La Musica come facilitatore emozionale per la costruzione di un sogno condiviso

Corso Gratuito

0,00  IVA inclusa

Corso attivo dal giorno 16/11/2022
(135 Recensioni dei clienti)
  • 2 ore di formazione
  • Accesso su dispositivo mobile
  •  Attestato di partecipazione

1.143 visualizzazioni totali

Come condurre un gruppo esperienziale a partire dalla musica per costruire un sogno condiviso.

Nel corso dell’incontro teorico-pratico verranno brevemente indicati gli elementi fondamentali alla riuscita di un gruppo esperienziale con il raggiungimento quindi degli obiettivi che ci si è proposti, per lasciare poi ampio spazio ad un viaggio emozionale sulla base di uno stimolo musicale: una costruzione nell’hic et nunc dell’incontro di un sogno da svegli condiviso. Un’esperienza che partendo da stimoli percettivi, attraverso l’ascolto della musica andrà ad arricchirsi di affettività, e di capacità immaginativa, come quella del sogno, divenendo un’esperienza “estetica”. I partecipanti avendo potuto sperimentare personalmente, potranno più consapevolmente organizzare tali tipi di eventi. Perché utilizzare la musica? 

La musica, affonda le sue radici nell’inconscio, riesce a far riconoscere intuitivamente al soggetto quegli stati che potremmo definire “primitivi della mente”, a riportarli modificati quale humus, terreno fertile per ulteriori cambiamenti e simbolizzazioni.  Sappiamo anche che la musica migliora la salute fisica, la qualità della vita, aspetti emotivi e psichici.

Avvio alla professione di psicologo – 2022 – VII edizione

La SGAI sezione ed Istituto di Formazione di Roma organizza la VII°edizione di Avvio alla Professione di Psicologo. L’iniziativa prevede un nuovo ciclo di seminari il cui scopo principale è quello di fornire strumenti di lavoro per conoscere, da un punto di vista pratico, alcuni ambiti di intervento dove non è richiesta la specializzazione in psicoterapia, per coloro che non hanno ancora intrapreso un percorso formativo volto alla specializzazione alla psicoterapia. Il gruppo esperienziale si configura come una situazione di ricerca e di addestramento. Esso mira a fornire ai partecipanti la possibilità di apprendere nuove modalità comportamentali, nuovi punti di vista attraverso una maggiore conoscenza di sé grazie anche all’esperienza, non solo teorica ma anche pratica, vissuta all’interno del gruppo. I gruppi esperienziali aumentano la consapevolezza e favoriscono la crescita personale dei partecipanti.  

Docenti

Daniela Spinelli

Daniela Spinelli

Dott.ssa Spinelli Daniela psicologa, psicoterapeuta, gruppoantropoanalista. Socia, didatta e supervisore della Società Gruppoantropoanalitica Italiana.  Responsabile dell’Istituto...
Vai al Profilo di Daniela Spinelli

SGAI – Società Gruppo Analitica Italiana

La Scuola in Psicoterapia Gruppoanalitica della SGAI di Roma si è avvalsa degli insegnamenti dei fratelli Fabrizio e Diego Napolitani fondatori di...
Vai al Profilo di SGAI – Società Gruppo Analitica Italiana

136 recensioni per questo corso

  1. antonino falleti (proprietario verificato)

    ottimo

  2. Federica Anghinolfi (proprietario verificato)

    molto interessante

  3. giulia chierichetti (proprietario verificato)

    molto interessante

  4. Giuliana Veronese (proprietario verificato)

    Ottimo corso, molto utile. Grazie.

  5. Giacomo La Mantia (proprietario verificato)

    5 stelle

Carica altre recensioni
Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0,00  IVA inclusa

Have no product in the cart!
0