FCP > Corsi Ondemand di Psicologia e Psicoterapia > Dissociazione della Personalità e Traumi complessi, con Onno Van der Hart
Il corso online rilascia 5 ECM. Grazie alle 8 ore di formazione specialistica con Onno Van der Hart e Giuseppe Craparo acquisirai competenze, strumenti e tecniche per lavorare efficacemente con la dissociazione della personalità causata da traumi complessi.
87,00 € IVA inclusa
Docenti:
Onno Van der Hart
, Giuseppe Craparo
8.225 visualizzazioni totali
Il Dr. Onno Van der Hart, esperto internazionale sul trattamento del trauma e della dissociazione, ed il Dott. Giuseppe Craparo, Psicologo, Psicanalista e Professore di Psicologia Clinica, nonché autore di numerosi articoli e libri su trauma e dissociazione, insieme per trasmetterti competenze, strumenti e tecniche per lavorare efficacemente con la dissociazione della personalità causata da traumi complessi.
Nel campo della psicotraumatologia, il concetto di dissociazione (correlata al trauma) è sempre più utilizzato e sta ricevendo, allo stesso tempo, sempre più significati, tanto che è diventato poco chiaro cosa abbia in mente un clinico o un ricercatore usandolo. Non solo possono riferirsi a fenomeni diversi, ma possono anche formularli in modo diverso. Esiste quindi una cosiddetta, e originale, ristretta comprensione del concetto (e dei relativi termini) come divisione/raddoppio della personalità, mentre si sono sviluppate anche ampie comprensioni del concetto.
Qualunque sia la propria preferenza, comprendere la dissociazione generata dal trauma come una divisione della personalità è essenziale per comprendere e trattare i sopravvissuti al trauma con una storia di traumatizzazione complessa.
Può essere diverso nei disturbi dissociativi complessi come il disturbo dissociativo dell’identità (DID), il disturbo post-traumatico da stress complesso (cPTSD) e il disturbo borderline di personalità (BPD); alcuni sopravvissuti, tuttavia, possono soddisfare i criteri sia di DID che di BPD. Questo workshop si concentra sul lavoro clinico informato sulla dissociazione con i sopravvissuti con questi disturbi.
Dissociazione della personalità generata da traumi complessi: la sfida di lavorare con le parti dissociative
Nell’abuso e nell’abbandono cronico dell’infanzia, la personalità del bambino diventa sempre più divisa in parti dissociative, quando questa traumatizzazione inizia prima nella vita, ed è più intensa e frequente, manifestandosi infine nella complessità del disturbo dissociativo dell’identità (DID).
Ciò include l’esistenza di elementi dissociativi in parti che funzionano nella vita quotidiana e parti fissate nel tempo del trauma. Una psicoterapia efficace deve essere diretta al superamento di questi deficit integrativi, sulla base di un approccio terapeutico orientato alle fasi:
Tale terapia deve includere:
Questo workshop evidenzia, in particolare, le sfide nella Fase 1 del lavoro con parti dissociative specifiche, comprese le parti del bambino (anche parti preverbali), le parti ostili e che imitano il perpetratore e le parti che idealizzano il perpetratore e i conflitti tra le parti che negano l’abuso e parti bloccate nel trauma.
Grazie a questo Workshop di 4 ore, i partecipanti potranno:
Trauma complesso, dissociazione e disturbo borderline di personalità: valutazione e trattamento
Esperienze traumatiche relazionali precoci e croniche (ad esempio, negligenza emotiva, abuso fisico o psicologico, ecc.), dissociazione strutturale (disintegrazione secondo il linguaggio janetiano) e meccanismi di difesa dissociativa sono caratteristiche comuni sia nel cPTSD che nel BPD.
Questo workshop aumenterà la comprensione del ruolo della dissociazione strutturale e dei processi dissociativi sia nel cPTSD che nel BPD e come i medici possono lavorare con pazienti con una o entrambe le diagnosi.
Grazie a questo Workshop di 4 ore, i partecipanti potranno:
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
AWSALB | 7 days | AWSALB is an application load balancer cookie set by Amazon Web Services to map the session to the target. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat_gtag_UA_30133212_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
vuid | 2 years | Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_stat_track_s_id | session | No description available. |
customerly_jwt | 1 year | No description |
fcpadvtop_bis | 1 day | Liquid plan srl usa questo cookie per non mostrarti più di una volta al giorno in banner in alto nella testata |
pys_landing_page | 7 days | No description |
stat_track_u_id | 78 years 9 days 4 hours | No description available. |
24 recensioni per questo corso
Sandra Rossi (proprietario verificato) –
ottimo
Adriana Nora Lugaresi –
Webinar ricco di spunti e indicazioni terapeutiche nel trattamento del trauma complesso. Offre preziosi strumenti per la comprensione della parti dissociative e il loro trattamento. Interessante la collocazione del disturbo borderline all’interno della costellazione sintomatica dei traumi complessi. Vengono forniti strumenti per lavorare con le parti fobiche e per il trattamento delle parti dissociative, portando gradualmente la mente della persona dalla frammentazione alla integrazione
Anna Deutsch (proprietario verificato) –
ok
Teresa Conti (proprietario verificato) –
Ho trovato il corso molto interessante. Penso che fornisca indicazioni utili per l’attività clinica.
Maria Giovanna Lotito (proprietario verificato) –
corso molto interessate ! eccellenti i docenti