FCP > Formazione Gratuita in Psicologia e Psicoterapia > Disturbo borderline di personalità e coscienza intersoggettiva
Prendendo spunto dal libro Confini borderline, edito da Franco Angeli, si mostrerà come la psicoterapia analitica intersoggettiva, partendo dai due aspetti che caratterizzano la patologia borderline, ha come obiettivo quello di favorire il recupero della capacità riflessiva e di permettere all’individuo borderline di viversi come soggetto agente della propria esperienza di vita e di poter sperimentarsi in relazioni interpersonali più funzionali.
0,00 € IVA inclusa
Docenti:
Paolo Cozzaglio
, Stefania Greppo
, Marco Canciani
, FrancoAngeli Editore
1.303 visualizzazioni totali
Gli attuali studi delle neuroscienze mostrano che la coscienza dell’essere umano è organizzata in più livelli, che corrispondono alla consapevolezza dell’Io, dell’essere Soggetto autoriflessivo e al vissuto consapevole di intersoggettività. L’analisi di questi livelli di coscienza è essenziale per comprendere il vissuto di chi soffre di un disturbo borderline di personalità e per comprenderne il metodo di trattamento e di cura. Due sono gli aspetti essenziali da considerare.
1) Il soggetto borderline mostra un deficit di capacità riflessiva e di coscienza che non gli consente di vivere le proprie esperienze in modo coerente con un senso unitario del proprio sé e della propria personalità. Di conseguenza, i confini del proprio sé e di quello degli altri sono labili, indefiniti e spesso ambivalenti e incoerenti. Per “funzione riflessiva” qui non si intende la semplice “mentalizzazione”, ma la capacità dell’essere umano di autoriflessività, cioè di leggere e guardare la propria esperienza interiore e del mondo, includendo non solo la razionalità, ma anche gli affetti, i sentimenti, le emozioni e la dimensione di sé non ancora consapevole che chiamiamo inconscio. La funzione riflessiva nell’uomo è possibile grazie ai livelli di coscienza estesa o di ordine superiore
2) I diversi livelli di coscienza sono alla base di qualità diverse di rapporto e di relazione tra gli esseri umani. Il soggetto borderline vive i rapporti in modo interdipendente disfunzionale o simbiotico. Questo condiziona le difficoltà relazionali che caratterizzano l’interazione con le persone che mostrano questo tipo di disagio della personalità.
Prendendo spunto dal libro Confini borderline, edito da Franco Angeli, si mostrerà come la psicoterapia analitica intersoggettiva, partendo da questi due aspetti che caratterizzano la patologia borderline, ha come obiettivo quello di favorire il recupero della capacità riflessiva e di permettere all’individuo borderline di viversi come soggetto agente della propria esperienza di vita e di poter sperimentarsi in relazioni interpersonali più funzionali.
Per tutti coloro che si iscrivono al webinar è previsto uno sconto del 15% sul testo in formato ebook edito da Franco Angeli.
Per ottenere lo sconto è necessario registrarsi sul sito www.francoangeli.it
Inserire l’ebook nel carrello Confini borderline e aggiungere il codice sconto: FCPW.23
A quel punto potrai scaricare l’ebook dalla mail che riceverai.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
AWSALB | 7 days | AWSALB is an application load balancer cookie set by Amazon Web Services to map the session to the target. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat_gtag_UA_30133212_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
vuid | 2 years | Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_stat_track_s_id | session | No description available. |
customerly_jwt | 1 year | No description |
fcpadvtop_bis | 1 day | Liquid plan srl usa questo cookie per non mostrarti più di una volta al giorno in banner in alto nella testata |
pys_landing_page | 7 days | No description |
stat_track_u_id | 78 years 9 days 4 hours | No description available. |
56 recensioni per questo corso
MARIA IMMACOLATA PALMESE –
Ottimo
dcriggio (proprietario verificato) –
Relatori molto chiari e precisi, ottimi e utili gli esempi.
Indre Bieliunaite (proprietario verificato) –
Molto informativo
Susanna Gorini (proprietario verificato) –
molto interessante! soprattutto il legame disturbo borderline e attaccamento
Federica Tarallo (proprietario verificato) –
Corso molto interessante e stimolante!