FCP > Corsi Ondemand di Psicologia e Psicoterapia > La Perdita ed il Lutto: contesti applicativi e tecniche di intervento
Il corso si prefigge l’obiettivo di fornire le conoscenze teoriche, le competenze e le tecniche utili per lavorare come consulenti esperti nell’elaborazione del lutto, inteso non solo come morte di una persona cara, ma come perdita significativa di una parte di sé.
Fornirà, inoltre, strategie concrete per individuare in quali contesti tali strumenti possono trovare la loro applicazione.
117,00 € 70,20 € IVA inclusa
Docenti:
Giorgia Gollo
24.124 visualizzazioni totali
Il lutto è una delle esperienze più difficili che una persona si trova ad affrontare e viene solitamente associato alla morte di una persona cara. In realtà, ogni perdita può causare sofferenza come il divorzio o la rottura di un rapporto, la perdita di un lavoro, la morte di un animale domestico, un bambino mai nato, ecc. Tuttavia, anche le perdite sottili possono provocare dolore. Ad esempio, è possibile sperimentare il dolore, la solitudine, l’abbandono dopo essersi trasferiti lontano da casa o dopo essere andati in pensione dal lavoro che si è amato.
L’esperienza del lutto porta con sé vissuti di profondo dolore connessi alla perdita, alla separazione, al senso di vuoto e di solitudine. Il processo di elaborazione del lutto richiede, sovente, tempo e aiuto per poter passare da un vissuto di perdita, ad un vissuto di integrazione di ciò che manca. Nella società attuale, caratterizzata dalla frenesia e dalla fretta, si assiste quotidianamente alle difficoltà che i singoli incontrano nell’elaborare il lutto e la perdita, con tutto ciò che ne può conseguire.
La consulenza nell’elaborazione del lutto e della perdita può aiutare le persone ad adeguarsi alla nuova condizione e ad affrontare la perdita e il dolore ad essa connesso. Questo tipo di intervento può essere utilizzato per contribuire a rendere il processo di lutto molto più facile e più breve. Gli individui che sono in grado di accettare la perdita di qualcuno o di qualcosa per loro importante in genere trovano poi molto più facile andare avanti e vivere una vita più serena.
Acquisire strumenti e competenze sulla gestione ed elaborazione del lutto ti permetterà di aiutare le persone a comprendere e riconoscere la vasta gamma di reazioni alla perdita, all’abbandono, al lutto e a individuare i propri punti di forza per sviluppare meccanismi di adattamento funzionali.
Il corso si prefigge l’obiettivo di:
Il corso è rivolto agli operatori sanitari che:
Possibilità di porsi sul mercato sia in presenza che online offrendo uno specifico servizio di elaborazione del lutto, possibilità di proporsi a scuole, servizi educativi per lavorare sul lutto con i bambini sia a scopo preventivo che di intervento specifico.
Possibilità di spendere le competenze acquisite per integrare la propria attività privata.
Liquid Plan srl. società che gestisce Formazione Continua in Psicologia è Provider ECM n° 6888 accreditato dall’ l’Age.Na.S. (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali) per la progettazione e l’erogazione dei corsi di formazioni per il personale sanitario, nell’ambito del programma di educazione continua in medicina (ECM).
Il presente corso ondemand è in accreditato in FAD Asincrona ID 398405
Obiettivo Formativo: 3 – Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura
Tutte le Professioni
Il corso sarà attivo dal 12/10/2023 al 10/10/2024
Quiz ECM compilabile a partire dal 12/10/2023 su formazionecontinuainpsicologia.it nella sezione “I MIEI CORSI”
Ottenimento dei crediti ECM, ovvero superamento del quiz ECM, entro e NON oltre il 10/10/2024
La prova di apprendimento consisterà in un questionario composto da 15 domande a risposta multipla con 4 possibilità di risposta di cui una sola giusta. Bisogna superare almeno il 75% delle risposte.
Il corso ondemand si sviluppa su quattro moduli didattici, composti da video lezioni, slide, materiali di approfondimento ed esercitazioni.
Materiale Primo modulo
Primo colloquio: caso clinico
Materiale secondo modulo
Esercitazione caso clinico lutto infantile
Materiale Primo modulo
Esercitazione su narrazione
Caso Clinico
Materiale secondo modulo
Esercitazione su lettera
Esercitazione esperienziale “Lo Stemma”
Il corso ondemand prevede la consegna di tutti i materiali didattici utilizzati.
L’Attestato di Partecipazione sarà disponibile sulla piattaforma alla conclusione del percorso formativo.
I Corsi Ondemand sono formati da videolezioni registrate. Una volta acquistato, lo troverai disponibile nella tua Area riservata e potrai seguirlo quante volte vorrai per 12 mesi dalla data di acquisto. Da desktop, da tablet, da smartphone.
Le registrazioni dei corsi a cui ti sei iscritta/o sono elencati nella tua Area Riservata, a cui puoi accedere effettuando il login. Ciascun corso, gratuito e/o a pagamento, ti rimane accessibile per 12 mesi dalla data di registrazione, salvo differenti informazioni fornite nel programma.
L’eventuale presenza di crediti ECM, ed il relativo numero di crediti, viene indicata ad inizio pagina e nel box di iscrizione. Se presenti, all’interno del programma c’è un paragrafo “Crediti ECM” in cui poter visualizzare la data a partire dalla quale potrai effettuare il quiz ECM e la data massima entro cui riuscire a superarlo con successo. Tali informazioni e date sono riportate anche nel box di iscrizione.
Per calcolare le tempistiche di accreditamento bisogna far riferimento alla “Data di scadenza del Quiz ECM” indicata nello specifico corso di formazione, NON alla data in cui viene superato il Quiz ECM. La data di scadenza del Quiz ECM la trova indicata nella pagina del corso, sia nel box di iscrizione che nel paragrafo dedicati a Crediti ECM.
Ebbene, entro 90 giorni dalla data di scadenza del Quiz ECM dobbiamo comunicare i dati ad AGENAS. A sua volta AGENAS trasmetterà i dati al COGEAPS e solo a quel punto le risulteranno accreditati.
Mediamente, consigliamo quindi di calcolare circa 4 mesi dalla data di scadenza del Quiz ECM. Precisiamo, in ogni caso, che l’Attestato di acquisizione ECM del corso a cui ha partecipato, vale come certificazione dei crediti acquisiti.
Sì, il corso rilascia un attestato di partecipazione.
Tutti i corsi di FCP, con speaker internazionali, dispongono di traduzione in italiano. In particolare: i Corsi online e le Master Class dispongono di interpretariato simultaneo, i Corsi Ondemand dispongono di sottotitolazione e/o voice over in italiano, i Corsi residenziali – in-person – dispongono di interpretariato simultaneo o consecutivo. Tali informazioni vengono generalmente specificate sulla pagina di presentazione di ciascun corso.
La presenza di materiale extra dipende dal docente e dal corso specifico: solitamente ci sono pdf contenenti i power point del docente.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_PHPSESSID | 2 anni | Tecnico |
_wfvt | 2 anni | Wordpress |
_wordpress* | 2 anni | Wordpress |
_wpsettings | 2 anni | Wordpress |
AWSALBCORS | 7 days | This cookie is managed by Amazon Web Services and is used for load balancing. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category . |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category . |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
JSESSIONID | session | The JSESSIONID cookie is used by New Relic to store a session identifier so that New Relic can monitor session counts for an application. |
PHPSESSID | session | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
viewed_cookie_policy | 1 year | The GDPR Cookie Consent plugin sets the cookie to store whether or not the user has consented to use cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__cf_bm | 30 minutes | Cloudflare set the cookie to support Cloudflare Bot Management. |
_hjAbsoluteSessionInProgress | 30 minutes | Hotjar sets this cookie to detect a user's first pageview session, which is a True/False flag set by the cookie. |
aka_debug | session | Vimeo sets this cookie which is essential for the website to play video functionality. |
player | 1 year | Vimeo uses this cookie to save the user's preferences when playing embedded videos from Vimeo. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
AWSALB | 7 days | AWSALB is an application load balancer cookie set by Amazon Web Services to map the session to the target. |
sync_active | never | This cookie is set by Vimeo and contains data on the visitor's video-content preferences, so that the website remembers parameters such as preferred volume or video quality. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__utma | 2 anni | Google Analytics |
__utmb | 2 anni | Google Analytics |
__utmc | 2 anni | Google Analytics |
__utmt | 2 anni | Google Analytics |
__utmz | 2 anni | Google Analytics |
_ga | 2 anni | Google Analytics |
_ga_* | 1 year 1 month 4 days | Google Analytics sets this cookie to store and count page views. |
_gat | 2 anni | Google Analytics |
_gat_gtag_UA_* | 1 minute | Google Analytics sets this cookie to store a unique user ID. |
_gat_gtag_UA_30133212_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
_hjFirstSeen | 30 minutes | Hotjar sets this cookie to identify a new user’s first session. It stores the true/false value, indicating whether it was the first time Hotjar saw this user. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
last_pys_landing_page | 7 days | PixelYourSite plugin sets this cookie to manages the analytical services. |
last_pysTrafficSource | 7 days | PixelYourSite plugin sets this cookie to manage the analytical services. |
pys_first_visit | 7 days | PixelYourSite plugin sets this cookie to manage the analytical services. |
pys_session_limit | 1 hour | PixelYourSite plugin sets this cookie to manage the analytical services. |
pys_start_session | session | PixelYourSite plugin sets this cookie to manage the analytical services. |
pysTrafficSource | 7 days | PixelYourSite plugin sets this cookie to manage the analytical services. |
vuid | 2 years | Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_hjIncludedInSessionSample_3055825 | 2 minutes | Description is currently not available. |
_hjSession_3055825 | 30 minutes | Description is currently not available. |
_hjSessionUser_3055825 | 1 year | Description is currently not available. |
_stat_track_s_id | session | No description available. |
customerly_jwt | 1 year | No description |
fcpadvtop_bis | 1 day | Liquid plan srl usa questo cookie per non mostrarti più di una volta al giorno in banner in alto nella testata |
pys_landing_page | 7 days | No description |
se-recently-viewed-products | 5 months 27 days | Description is currently not available. |
stat_track_u_id | 78 years 9 days 4 hours | No description available. |
158 recensioni per questo corso
Anna Rita Racioppi (proprietario verificato) –
“L’ho trovato assolutamente efficace e spendibile.
Ottima la scelta della relatrice, Giorgia Gollo, che è riuscita con le spiegazioni e gli esempi tratti dalla sua esperienza sul campo, a rendere oltremodo pragmatici i temi-costrutti affrontati.
Complimenti ed alla prossima volta.
Claudia Ferron (proprietario verificato) –
Ho apprezzato molto la modalità interattiva della docente nel condurre le lezioni e la praticità degli esempi clinici riportati.
Nel periodo di tempo tra una lezione e l’altra grazie alle esercitazioni ho avuto modo di riflettere sui temi proposti, sperimentarmi in autonomia per poi avere un riscontro sul lavoro svolto la lezione successiva grazie al confronto con i colleghi e alla restituzione della docente. Mi è servito molto.
Natascia D’anselmi (proprietario verificato) –
Grazie a tutte. Per le vostre riflessioni, per le vostre condivisioni e per tutte le emozioni e i pensieri che sono nati nel confronto con voi . Oggi mi sento un po’ vuota, quel vuoto che si prova quando qualcosa di importante finisce e viene a mancare, sia come impegno di vita sia come relazione; questo corso ha richiesto impegno, concentrazione, tempo per rivedere e ampliare concetti “professionali” e per elaborare esperienze e vissuti personali ed è stato prezioso poter condividere tutto questo con voi.
Se però c’è una sensazione di vuoto e di “lutto” c’è anche tanta voglia di fare e la bella sensazione di volere elaborare tutto quello che in questo mese ho vissuto, di voler investire nelle mie risorse e opportunità, di progettare. Mi lasciate un bel “pieno” che mentre scrivo prende la forma di un sorriso.
Grazie a Giorgia, per il suo impegno e la sua professionalità e grazie soprattutto perché mi è sembrato che ci fosse un’attenzione costante a che questo percorso di formazione potesse prendere anche la via di una crescita personale. Ho sempre pensato che in psicologia più che in altri campi i due sentieri non potessero essere separati ma non è per nulla scontato trovare tutor che condividano questa idea e si impegnino a portarla avanti.
Annalisa Allodoli (proprietario verificato) –
In questo mese ” insieme” ho riflettuto molto su questa tema, che rappresenta per me ancora dei nodi. Giusta la riflessione finale sul pensare di fronte ad un paziente e al tipo di lutto o malattia che porta, cosa riusciamo o no a “gestire” individualmente. E’ stato un mese intenso, che mi ha portato a fare anche delle azioni personali e di questo ti ringrazio e ringrazio il gruppo per le condivisioni.
Fatima Tarollo (proprietario verificato) –
Un argomento bello e ricco, che mi ha coinvolta profondamente e che continuerò ad approfondire e sviscerare.
Se permettete vorrei ringraziare tutti i corsisti per essersi messi in gioco, ognuno con le proprie esperienze e “la Prof.” per aver reso questo argomento così interessante con la sua preparazione e così avvolgente e piacevole con il suo spirito.