La Supervisione sul Sogno secondo la Psicoterapia Psicodinamica Integrata: valutazione e processo di mentalizzazione del paziente

Corso Gratuito

Corso attivo dal giorno 25/10/2022
  • 2 ore di formazione
  • Accesso su dispositivo mobile
  •  Attestato di partecipazione

246 visualizzazioni totali

Lo psicoterapeuta ed il paziente sono come gli astronomi che studiano il cielo di notte”.

Il sogno è una risorsa importante del lavoro clinico una forma speciale di pensiero che produce qualcosa dal vivo. Spesso chiamato a risolvere creativamente un dubbio, un conflitto o un problema. Lo psicoterapeuta di qualsiasi indirizzo di appartenenza e che condivide una visione integrata accetta l’intuizione e l’espressione del sognatore come fattore di sviluppo delle facoltà mentali e non.

Secondo la PPI (Psicoterapia Psicodinamica Integrata) nel sogno avviene una sintesi tra aspetti emotivi e aspetti cognitivi che trovano modo di organizzarsi, secondo una tendenza narrativa. Parliamo di approccio empatico al sogno per far intendere l’importanza di valutare la forma espressiva e rappresentativa del sogno che ci mette in contatto con il pensiero del paziente (pensiero inconscio). Attraverso 3 forme: narrativaestetica ed affettiva il sogno si esplica come una scena teatrale in 3 dimensioni, in cui alla componente visiva si aggiunge quella corporea e soggettiva.

Il terapeuta insieme al paziente utilizza il sogno come esperienza e come consapevolezza costruendo insieme una lettura, comprendendolo e collegandolo alla vita reale, quindi, non soltanto traducendolo o dando una spiegazione fissa e “calata dall’alto” ma legandola all’interpretazione del materiale diurno. Ovviamente, così come il sogno si presenta in una personalità non patologica, esprimendo il pensiero inconscio del sognatore, allo stesso tempo si presenterà in una personalità patologica, esprimendo il disturbo del pensiero inconscio del sognatore.

Attraverso la valutazione e verbalizzazione del sogno è possibile individuare e curare le parti non integrate dei sistemi motivazionali come Attaccamento e Sessualità del soggetto.

Docenti

valentina battisti

Valentina Battisti

Dott.ssa Valentina Battisti, psicologa clinica, psicoterapeuta ad indirizzo psicodinamico integrato, esperta in età evolutiva, in problematiche adolescenziali, relazionali e del...
Vai al Profilo di Valentina Battisti
irppi

IRPPI – Istituto Romano Psicoterapia Psicodinamica Integrata

L’Istituto Romano di Psicoterapia Psicodinamica Integrata (IRPPI) nasce nel 2003 sulla scia delle brillanti intuizioni cliniche del...
Vai al Profilo di IRPPI – Istituto Romano Psicoterapia Psicodinamica Integrata

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La Supervisione sul Sogno secondo la Psicoterapia Psicodinamica Integrata: valutazione e processo di mentalizzazione del paziente”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il tuo Club FCP non è attivo!

Il tuo Club FCP non è attivo!

Have no product in the cart!
0