti cronicizzati che portano invece verso una maggiore disfunzionalità sia del sistema familiare che dell’individuo in generale.
Data e orario
L’incontro ci sarà lunedì 8 giugno, ore 18,30
Relatrice
Aurora Rossi
Psicologa, psicoterapeuta sistemico-relazionale: terapia familiare, specializzata in psicodiagnostica clinica ed integro, quando è opportuno, il mio lavoro di psicoterapeuta familiare con l’utilizzo di test proiettivi e cognitivi.Specializzata in psicologia giuridica, psicopatologia e psicodiagnostica forense.
Docenti
Aurora Rossi
Vai al Profilo di Aurora Rossi
Domande e risposte dei Colleghi
-
R Buonasera, la diretta del corso è stata registrata ed è possibile seguire comunque il corso gratuitamente seguendo la procedura di acquisto
170 recensioni per Covid-19 e cambiamento.Tra nuovi equilibri e vecchie organizzazioni familiari e personali
Luca Giulianelli (proprietario verificato) –
Presentazione chiara, con spunti interessanti che guarda al sistema familiare e alle relazioni
mariaalessandria421 (proprietario verificato) –
Eccellente corso ben fatto con espressioni chiare e sintetiche
dpapabenassi (proprietario verificato) –
Corso molto interessante e comprensibile! Grazie
rosanna.basso71 (proprietario verificato) –
corso interessante
Erica (proprietario verificato) –
corso molto interessante e ben strutturato.
saraschembri (proprietario verificato) –
corso interessante
ludovico.brambilla93 (proprietario verificato) –
Corso molto interessante. Da Sociologo ed Educatore Professionale che lavora nei Servizi di Tutela Minori e Famiglie ho trovato delle tematiche utili per l’ambito familiare, che in questo periodo è ancor meno stabile per colpa dei cambiamenti dovuti dal Covid.
Grazie Dottoressa Aurora Rossi.
Clementina Ripepi (proprietario verificato) –
interessante
carmen__87 (proprietario verificato) –
Corso molto chiaro e comprensibile… grazie!
Roberta Patane’ (proprietario verificato) –
Presentazione chiara e tematica di rilievo vista la situazione attuale! Ottimo corso!