Incontrare il paziente: sofferenza e cura alla luce della teoria dell’Io-Soggetto

Corso Gratuito

Corso attivo dal giorno 02/11/2022
  • 2 ore di formazione
  • Accesso su dispositivo mobile
  •  Attestato di partecipazione

179 visualizzazioni totali

Cosa significa per l’analista incontrare il paziente e la sua sofferenza in una prospettiva non solo psicopatologica, ma esistenziale?

Come si coglie e si lavora nella relazione di “quei due” (analista e paziente) il processo riflessivo e creativo dell’Io-soggetto?

In questa Sessione di Supervisione si affronterà un affondo condiviso nella clinica della psicoanalisi della relazione con la rilettura di due brevi  percorsi/protocolli clinici.

 

Docenti

Massimo Schneider

Massimo Schneider

Massimo Schneider, Psicoanalista, socio ordinario e supervisore SIPRe, docente di Psicoanalisi della Relazione all’Istituto di Milano della Società. Autore de “La presenza nella stanza di...
Vai al Profilo di Massimo Schneider
SIPRe

SIPRe – Società Italiana di Psicoanalisi della Relazione

Alla luce dell’attuale epistemologia della complessità, sono molte le sfide con cui la psicoanalisi contemporanea si confronta:...
Vai al Profilo di SIPRe – Società Italiana di Psicoanalisi della Relazione

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Incontrare il paziente: sofferenza e cura alla luce della teoria dell’Io-Soggetto”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il tuo Club FCP non è attivo!

Il tuo Club FCP non è attivo!

Have no product in the cart!
0