Dalla figura agli sfondi: evoluzioni parallele della psicoterapia (della Gestalt) e della psicopatologia

Muovendoci in un orizzonte fenomenologico e della Gestalt, cercheremo di approfondire la psicopatologia e ribaltare il gioco fra figura e sfondo, a partire dal libro Gli sfondi dell’alterità. La terapia della Gestalt nell’orizzonte sociale e culturale: tra frammentazione e globalizzazione, edito da Giovanni Fioriti. 

Corso Gratuito

0,00  IVA inclusa

Corso attivo dal giorno 15/10/2022
(49 Recensioni dei clienti)
  • 1 ora di formazione
  • Accesso su dispositivo mobile
  •  Attestato di partecipazione

992 visualizzazioni totali

Dal punto di vista della Gestalt, ogni forma di psicopatologia è un doloroso adattamento creativo al mondo e alla vita, un segnale, una chiamata, un avvertimento rivolto a tutti noi. Se questa chiamata non trova un ascolto, che possa comprendere una costruzione di senso, diventa assenza e perdita. D’altra parte, se la vita consiste di un continuo incontro e confronto con l’”altro da noi”, il concetto stesso di individuo diventa una sorta di astrazione, che rischia di diventare patologia. Manca la consapevolezza di essere sovradeterminati da una somma di movimenti, appartenenze, trasformazioni, affetti. Mancano gli sfondi. 

A partire dal libro Gli sfondi dell’alterità. La terapia della Gestalt nell’orizzonte sociale e culturale: tra frammentazione e globalizzazione, edito da Giovanni Fioriti, la dott.ssa Gecele approfondirà il tema dello sfondo, che è tutto ciò che ci riguarda in quanto esseri umani: tutte le relazioni, tutti gli avvenimenti, tutto ciò che è accaduto e che accade, le conquiste, le relazioni. Insieme all’incompiuto e a ciò che non è emerso. 

Muovendoci in un orizzonte fenomenologico e della Gestalt, cercheremo di approfondire la psicopatologia e ribaltare il gioco fra figura e sfondo, focalizzandoci su quanto è invisibile, scontato, o semplicemente in nuce, nell’orizzonte sociale che costruiamo e che ci costruisce. L’obiettivo è quello di descrivere e connettere le forme di sofferenza dell’oggi più con gli sfondi da cui emergono che con la figura dei sintomi.

Docenti


Michela Gecele

Michela Gecele, MD, Psichiatra e Gestalt Therapist, formata in Antropologia Culturale. Formatrice e Supervisore internazionale, ha pubblicato libri, articoli e capitoli sui temi della...
Vai al Profilo di Michela Gecele


Giovanni Fioriti Editore

La Giovanni Fioriti Editore nasce nel 1999 con lo scopo di pubblicare libri che ampliano e approfondiscono le conoscenze teoriche e cliniche dei professionisti delle scienze biomediche e...
Vai al Profilo di Giovanni Fioriti Editore

50 recensioni per questo corso

  1. laura del maschio

    approccio interessante e utile . grazie

  2. Roberta Molina (proprietario verificato)

    5

  3. Federica Anghinolfi (proprietario verificato)

    Molto interessante

  4. Paola Leone (proprietario verificato)

    Molto interessante e degno di nota ok per il testo della docente molto attuale

  5. Paola Leone (proprietario verificato)

    Molto interessante e degno di nota ok per il testo della docente molto attuale

Carica altre recensioni
Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0,00  IVA inclusa

Have no product in the cart!
0