FCP > Formazione Gratuita in Psicologia e Psicoterapia > Identità Cultura Trauma. La psicoanalisi alla prova delle migrazioni e degli sradicamenti della contemporaneità
Il webinar è dedicato ad un approfondimento dell’impatto che i processi di accelerato cambiamento antropologico tipici della contemporaneità hanno sulle costituzioni soggettive e sulle dinamiche relazionali sia all’interno delle relazioni primarie che delle relazioni sociali allargate.
0,00 € IVA inclusa
Docenti:
Virginia De Micco
, Laura Ravaioli
, Alpes Italia
2.647 visualizzazioni totali
Il webinar è dedicato ad un approfondimento dell’impatto che i processi di accelerato cambiamento antropologico tipici della contemporaneità hanno sulle costituzioni soggettive e sulle dinamiche relazionali sia all’interno delle relazioni primarie che delle relazioni sociali allargate.
In particolare verranno esaminate le peculiarità delle dinamiche psichiche legate ai fenomeni migratori, il loro ruolo nel cambiamento dei processi di formazione identitaria attraverso una riflessione critica sulle nozioni di ‘identità culturale’ e di ‘trauma culturale’, tenendo presente come da un lato tali mutamenti sul piano psico-antropologico non riguardino solo chi arriva ma anche chi accoglie, mettendo in risonanza le ‘menti migranti’ con le ‘menti accoglienti’, e dall’altro la pluridimensionalità del ‘trauma migratorio’.
I disagi psichici connessi a diversi livelli con l’esperienza migratoria verranno esaminati attraverso una cornice teorico-metodologica centrata sulle capacità dell’ascolto psicoanalitico di sintonizzarsi sulle molteplici pieghe del disagio migratorio, disagio ‘identitario’ per eccellenza, intrecciando la capacità negativa di sostare nell’area del non-sapere con una rinnovata dimensione transizionale all’interno di una complessa ridefinizione dell’area transculturale.
La nozione di identità verrà intrecciata con quella di alterità e di stranierità, dal momento che lo ‘straniero’ e l’ ‘altro’ configurano esperienze psichiche differenziate e non interamente sovrapponibili: mentre il ruolo dell’ ‘altro’ nelle sue diverse funzioni di “oggetto, soccorritore, modello e addirittura nemico”, come ci ricorda Freud, è ampiamente riconosciuto nella letteratura psicoanalitica come una esperienza fondatrice nella costituzione della propria stessa identità, la dimensione della ‘stranierità’, di ciò che appare irriconoscibile e inaccettabile, si affaccia piuttosto su un ‘perturbante psichico’ che configura una area che “sono io ma che non mi appartiene” per usare le parole di Michel de M’uzan.
Esperienza esaminata in particolare attraverso le complesse vicissitudini psichiche e culturali che si verificano in corso di migrazione, in cui il vissuto dell’estraneità e della stranierità attraversa non solo i rapporti col contesto di accoglienza ma anche con la propria stessa origine, dunque paradossalmente con ciò che è più intimo ma con cui può essere impossibile identificarsi: fratture transgenerazionali e mandati identificatori inconsci si intrecciano e confliggono nei vissuti dei giovani migranti, con esiti che possono essere molto diversificati tra prime e seconde generazioni.
Esperienze che ci aiutano a riflettere anche sulla più generale condizione di ‘sradicamento’ che nella nostra contemporaneità riguarda soprattutto adolescenti e giovani adulti, che si ritrovano a formare il loro senso di identità all’interno di mondi culturali esposti a una crescente precarietà di quei garanti metapsichici e metasociali di cui parlava Renè Kaes.
nasce dal libro
edito da Alpes Italia
Le registrazioni dei corsi a cui ti sei iscritta/o sono elencati nella tua Area Riservata, a cui puoi accedere effettuando il login. Ciascun corso, gratuito e/o a pagamento, ti rimane accessibile per 12 mesi dalla data di registrazione, salvo differenti informazioni fornite nel programma.
L’eventuale presenza di crediti ECM, ed il relativo numero di crediti, viene indicata ad inizio pagina e nel box di iscrizione. Se presenti, all’interno del programma c’è un paragrafo “Crediti ECM” in cui poter visualizzare la data a partire dalla quale potrai effettuare il quiz ECM e la data massima entro cui riuscire a superarlo con successo. Tali informazioni e date sono riportate anche nel box di iscrizione.
Per calcolare le tempistiche di accreditamento bisogna far riferimento alla “Data di scadenza del Quiz ECM” indicata nello specifico corso di formazione, NON alla data in cui viene superato il Quiz ECM. La data di scadenza del Quiz ECM la trova indicata nella pagina del corso, sia nel box di iscrizione che nel paragrafo dedicati a Crediti ECM.
Ebbene, entro 90 giorni dalla data di scadenza del Quiz ECM dobbiamo comunicare i dati ad AGENAS. A sua volta AGENAS trasmetterà i dati al COGEAPS e solo a quel punto le risulteranno accreditati.
Mediamente, consigliamo quindi di calcolare circa 4 mesi dalla data di scadenza del Quiz ECM. Precisiamo, in ogni caso, che l’Attestato di acquisizione ECM del corso a cui ha partecipato, vale come certificazione dei crediti acquisiti.
Sì, il corso rilascia un attestato di partecipazione.
Tutti i corsi di FCP, con speaker internazionali, dispongono di traduzione in italiano. In particolare: i Corsi online e le Master Class dispongono di interpretariato simultaneo, i Corsi Ondemand dispongono di sottotitolazione e/o voice over in italiano, i Corsi residenziali – in-person – dispongono di interpretariato simultaneo o consecutivo. Tali informazioni vengono generalmente specificate sulla pagina di presentazione di ciascun corso.
La presenza di materiale extra dipende dal docente e dal corso specifico: solitamente ci sono pdf contenenti i power point del docente.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.