Il paesaggio narcisistico tra mito e clinica, con Vittorio Lingiardi

# Dialoghi d'Autore

0,00  IVA inclusa

Corso attivo dal giorno 05/05/2021
(402 Recensioni dei clienti)

Docenti:
Vittorio Lingiardi  

  • 1 ora di formazione
  • Accesso su dispositivo mobile
  •  Attestato di partecipazione

10.420 visualizzazioni totali

Narciso era un giovane di grande bellezza, nella quale annegò. Dando vita a un fiore. Ovidio lo ha raccolto e ne ha fatto un mito, Freud una realtà psichica: il narcisismo.

Il narcisismo abita i nostri discorsi, attraversa i nostri amori, seduce la politica e la società.

Finché cercheremo di chiuderlo nella gabbia di una sola definizione, non lo capiremo mai. Ci serve un caleidoscopio e la pazienza di studiarne i disegni. Funambolo dell’autostima, Narciso cammina sul filo teso tra un sano amore di sé e la sua patologica celebrazione. Che può diventare una diagnosi: il disturbo narcisistico di personalità.

In questo webinar, il Prof. Vittorio Lingiardi, seguendo quel filo cercherà di descrivere le principali dimensioni che compongono, in forme clamorose oppure impercettibili, l’arcipelago delle personalità narcisistiche.

 

Docenti

Vittorio Lingiardi

Vittorio Lingiardi

Vittorio Lingiardi, psichiatra e psicoanalista, è Professore ordinario di Psicologia dinamica alla Facoltà di Medicina e Psicologia della Sapienza Università di Roma, dove dal 2006...
Vai al Profilo di Vittorio Lingiardi

403 recensioni per questo corso

  1. PAOLA FINI

    interessante

  2. PAOLA FINI

    interessante e importante

  3. Mariangela Simone

    gruppo molto professionale

  4. Mariangela Simone

    bravi

  5. Rosanna Castelnovo

    come comprendere la realtà

Carica altre recensioni
Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0,00  IVA inclusa

Have no product in the cart!
0