0,00 € IVA inclusa
Docenti:
Redazione FCP
33.983 visualizzazioni totali
I Disturbi del NeuroSviluppo includono una ampia gamma di categorie diagnostiche, come ad esempio i disturbi del linguaggio, i disturbi dell’apprendimento, i disturbi da deficit di attenzione e iperattività, i disturbi del comportamento, i disturbi dello spettro autistico, i disturbi della condotta, la disabilità intellettiva.
I disturbi del neurosviluppo iniziano a manifestarsi durante l’infanzia, cioè quando si è ancora bambini, e possono compromettere il funzionamento personale, sociale, scolastico e/o lavorativo della persona durante l’arco di vita.
Il CRC – Centro di Ricerca e Cura Balbuzie di ROMA, visto anche il difficile periodo di pandemia, ha valutato l’opportunità di organizzare la Conferenza internazionale GRATUITA ONLINE dal titolo “La TeleRiabilitazione nei Disturbi del NeuroSviluppo: esperienze cliniche e di ricerca ai tempi del COVID-19”
L’obiettivo è quello di condividere e approfondire il valore e l’efficacia delle pratiche di riabilitazione online e a distanza, ad oggi, indispensabili per assicurare continuità terapeutica e vicinanza a tutti i nostri pazienti.
La Conferenza Online vedrà la partecipazione di Esperti provenienti da Università e Centri di Ricerca nazionali e internazionali.
PESI Italia srl, gestore di FormazioneContinuaInPsicologia.it, è Media Partner di questa prestigiosa e lodevole iniziativa di eccellenza formativa per psicologi, psicoterapeuti ed altre figure professionali che ruotano attorno ai Disturbi del NeuroSviluppo
La partecipazione è completamente gratuita, perché nessuno specialista debba più rimanere privo di mezzi e nessun bambino privo delle cure necessarie.
D. Tomaiuoli – CRC Balbuzie, Sapienza Università di Roma, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
F. Garzotto – Politecnico di Milano
R. Potena – UOC Tutela Salute Mentale e Riabilitazione Età Evolutiva “L’utilizzo della Telemedicina nell’ASL RM2”
F. Gabbrielli – Istituto Superiore di Sanità “Problematiche dell’assistenza a distanza durante COVID – 19: il caso della Teleriabilitazione”
E. Cohn – University of Pittsburgh “Fundamentals – safety, e-helpers, privacy, time saving
T. Rossetto – FLI “Linee di indirizzo e raccomandazioni per l’attività del Logopedista ai tempi del COVID-19”
J. Lowman – University of Kentucky “Training Healthcare Students in Telehealth: An Interprofessional Approach”
F. Conte – Ordine degli Psicologi del Lazio “Prestazioni psicologiche a distanza e in modalità telematica: indicazioni operative”
C. Cornoldi – Università degli Studi di Padova “Intervento riabilitativo a distanza nel contesto dell’intervento integrato condotto al servizio LABDA dell’Università di Padova”
E. Pasqua – CRC, Roma “Modello clinico di intervento in Teleriabilitazione per Disturbi di Apprendimento e Disturbi Primari di Linguaggio”
M. Calanca – CRC, Roma “L’esperienza del CRC nell’uso della piattaforma di Teleriabilitazione RIDInet”
A. Rega – Centro Neapolisanit, Università di Napoli Federico II “ASTRAS: un nuovo strumento per la valutazione e il trattamento delle funzioni esecutive nei disturbi dello sviluppo”
M. Lorusso – Istituto “Eugenio Medea” Associazione La Nostra Famiglia “Interventi in remoto per i disturbi della lettura e della scrittura”
R. Lowe – University of Technology Sydney: “Telepractice for stuttering treatment: evidence and clinical guidelines”
F. Garzotto – Politecnico di Milano “Tecnologie digitali innovative nella Teleriabilitazione”
E. Ancona – SINPIA “Attività clinico-assistenziali durante l’emergenza COVID-19: indicazioni operative SINPIA”
A. Giannantoni, C. Veronesi, F. Del Gado, M. Marulli, M. Battisti, S. De Angelis – CRC, Roma “Dal trattamento riabilitativo ambulatoriale all’eleggibilità alla terapia riabilitativa da remoto: l’esperienza clinica del CRC”
K. Verdolini Abbot – University of Delaware “Voice Therapy in the Age of Telerehabilitation”
C. Sogos – Sapienza Università di Roma “L’esperienza clinica di gruppo in teleriabilitazione – Dipartimento Neuroscienze, Sapienza Università di Roma”
C. Colombi – University of Michigan “La Teleriabilitazione nei Disturbi del Neurosviluppo ai tempi del COVID-19”
B. Ingersoll – University of Michigan “Self-directed telehealth parent mediated intervention for children with autism spectrum disorders”
G. M. Arduino – ASL CN1, Cuneo “Interventi a distanza nei disturbi dello spettro dell’autismo: l’esperienza del C.A.S.A. ASL CN1”
G. Cusimano – Istituto per le Tecnologie Didattiche del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Palermo “Abilitazione e Tele-Abilitazione Home based per i Disturbi dello Spettro Autistico: il progetto ATHENA”
A. Bonifacio – ANUPI TNPEE “Distanza fisica e distanza sociale: L’intervento neuropsicomotorio ai tempi del COVID-19”
K. Maclver-Lux – Maclver-Lux Auditory Learning Services King City, Ontario, Canada “Auditory-Verbal Therapy and Auditory Skills Training Via Telepractice: a Method of Accessible Aural Rehabilitation”
M. de Meis – CRC, Roma “L’esperienza del CRC oltre la clinica”
Le registrazioni dei corsi a cui ti sei iscritta/o sono elencati nella tua Area Riservata, a cui puoi accedere effettuando il login. Ciascun corso, gratuito e/o a pagamento, ti rimane accessibile per 12 mesi dalla data di registrazione, salvo differenti informazioni fornite nel programma.
L’eventuale presenza di crediti ECM, ed il relativo numero di crediti, viene indicata ad inizio pagina e nel box di iscrizione. Se presenti, all’interno del programma c’è un paragrafo “Crediti ECM” in cui poter visualizzare la data a partire dalla quale potrai effettuare il quiz ECM e la data massima entro cui riuscire a superarlo con successo. Tali informazioni e date sono riportate anche nel box di iscrizione.
Per calcolare le tempistiche di accreditamento bisogna far riferimento alla “Data di scadenza del Quiz ECM” indicata nello specifico corso di formazione, NON alla data in cui viene superato il Quiz ECM. La data di scadenza del Quiz ECM la trova indicata nella pagina del corso, sia nel box di iscrizione che nel paragrafo dedicati a Crediti ECM.
Ebbene, entro 90 giorni dalla data di scadenza del Quiz ECM dobbiamo comunicare i dati ad AGENAS. A sua volta AGENAS trasmetterà i dati al COGEAPS e solo a quel punto le risulteranno accreditati.
Mediamente, consigliamo quindi di calcolare circa 4 mesi dalla data di scadenza del Quiz ECM. Precisiamo, in ogni caso, che l’Attestato di acquisizione ECM del corso a cui ha partecipato, vale come certificazione dei crediti acquisiti.
Sì, il corso rilascia un attestato di partecipazione.
Tutti i corsi di FCP, con speaker internazionali, dispongono di traduzione in italiano. In particolare: i Corsi online e le Master Class dispongono di interpretariato simultaneo, i Corsi Ondemand dispongono di sottotitolazione e/o voice over in italiano, i Corsi residenziali – in-person – dispongono di interpretariato simultaneo o consecutivo. Tali informazioni vengono generalmente specificate sulla pagina di presentazione di ciascun corso.
La presenza di materiale extra dipende dal docente e dal corso specifico: solitamente ci sono pdf contenenti i power point del docente.
571 recensioni per questo corso
Antonina Murabito (proprietario verificato) –
ottimo e’ interessante
mariannachiodo (proprietario verificato) –
interessante
cristina.balzaretti (proprietario verificato) –
corso molto interessante
aletinti10 (proprietario verificato) –
Corso molto interessante
Kreshnik Idrizaj (proprietario verificato) –
Ottimo