Girolamo Lo Verso, a partire dal libro La clinica psicoterapeutica, di Alpes Italia, esplora in questo webinar gratuito il lavoro clinico, offrendo un contributo integrativo rispetto ai tanti lavori presenti sul tema. Saranno affrontati in particolare il lavoro con i gruppi e la centralità del terapeuta.
Docenti:
Alpes Italia
1.605 visualizzazioni totali
Il webinar La cura in psicoterapia si propone di indagare il lavoro clinico, offrendo un contributo integrativo rispetto ai tanti lavori presenti sul tema. La matrice gruppoanalitico-soggettuale, nome che l’autore ha scelto per descrivere il proprio lavoro, è intesa come laica ed integrativa, sottolineando l’etica della cura, da connettere all’ottica trasformativa della traduzione psicodinamica.
L’autore del libro La clinica psicoterapeutica, edito da Alpes Italia, nell’incontro si parlerà anche del lavoro con i gruppi, proposto come affiancamento rilevante per l’intero lavoro psicoterapico, in particolare negli aspetti relazionali, di complessità e set(ting), che di esso sono specifici.
Un aspetto su cui verrà riposta particolare attenzione è la centralità del terapeuta, anche come persona. Infine si discuterà delle terapie di gruppo in nuovi contesti e verranno proposti alcuni approfondimenti di taglio clinico sulla psiche mafiosa.
Girolamo Lo Verso è ordinario di psicoterapia presso Unipa. Gruppoanalista, ha elaborato la modellistica laica e relazionale della soggettualità. Sì è inoltre occupato della psicologia del fenomeno mafioso, ha presieduto varie società scientifiche ed insegna in varie scuole di psicoterapia psicodinamica, fra cui quella del Grifi di Milano. Conduce il corso di psicoterapia individuale e di gruppo della Scuola di PolisAnalisi di Roma. E’ autore di numerosi articoli e saggi e di 45 volumi.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
AWSALB | 7 days | AWSALB is an application load balancer cookie set by Amazon Web Services to map the session to the target. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat_gtag_UA_30133212_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
vuid | 2 years | Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_stat_track_s_id | session | No description available. |
customerly_jwt | 1 year | No description |
fcpadvtop_bis | 1 day | Liquid plan srl usa questo cookie per non mostrarti più di una volta al giorno in banner in alto nella testata |
pys_landing_page | 7 days | No description |
stat_track_u_id | 78 years 9 days 4 hours | No description available. |
53 recensioni per questo corso
Aurora Dominianni (proprietario verificato) –
Estremamente interessante al fine di ottenere gli spunti necessari per la cura in psicoterapia
Sofia rosa Salvetti (proprietario verificato) –
Corso molto interessante, il professore molto preciso nel rispondere alle domande
Sofia rosa Salvetti (proprietario verificato) –
Corso molto interessante, il professore molto preciso nel rispondere alle domande
Caterina Appia (proprietario verificato) –
.
Silvia Pompili (proprietario verificato) –
Webinar davvero molto interessante, si sente la grande esperienza e competenza del docente.