La psicoanalisi contemporanea nel pensiero di Glen O. Gabbard

Corso Gratuito

Corso attivo dal giorno 09/03/2022
(54 Recensioni dei clienti)
  • 1 ora di formazione
  • Accesso su dispositivo mobile
  •  Attestato di partecipazione

1.639 visualizzazioni totali

Glen O. Gabbard è uno psicoanalista statunitense noto in tutto il mondo attraverso la sua vasta produzione scientifica.

La sua capacità di un pensiero innovativo, pur nel rispetto delle diverse posizioni teoriche, nell’affrontare temi di psicopatologia e clinica, fornisce così un diverso approccio nel campo della psichiatria psicodinamica.

Egli ci offre un’immagine della psicoanalisi che pone al centro il paziente e in cui emerge il valore della clinica, che ci mostra la singolarità di ogni esperienza umana.

Gabbard mette in guardia l’analista dalle proprie aspettative verso li paziente, che si configurano come gratificazioni narcisistiche; ogni terapia è infatti esposta ai rischi di violazioni della soggettività del paziente o del setting analitico. La psicoanalisi è intesa come “non coercitiva”, “sovversiva”, nel senso che non si pone come obiettivo la risoluzione dei sintomi, e “non convenzionale” secondo la quale, cioè, le resistenze vanno comprese e accolte per quello che possono rivelare del paziente.

Le tre relatrici si soffermeranno su questi e su altri temi del pensiero di Gabbard (dalla ricerca della terzietà, all’importanza dello scambio con i colleghi, all’adattamento del proprio approccio analitico al paziente), per riflettere sulle molteplici forme in cui il cambiamento si può declinare per ciascun individuo.

Docenti


Cosima De Giorgi

Cosima De Giorgi è medico, psichiatra, psicoanalista, membro ordinario della Società Psicoanalitica Italiana e dell’IPA. E’stata Segretario Scientifico del Centro Veneto di Psicoanalisi. Suoi...
Vai al Profilo di Cosima De Giorgi

Luisa Masina

Luisa Masina è medico, psichiatra, psicoanalista membro ordinario SPI-IPA e attualmente membro del Board dell’IPA. E’ stata Segretario Scientifico del Centro Psicoanalitico di Bologna dal 2017 al...
Vai al Profilo di Luisa Masina

Antonella Sessarego

Antonella Sessarego è medico, psichiatra, psicoanalista membro ordinario SPI-IPA. E’ stata Segretario Scientifico dal 2017 al 2020 del Centro Psicoanalitico di Firenze. Dal 2007 al 2015 ha fatto...
Vai al Profilo di Antonella Sessarego

55 recensioni per questo corso

  1. Stefano Mariano

    Interessante!

  2. Giulia Fratepietro (proprietario verificato)

    Molto interessante e attuale

  3. STEFANIA DI BIASI (proprietario verificato)

    molto interessante

  4. Annalisa Madonia (proprietario verificato)

    ho trovato il corso ricco di interessanti punti da approfondire… utile

  5. Alfonsa Cirrincione (proprietario verificato)

    ottimo

Carica altre recensioni
Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Have no product in the cart!
0