FCP > Tematiche > Infanzia e Adolescenza > La rabbia infantile: strumenti e strategie per il lavoro psicologico con i bambini e i loro genitori
Corso che, oltre a fornire le necessarie competenze per avviare un percorso terapeutico e consulenziale in ambito privato, intende dotare i corsisti di strumenti operativi per poter progettare, promuovere e realizzare incontri di gruppo sulla rabbia dei bambini per genitori, insegnanti, educatori, e/o laboratori presso biblioteche o altri contesti formativi
Apprenderai gli strumenti per proporti a lavorare in ludoteche, scuole, asili, centri educativi con interventi formativi rivolti agli educatori e laboratori di gruppo rivolti ai bambini/ragazzi.
50,00 € IVA inclusa
Docenti:
Francesca Broccoli
8.420 visualizzazioni totali
Sempre più genitori (e istituzioni educative) chiedono aiuto nella comprensione e gestione dei comportamenti di opposizione, rabbia e provocazione che i bambini mostrano. Lo psicologo può fornire un servizio fondamentale nel produrre utili letture del fenomeno e nel proporre strategie e percorsi di gestione della rabbia infantile, rivolti sia ai minori che agli adulti, sia in ambito clinico privato, sia in ambito educativo/scolastico.
Si tratta di un corso molto pratico che, oltre a fornire le necessarie competenze per avviare un percorso terapeutico e consulenziale in ambito privato, intende dotare i corsisti di strumenti operativi per poter progettare, promuovere e realizzare incontri di gruppo sulla rabbia dei bambini per genitori, insegnanti, educatori, e/o laboratori presso biblioteche o altri contesti formativi.
Il corsista apprenderà gli strumenti per proporsi per lavorare in ludoteche, scuole, asili, centri educativi con interventi formativi rivolti agli educatori e laboratori di gruppo rivolti ai bambini/ragazzi.
Il corso è rivolto a Psicologi, Dottori in Psicologia e Studenti di Psicologia che:
I Modulo – Rabbia: impariamo a conoscerla. Segnali, manifestazioni e funzioni
II Modulo – Il lavoro psicologico con i bambini: come lavorare sulla rabbia
III Modulo – Il lavoro psicologico con i genitori: come prendersi cura delle loro emozioni
IV Modulo – Progettazione di incontri di gruppo sul territorio, gruppi per bambini e gruppi per adulti
Il corso è formato da 4 video lezioni fruibili in modalità asincrona, per un durata totale di circa 5 ore.
Il corso rilascia un attestato di partecipazione che è possibile scaricare dalla propria area personale.
I Corsi Ondemand sono formati da videolezioni registrate. Una volta acquistato, lo troverai disponibile nella tua Area riservata e potrai seguirlo quante volte vorrai per 12 mesi dalla data di acquisto. Da desktop, da tablet, da smartphone.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
AWSALB | 7 days | AWSALB is an application load balancer cookie set by Amazon Web Services to map the session to the target. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat_gtag_UA_30133212_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
vuid | 2 years | Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_stat_track_s_id | session | No description available. |
customerly_jwt | 1 year | No description |
fcpadvtop_bis | 1 day | Liquid plan srl usa questo cookie per non mostrarti più di una volta al giorno in banner in alto nella testata |
pys_landing_page | 7 days | No description |
stat_track_u_id | 78 years 9 days 4 hours | No description available. |
70 recensioni per questo corso
Maria Brambilla (proprietario verificato) –
Il corso è stato davvero interessante e affascinante. Personalmente sul versante interventi con i genitori sono più preparata che su quello bambini e quindi sentivo la necessità di un maggior approfondimento di possibili tecniche di intervento da usare con i bambini. Ma devo dire che ci è stato dato quanto di più importante, e cioè il senso dell’intervento da fare e anche molti esempi. In tre lezioni non credo di potesse fare molto di più!
Ho trovato molto utile partecipare e interessanti anche le esercitazioni.
psi.gsomma (proprietario verificato) –
Questo è stato il mio primo corso online di Formazione Continua e ammetto che mi ha aiutato a riflettere sul tema da più punti di vista. Durante le tre lezioni, ci sono stati forniti dalla dott.ssa Broccoli suggerimenti su testi e strumenti per approcciarci ai bambini “arrabbiati” e ai loro genitori, alcuni strumenti dei quali si focalizzano anche su un piano non verbale. Ho apprezzato anche i diversi casi clinici proposti a scopo esemplificativo. Credo infine che lo scambio interattivo con la docente e il gruppo, sia sul forum che durante le lezioni online, abbia creato un contesto partecipativo e stimolante tra psicologi da non sottovalutare. A chi è interessato alla tematica, suggerisco di iscriversi.
Alice Righetti (proprietario verificato) –
Ho trovato molto interessante, arricchente e, soprattutto, molto utile il percorso formativo proposto da Francesca Broccoli.
Il tema della rabbia emerge spesso nelle consulenze con i bambini ma è talmente complesso che non è facile affrontarlo.
Grazie a questa formazione ho acquisito strumenti teorici e pratici per essere maggiormente efficace nel mio lavoro su questa tematica e ho notato sin da subito i cambiamenti negli effetti riscontrati.
Lo consiglio a chiunque lavori con l’età evolutiva e voglia acquisire maggiori strumenti di tipo psico-educativo per lavorare sia con i bambini che con i loro genitori.
M Z (proprietario verificato) –
5
Federica Vit (proprietario verificato) –
Ho trovato questo corso molto interessante sia a livello professionale che personale.