Accedi
In offerta!

La Psicoterapia Sensomotoria nel lavoro con le Coppie

9 ore con Kekuni Minton e Jennifer Gardner | Questo workshop è pensato per offrire diverse strategie basate sull’approccio Sensomotorio che possono essere utili nel lavoro con le coppie. Esploreremo i pattern impliciti del corpo, le risposte narrative ed emozionali.

Corso Online

127,00  IVA inclusa

Corso attivo dal 30 maggio 2023 al 13 giugno 2023
  • 9 ore di formazione
  • Accesso su dispositivo mobile
  •  Attestato di partecipazione

700 visualizzazioni totali

Nella terapia di coppia, l’accento è spesso posto sugli approcci cognitivi ed emotivi alla risoluzione dei problemi e all’intimità, tradizionalmente si utilizzano approcci verbali per migliorare la comunicazione e riparare le rotture di attaccamento tra i clienti.

Tuttavia, si è prestata poca attenzione all’effettivo stato corporeo che è alla base delle due principali modalità di interazione umana: reattiva e relazionale. Ci possono essere molte buone ragioni per operare in una modalità reattiva: ferite da attaccamento, traumi, una cattiva storia di relazioni adulte. In alternativa, è necessario sviluppare molte abilità per sostenere una modalità relazionale nelle interazioni di coppia.

La Psicoterapia Sensomotoria promuove un maggior apprendimento per le coppie ed una più profonda consapevolezza di ciò che viene sperimentato nel presente, oltre che nuove opportunità di cambiamento dei pattern procedurali.

 

In questo workshop descriveremo i principali schemi reattivi del corpo e del cervello, nonché le principali strategie di attaccamento disfunzionali.

Il workshop è pensato per offrire diverse strategie basate sull’approccio Sensomotorio che possono essere utili nel lavoro con le coppie. Esploreremo i pattern impliciti del corpo, le risposte narrative ed emozionali e come esse evolvano e cambino nel tempo, come sono influenzate dagli eventi stressanti. Eserciteremo tecniche e interventi per convertire questi schemi reattivi in una modalità relazionale.

Alla fine del workshop i partecipanti potranno conoscere e applicare le basi sensomotorie per promuovere una migliore comunicazione e creare nuovi pattern procedurali che possano accrescere il senso di connessione.

 

Obiettivi formativi

Al termine del corso sarai in grado di:

  • identificare gli attributi dell’iper- e dell’ipo-arousal nel cervello innescato.
  • identificare tre strategie di attaccamento disfunzionale e le loro implicazioni nelle relazioni intime,
  • comprendere e mettere in atto tecniche e interventi per il lavoro di confine per le coppie,
  • imparare le abilità necessarie per l’Attaccamento Sicuro nel lavoro con le coppie,
  • identificare la sintonizzazione mentale differenziata,
  • applicare i 5 Movimenti di Sviluppo come paradigmi per gli esperimenti con le coppie.
  • applicare tecniche per tracciare e comprendere il linguaggio del corpo relazionale,
  • applicare tecniche e strategie per lavorare con la comunicazione di coppia.

Metodologia didattica

Il corso avrà una durata di 9 ore complessive e si svolgerà in modalità Zoom Meeting, con lo scopo di favorire l’interazione diretta fra docenti e partecipanti. Le videoregistrazioni saranno disponibili per i 12 mesi successivi.

Le lezioni si svolgeranno in lingua inglese, con interpretariato simultaneo in italiano ed i partecipanti potranno porre domande dirette e svolgere esercitazioni dal vivo.

 

Attestato Internazionale

Il workshop è organizzato in collaborazione con il Sensorimotor Psychotherapy Institute di Pat Ogden.

Liquid Plan srl è il Partner Ufficiale italiano per il rilascio dei Livelli di Certificazione in Psicoterapia Sensomotoria, attraverso la piattaforma dedicata SensorimotorItalia.it

Ai partecipanti verrà rilasciato il Certificato di partecipazione internazionale, riconosciuto dal Sensorimotor Psychotherapy Institute

La Psicoterapia Sensomotoria nel lavoro con le Coppie

 

 

Programma

Modulo 1 – 30 Maggio 2023, dalle 16.00 alle 19.00

  • La comunicazione corpo a corpo
  • L’apprendimento procedurale e l’impatto nel momento presente
  • Il Dirottamento emozionale come nemico dell’intimità

 

Modulo 2 – 06 Giugno 2023, dalle 16.00 alle 19.00

  • Alchimia relazionale
  • Movimenti dello sviluppo come indicatori delle aree di cambiamento
  • Espandere la finestra di tolleranza condivisa

 

Modulo 3 – 13 Giugno 2023, dalle 16.00 alle 19.00

  • Pattern di attaccamento e confini
  • Espandere l’intimità
  • Creare i rituali

Docenti

Kekuni Minton

Kekuni Minton

Kekuni Minton, PhD, è fondatore del Sensorimotor Psychotherapy Institute e co-autore di “Trauma and the Body: A Sensorimotor Approach to Psychotherapy” (Pat Ogden, Kekuni Minton, Clare...
Vai al Profilo di Kekuni Minton

Jennifer Gardner

Jennifer Gardner, MSW, LICSW, CST, dal 2005 svolge attività privata a Reading, MA, fornendo interventi psicoterapeutici a coppie e adulti, attraverso l’uso di...
Vai al Profilo di Jennifer Gardner
Sensorimotor Psychotherapy Institute

Sensorimotor Psychotherapy Institute

Sensorimotor Psychotherapy Institute (SPI) è un'organizzazione educativa professionale che progetta e fornisce formazioni e servizi di altissimo livello per servire una rete globale di operatori...
Vai al Profilo di Sensorimotor Psychotherapy Institute

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La Psicoterapia Sensomotoria nel lavoro con le Coppie”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In offerta!

127,00  IVA inclusa

Have no product in the cart!
0