137,00 € IVA inclusa
Docenti:
Janina Fisher
27.090 visualizzazioni totali
Nonostante siano sopravvissute al trauma, alle persone traumatizzate rimane solo un senso frammentato e confuso di ciò che è accaduto. I promemoria traumatici continuano a mantenere il trauma “vivo” riattivando ripetutamente il sistema di risposta allo stress e le difese di sopravvivenza. Ignari che queste reazioni siano ricordi traumatici trattenuti nel corpo, le persone presumono che siano ancora in pericolo o in qualche modo colpevoli.
Senza un modo per comprendere i ricordi sensoriali e corporei, le persone sopravvissute al trauma giungono a diffidare di se stesse o a diffidare degli altri. Si sentono ancora insicure, continuano a rivivere le stesse emozioni di vergogna, paura, rabbia e disperazione, ancora e ancora. Raccontare la storia di ciò che ricordano a volte porta sollievo, ma non risolve l ‘”eredità vivente” delle reazioni traumatiche che continuano a tormentare il paziente giorno dopo giorno.
Scoprirai come utilizzare la psicoeducazione per aiutare i tuoi pazienti a gestire questi sintomi e, anche grazie alle pratiche ed efficaci flipchart, inizieranno a cambiare la loro relazione con gli eventi traumatici. Inoltre, ti verranno insegnate tecniche di trattamento neurobiologicamente informate in psicoterapia che aiutano a risolvere il passato traumatico e infine a metterlo a riposo.
Attivando questo esclusivo pacchetto formativo con Janina Fisher imparerai a:
La Dr Janina Fisher ancorerà concetti, tecniche e pratiche a casi clinici reali, prevedendo sessioni di “Domanda & Risposta” in cui potrai porre domande e confrontarti sui temi trattati.
La Flip Chart di Janina Fisher, edita da Raffaello Cortina Editore, offre al terapeuta un modo interattivo per spiegare le basi della terapia al paziente, coinvolgendolo attivamente nel percorso terapeutico. Questo volume rappresenta uno strumento dinamico che permette al terapeuta, e al paziente, di sfruttare degli schemi dedicati per condividere le basi teoriche dell’approccio terapeutico utilizzato.
PESI Italia srl. società che gestisce Formazione Continua in Psicologia è Provider ECM n° 6888 accreditato dall’ l’Age.Na.S. (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali) per la progettazione e l’erogazione dei corsi di formazioni per il personale sanitario, nell’ambito del programma di educazione continua in medicina (ECM).
L’evento è accreditato in FAD Asincrona ID Evento 421677
Tutte le Professioni
Obiettivi formativi tecnico-professionali: 18 – Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
L’evento ECM è attivo dal 11/06/2024 al 10/06/2025, su formazionecontinuainpsicologia.it nella sezione “I MIEI CORSI”
Il superamento del quiz ECM, entro e NON oltre il 10/06/2025
La prova di apprendimento consisterà in un questionario composto da 15 domande a risposta multipla con 4 possibilità di risposta di cui una sola giusta. Bisogna superare almeno il 75% delle risposte.
Durata: 5 ore
Docenza in lingua inglese, con TRADUZIONE SIMULTANEA in ITALIANO
I Corsi Ondemand sono formati da videolezioni registrate. Una volta acquistato, lo troverai disponibile nella tua Area riservata e potrai seguirlo quante volte vorrai per 12 mesi dalla data di acquisto. Da desktop, da tablet, da smartphone.
Le registrazioni dei corsi a cui ti sei iscritta/o sono elencati nella tua Area Riservata, a cui puoi accedere effettuando il login. Ciascun corso, gratuito e/o a pagamento, ti rimane accessibile per 12 mesi dalla data di registrazione, salvo differenti informazioni fornite nel programma.
L’eventuale presenza di crediti ECM, ed il relativo numero di crediti, viene indicata ad inizio pagina e nel box di iscrizione. Se presenti, all’interno del programma c’è un paragrafo “Crediti ECM” in cui poter visualizzare la data a partire dalla quale potrai effettuare il quiz ECM e la data massima entro cui riuscire a superarlo con successo. Tali informazioni e date sono riportate anche nel box di iscrizione.
Per calcolare le tempistiche di accreditamento bisogna far riferimento alla “Data di scadenza del Quiz ECM” indicata nello specifico corso di formazione, NON alla data in cui viene superato il Quiz ECM. La data di scadenza del Quiz ECM la trova indicata nella pagina del corso, sia nel box di iscrizione che nel paragrafo dedicati a Crediti ECM.
Ebbene, entro 90 giorni dalla data di scadenza del Quiz ECM dobbiamo comunicare i dati ad AGENAS. A sua volta AGENAS trasmetterà i dati al COGEAPS e solo a quel punto le risulteranno accreditati.
Mediamente, consigliamo quindi di calcolare circa 4 mesi dalla data di scadenza del Quiz ECM. Precisiamo, in ogni caso, che l’Attestato di acquisizione ECM del corso a cui ha partecipato, vale come certificazione dei crediti acquisiti.
Sì, il corso rilascia un attestato di partecipazione.
Tutti i corsi di FCP, con speaker internazionali, dispongono di traduzione in italiano. In particolare: i Corsi online e le Master Class dispongono di interpretariato simultaneo, i Corsi Ondemand dispongono di sottotitolazione e/o voice over in italiano, i Corsi residenziali – in-person – dispongono di interpretariato simultaneo o consecutivo. Tali informazioni vengono generalmente specificate sulla pagina di presentazione di ciascun corso.
La presenza di materiale extra dipende dal docente e dal corso specifico: solitamente ci sono pdf contenenti i power point del docente.
96 recensioni per questo corso
Sebastiana Cipponeri (proprietario verificato) –
ok
Patrizia De Sanctis (proprietario verificato) –
La Fisher è una garanzia!
Ilaria PISOTTI (proprietario verificato) –
Brillante!!
Teresa Gargiulo (proprietario verificato) –
Ottimo corso di alta formazione
Paola Palmiotto (proprietario verificato) –
Janina Fisher è una formatrice eccellente, ho imparato molto dal corso, come clinica condivide casi che insegnano molto e hanno lasciato un segno sulla mia pratica clinica