FCP > Tematiche > Psicologia perinatale > “Lo stato interessante”, la gestione del setting durante la gravidanza e la maternità della psicoterapeuta
0,00 € IVA inclusa
Docenti:
Valentina Albertini
2.892 visualizzazioni totali
Cosa portiamo di noi psicoterapeuti dentro la stanza di terapia? Cosa riveliamo della nostra vita nell’incontro con i nostri pazienti, in maniera più o meno cosciente? La self disclosure e il self revealing rappresentano da sempre un terreno di discussione e confronto fra i differenti orientamenti e paradigmi teorici.
Nonostante la maggior parte delle informazioni sulla vita privata del terapeuta siano occultabili in seduta, ci sono eventi che invece sono impossibili da nascondere ai nostri pazienti (malattie e infortuni, assenze prolungate dal lavoro, cambiamenti fisici evidenti, trasferimenti) e che necessitano di venire comunicate e gestite all’interno della relazione terapeutica.
Sono le cosiddette inevitable disclosures, quelle cioè che non possono venire nascoste o evitate e che necessitano quindi di essere esplicitate: la gravidanza della terapeuta è una di queste.
La letteratura esistente sottolinea come i pazienti tendano a rispondere alla gravidanza della terapeuta con una riattivazione dei conflitti infantili non ancora risolti e che sono stati più significativi per il loro sviluppo relazionale. Paure abbandoniche, agiti, attacchi al setting sono alcune delle questioni relazionali che emergono nel rapporto terapeutico, all’interno sia di percorsi individuali che di coppia, man a mano che la pancia della terapeuta cresce.
Il Webinar, partendo da una riflessione più ampia sulla self disclosure e la self revealing proporrà attività pratiche per riflettere su cosa portiamo e cosa riveliamo di noi nella stanza di terapia, e si soffermerà successivamente sul tema specifico della gravidanza e della maternità della terapeuta.
Valentina Albertini, psicologa, psicoterapeuta, è Didatta, Ricercatrice e membro del Comitato di Coordinamento del Centro Studi e...
Vai al Profilo di Valentina Albertini
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
AWSALB | 7 days | AWSALB is an application load balancer cookie set by Amazon Web Services to map the session to the target. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat_gtag_UA_30133212_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
vuid | 2 years | Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_stat_track_s_id | session | No description available. |
customerly_jwt | 1 year | No description |
fcpadvtop_bis | 1 day | Liquid plan srl usa questo cookie per non mostrarti più di una volta al giorno in banner in alto nella testata |
pys_landing_page | 7 days | No description |
stat_track_u_id | 78 years 9 days 4 hours | No description available. |
93 recensioni per questo corso
Giovanna Teresa Battaglia (proprietario verificato) –
utile
sara paesano (proprietario verificato) –
bello
Aurora Fuschi (proprietario verificato) –
.
elisa diciollo (proprietario verificato) –
è stato un bel webinar da seguire, molto interessante sotto certi aspetti
consigliato!!
Cristina Mortara –
Molto interessante e approfondito