La Gruppo Antropoanalisi raccontata dai docenti e dagli allievi della Scuola di Formazione in Psicoterapia della SGAI di Roma. Parleremo di gruppo, gruppalità interna, complessità, creatività. Cosa intendiamo per Gruppo AntropoAnalisi? Come l’applichiamo nella Formazione e nella Clinica? Verranno proposti degli esempi pratici di come è stata declinata in diversi contesti e gruppi clinici.
0,00 € IVA inclusa
579 visualizzazioni totali
La Gruppo Antropoanalisi raccontata dai docenti e dagli allievi della Scuola di Formazione in Psicoterapia della SGAI di Roma. Parleremo di gruppo, gruppalità interna, complessità, creatività. Cosa intendiamo per Gruppo AntropoAnalisi? Come l’applichiamo nella Formazione e nella Clinica? Verranno proposti degli esempi pratici di come è stata declinata in diversi contesti e gruppi clinici.
La Società Gruppo AntropoAnalitica Italiana (di seguito SGAI) nel corso del tempo ha costantemente sviluppato la propria identità culturale, dalla sua implicita continuità con la matrice psico e poi gruppoanalitica a un indirizzo fenomenologico-ermeneutico-genealogico in una parola, antropo-analitico. “La gruppoanalisi, come intesa e sviluppata nell’ambito della SGAI, si muove nell’orizzonte della complessità, non solo per la costruzione di un multiverso relazionale ma anche, e più in generale, per essersi sottratta all’egemonia di un pensiero lineare (il determinismo causalistico), e per avere introdotto, attraverso il concetto di autòs, il principio di auto-ri-organizzazione nelle sue emergenze trasformative e creative.” (D. Napolitani). La teoria formulata da Diego Napolitani, rientra nel modello gruppoanalitico con uno sviluppo particolare dell’aspetto antropologico tanto da rinominarla “teoria gruppo antropoanalitica”.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
AWSALB | 7 days | AWSALB is an application load balancer cookie set by Amazon Web Services to map the session to the target. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat_gtag_UA_30133212_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
vuid | 2 years | Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_stat_track_s_id | session | No description available. |
customerly_jwt | 1 year | No description |
fcpadvtop_bis | 1 day | Liquid plan srl usa questo cookie per non mostrarti più di una volta al giorno in banner in alto nella testata |
pys_landing_page | 7 days | No description |
stat_track_u_id | 78 years 9 days 4 hours | No description available. |
8 recensioni per questo corso
Matteo Allegra (proprietario verificato) –
interessante
Chiara Sanfilippo (proprietario verificato) –
.
Leonardo Adani (proprietario verificato) –
ottimo!
Giuditta Acerra (proprietario verificato) –
Interventi molto interessanti e chiari
Roberta Bianchini (proprietario verificato) –
Interessante, da approfondire ulteriormente