Il rischio suicidario attraverso il Rorschach
Docente: Istituto Rorschach Forense
0,00 € IVA inclusa
- 1 ora di formazione
- Accesso su dispositivo mobile
Il webinar evidenzia quali siano gli indicatori tipicamente associati nel Rorschach al rischio suicidario. Consente di conoscere tali segnali, ma anche sensibilizza sul come utilizzarli: a partire da un breve excursus storico sui diversi studi che hanno affrontato il tema, stimola a comprendere quali siano i ragionamenti più utili ed appropriati a dare senso a questi segnali, insistendo particolarmente sulla necessità che sia l’esaminatore a cercarli in forma attiva, piuttosto che appoggiarsi passivamente sulla psicometria.
Esistono, infatti, tentativi più o meno apprezzabili e validati di creare scale psicometriche che se utilizzate in maniera passiva si sostituiscono al ragionamento clinico, invece più analitico e non precostituito, con il rischio di un eccessivo quanto pericoloso riduzionismo.
OBIETTIVI:
- Sensibilizzare alle potenzialità del Rorschach nell’identificare il rischio suicidario,
- Conoscere gli indicatori più significativi di potenzialità autolesiva
- Saper cogliere e utilizzare tali indicatori al fine della predittività attraverso un ragionamento tecnico e clinico che unisce l’approccio storico-esperenziale e quello psicometrico.
DATA E DURATA
I webinar avranno una durata di 60′ minuti.
Le date disponibili sono le seguenti:
- Mercoledì 1 Aprile alle ore 19:30
- Venerdì 3 Aprile alle ore 18:00
- Domenica 5 Aprile alle ore 15:00
Dott. Roberto Cicioni
Psicologo ed uno dei massimi esperti italiani di Rorschach, materia di cui si occupa dal 1990.
Dal 2012 fondatore e direttore dell’Istituto Rorschach Forense, in passato formatore e vicedirettore dell’Istituto di Studio e Ricerca Psicodiagnostica Scuola Romana Rorschach per conto del quale ha tenuto corsi di formazione in tutta Italia per circa 20 anni.
Delegato italiano a numerosi Congressi dell’International Rorschach Society, ha collaborato con la Guardia di Finanza per i processi selettivi, è stato docente universitario in Tecniche Psicodiagnostiche applicate alla criminologia all’Università “Roberto Ruffilli” di Bologna (sede di Forlì). Docente in numerosi Master, autore di numerose pubblicazioni, oltre allo studio ed alla formazione sul Rorschach, opera da molti anni come esperto di test nel contesto forense.
Il rischio suicidario attraverso il rorchach
Docenti
Istituto Rorschach Forense
Vai al Profilo di Istituto Rorschach Forense
Domande e risposte dei Colleghi
-
D Viene rilasciato un attestato di partecipazione? rispondi oraChiesto da marilina.sutera il 29/04/2020 13:03R
Gentile collega,
ci dispiace, ma questo webinar non prevede il rilascio di un attestato di partecipazione
Un caro saluto,
Staff FCP
-
D Ho partecipato al webiner. Dove posso trovare le slides? rispondi oraChiesto da Daniela Pulci il 22/04/2020 09:36R
Gentile collega,
ci dispiace, ma il webinar in questione non prevede il rilascio delle slides
Un caro saluto,
Staff FCP
15 recensioni per Il rischio suicidario attraverso il Rorschach
Maria Camilla Manta (proprietario verificato) –
molto interessante
danieladaltorio –
Interessante e ricco di spunti di riflessione
Vincenzina Porretta –
Interessante e chiaro
m.lucreziagreco –
Molto interessante
mariaalessandria421 (proprietario verificato) –
spiega molto bene quali sono i soggetti con un istinto suicida
mariaalessandria421 (proprietario verificato) –
spiega molto bene quali sono i soggetti con un istinto suicida per cui la mia valutazione è ottimo
mariaalessandria421 (proprietario verificato) –
bellissimo corso
mariaalessandria421 (proprietario verificato) –
ottimo corso sia nei contenuti che nell’espressione
mariaalessandria421 (proprietario verificato) –
ottimo corso
aitacg72 (proprietario verificato) –
Interessante