In questo webinar gratuito verrà presentato il il libro: “La dittatura del godimento. Il disagio della società postmoderna” edito da Alpes.
A partire da una delle questioni più radicali della nostra epoca – “perché non siamo felici nella società del benessere?” – il webinar tenterà di indagare il rapporto che l’essere umano intrattiene con il desiderio, il godimento, il corpo, i legami sociali, il discorso familiare e il sistema scolastico, mettendolo in tensione con quanto accadeva nell’epoca moderna appena trascorsa. Da questo confronto emerge, in particolare, la difficoltà dell’individuo contemporaneo ad arginare la spinta al godimento propagandata dal discorso capitalistico. In effetti, l’uomo dell’era postmoderna che si crede libero di scegliere il proprio bene tra i prodotti e le occasioni del mercato, finisce per sottomettersi ad una “dittatura del godimento” che rinnova in lui quella insoddisfazione che pretende inconsciamente di esiliare.
Lo psicologo, psicoterapeuta, psicoanalista che si trova confrontato con il disagio individuale dovrebbe a mio avviso possedere anche un quadro complessivo sul funzionamento del discorso sociale entro il quale tale disagio si esprime, nella misura in cui il discorso sociale contemporaneo ha prodotto una radicale modifica relativa all’espressione del disagio psichico, oltre che una sua copiosa ed inedita diffusione presso tutte le fasce della popolazione.
Obiettivi didattici
Riflettere sul disagio della civiltà contemporanea-postmoderna a partire dall’evaporazione del padre e sui suoi effetti sull’individuo, le famiglie, le istituzioni, le relazioni sociali, l’amore, la sessualità e la psicopatologia.
Destinatari
Tutte le professioni del campo socio-sanitario
Data e durata
Il webinar si terrà venerdì 25 ottobre 2019 alle ore 18.00. La durata prevista è di un’ora/un’ora e mezza.
Docente
Daniele Luciani è psicologo, psicoterapeuta, psicoanalista. Lavora al Dipartimento di Prevenzione della Asur Marche AV n. 5 di Ascoli Piceno-San Benedetto del Tronto dove si occupa di adolescenza. Membro analista dell’Associazione Lacaniana Italiana di Psicoanalisi, coordina il gruppo del Laboratorio di Psicoanalisi di cui è anche Fondatore. Collabora con il quotidiano on line «Cronache Picene» e la web radio «Radio Incredibile». Autore di La dittatura del godimento. Il disagio della società postmoderna (Alpes, 2018) e di saggi apparsi su riviste specializzate. Ha tradotto e curato il volume: J.-A. Miller, Introduzione alla clinica lacaniana, Astrolabio, Roma 2012. Ha insegnato presso le Facoltà di Psicologia e di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi “Gabriele D’Annunzio” di Chieti-Pescara dal 2008 al 2017 e presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Politecnica delle Marche di Ancona nell’anno accademico 2015/2016.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.