FCP > Formazione Gratuita in Psicologia e Psicoterapia > La Supervisione sul Sogno secondo la Psicoterapia Psicodinamica Integrata: valutazione e processo di mentalizzazione del paziente
246 visualizzazioni totali
“Lo psicoterapeuta ed il paziente sono come gli astronomi che studiano il cielo di notte”.
Il sogno è una risorsa importante del lavoro clinico una forma speciale di pensiero che produce qualcosa dal vivo. Spesso chiamato a risolvere creativamente un dubbio, un conflitto o un problema. Lo psicoterapeuta di qualsiasi indirizzo di appartenenza e che condivide una visione integrata accetta l’intuizione e l’espressione del sognatore come fattore di sviluppo delle facoltà mentali e non.
Secondo la PPI (Psicoterapia Psicodinamica Integrata) nel sogno avviene una sintesi tra aspetti emotivi e aspetti cognitivi che trovano modo di organizzarsi, secondo una tendenza narrativa. Parliamo di approccio empatico al sogno per far intendere l’importanza di valutare la forma espressiva e rappresentativa del sogno che ci mette in contatto con il pensiero del paziente (pensiero inconscio). Attraverso 3 forme: narrativa, estetica ed affettiva il sogno si esplica come una scena teatrale in 3 dimensioni, in cui alla componente visiva si aggiunge quella corporea e soggettiva.
Il terapeuta insieme al paziente utilizza il sogno come esperienza e come consapevolezza costruendo insieme una lettura, comprendendolo e collegandolo alla vita reale, quindi, non soltanto traducendolo o dando una spiegazione fissa e “calata dall’alto” ma legandola all’interpretazione del materiale diurno. Ovviamente, così come il sogno si presenta in una personalità non patologica, esprimendo il pensiero inconscio del sognatore, allo stesso tempo si presenterà in una personalità patologica, esprimendo il disturbo del pensiero inconscio del sognatore.
Attraverso la valutazione e verbalizzazione del sogno è possibile individuare e curare le parti non integrate dei sistemi motivazionali come Attaccamento e Sessualità del soggetto.
Il tuo Club FCP non è attivo!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
AWSALB | 7 days | AWSALB is an application load balancer cookie set by Amazon Web Services to map the session to the target. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat_gtag_UA_30133212_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
vuid | 2 years | Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_stat_track_s_id | session | No description available. |
customerly_jwt | 1 year | No description |
fcpadvtop_bis | 1 day | Liquid plan srl usa questo cookie per non mostrarti più di una volta al giorno in banner in alto nella testata |
pys_landing_page | 7 days | No description |
stat_track_u_id | 78 years 9 days 4 hours | No description available. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.