Il corso online rilascia 35 ECM. Attraverso questo corso di apprenderai e sperimenterai in prima persona il protocollo Mindful Based Eating Awereness Training (training di alimentazione consapevole basato sulla mindfulness). NUOVA EDIZIONE (10 moduli) NUOVE LETTURE E UN NUOVO MODULO
349,00 € IVA inclusa
Docenti:
Teresa Montesarchio
33.122 visualizzazioni totali
Attraverso il corso impari in modo esperienziale tutti gli strumenti che compongono l’intero protocollo. Pertanto è richiesto agli interessati di impegnarsi attivamente nello svolgimento degli homeworks e nelle condivisioni in aula.
Si stima che il 50-60% della popolazione manifesti un qualche comportamento alimentare disfunzionale, rientrando nella categoria di quella che comunemente viene definita “fame nervosa” o “fame emotiva” e che a quattro anni e mezzo dalla conclusione di una dieta, mediamente, le persone mantengono una perdita di soli 3 kg, ovvero il 3,2% della riduzione del peso iniziale. La percentuale di persone che hanno mantenuto la perdita di peso, varia da meno del 3%, se consideriamo il mantenimento del 100% della perdita di peso, al 28%, se consideriamo un mantenimento di meno del 10% della perdita del peso iniziale, dopo 4 anni (Priya Sumithran P., Proietto J., 2013).
Chi soffre di fame nervosa soffre di dis-regolazione emotiva: non riconosce le emozioni, le confonde con la fame e, di conseguenza, mangia in maniera smodata, non tollerando le emozioni negative. Un’altra caratteristica di questa popolazione è la presenza di credenze rigide (i cosiddetti pensieri “tutto o nulla”), accompagnata da ruminazione o soppressione del pensiero (“Non devo pensare al cioccolato”). Di conseguenza, si osserva un tipico circolo vizioso, caratterizzato da restrizione cognitiva e comportamentale rispetto al cibo con conseguente sovra-alimentazione e nuova restrizione (quello che altrove abbiamo chiamato “L’effetto paradosso della restrizione alimentare”).
La Mindful Eating insegna ai pazienti:
Oltre a ciò, studi sul protocollo MB-EAT (Mindfulness Based-Eating Awereness Training) dimostrano che, se utilizzato in psicoterapia, anche 4 mesi successivamente al termine del protocollo, il 95% degli individui affetti da Binge non soddisfa più i criteri del disturbo alimentare (Kristeller et al., 2012)
Il corsista che apprende a praticare la Mindful Eating può riproporre il protocollo in setting individuale, di gruppo ed anche con pazienti online.
Per gli psicologi o studenti in psicologia non specializzati in psicoterapia, il protocollo d Mindful Eating costituirà lo strumento più efficace di psicoeducazione alimentare e riabilitazione del comportamento alimentare per pazienti aventi comportamenti disfunzionali, come nel caso di persone con alimentazione selettiva, fame emotiva, sovra-alimentazione o scarsa consapevolezza alimentare.
La versatilità del protocollo, che si adatta bene anche ad un setting meno formale di quello dello studio professionale (come, ad esempio, la palestra) consente anche allo psicologo che ancora non avesse avviato la propria professione, di utilizzare agevolmente uno strumento clinico nella prima esperienza con un’utenza. Il protocollo, inoltre, permette allo psicologo di utilizzarlo in qualità di unico trainer o in coppia con un co-trainer (nutrizionista, medico o altro psicologo), contribuendo a creare colleganza e comfort per gli psicologi alle prime esperienze.
Utilizzato dallo psicoterapeuta, invece, il protocollo acquisisce la valenza di strumento di trattamento per i disturbi alimentari. In setting individuale o di gruppo può essere utilizzato da solo o all’interno di un percorso più ampio, che preveda altri incontri e/o altri strumenti aggiuntivi a quelli presenti nel protocollo di Mindful Eating.
Il protocollo di Mindful Eating gode di un’ottima fama anche in Italia (basta cercare Mindful Eating in rete per verificarlo), ma sono ancora pochi i colleghi che sanno praticarlo. Per questo, posizionarsi nel campo della psicologia dell’alimentazione come uno dei pochi psicologi esperti di un metodo riconosciuto dalla comunità scientifica internazionale per il trattamento dei disturbi alimentari, entrato a far parte della Terapia Cognitivo Comportamentale costituisce per il corsista un’opportunità considerevole.
Il corso ha come obiettivi:
Liquid Plan srl. società che gestisce Formazione Continua in Psicologia è Provider ECM n° 6888 accreditato dall’ l’Age.Na.S. (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali) per la progettazione e l’erogazione dei corsi di formazioni per il personale sanitario, nell’ambito del programma di educazione continua in medicina (ECM).
Il corso sarà accreditato per il triennio 2023/2025
Crediti ECM: 35
Per l’erogazione del corsi in modalità FAD (Formazione A Distanza), Liquid Plan s.r.l. utilizza una specifica piattaforma tecnologica di E-Learning.
Il corso è rivolto a Psicologi, Dottori in Psicologia e Studenti di Psicologia che:
Seminario online, 11:00 alle 13:00
Conoscere la mindfulness
Costruire la batteria di test per la Mindful Eating
Esercitazioni in classe
Meditazione
Pratica a casa
Lavoro settimanale Aula Moodle h24
Seminario online, 11:00 alle 13:00
Concetto di Mindful Eating
Esercitazioni in classe
Meditazione
Pratica a casa
Lavoro settimanale Aula Moodle h24
Seminario online, 11:00 alle 13:00
Trigger delle abbuffate
Esercitazioni in classe
Meditazione
Pratica a casa
Lavoro settimanale Aula Moodle h24
Seminario online, 11:00 alle 13:00
I segnali di fame fisiologica vs quella emotiva
Esercitazioni in classe
Meditazione
Pratica a casa
Lavoro settimanale Aula Moodle h24
Seminario online, 11:00 alle 13:00
Cogliere i segnali della sazietà “Pilota automatico Multitasking”
Esercitazioni in classe
Meditazione
Pratica a casa
Lavoro settimanale Aula Moodle h24
Seminario online, 11:00 alle 13:00
I segnali di pienezza Shopping mindfulness
Esercitazioni in classe
Meditazione
Pratica a casa
Lavoro settimanale Aula Moodle h24
Seminario online, 11:00 alle 13:00
Il Perdono
Esercitazioni in classe
Meditazione
Pratica a casa
Lavoro settimana Aula Moodle h24
Seminario online, 11:00 alle 13:00
La saggezza interiore: lasciare andare accettare il proprio corpo
Esercitazioni in classe
Meditazione
Pratica a casa
Lavoro settimanale Aula Moodle h24
Seminario online, ore 11:00 alle 13:00
Mantenimento del cambiamento e prevenzione delle ricadute
Esercitazioni in classe
Meditazione
Pratica a casa
Lavoro settimanale Aula Moodle h24
Seminario online, ore 11:00 alle 13:00
Follow up, celiachia, diabete, anoressia
Obiettivi del modulo:
Il corso online ha inizio venerdì 28 Aprile 2023 e termina il 30 Giugno 2023.
La metodologia didattica prevede la presentazione della lezione con supporto in formato ppt, che verrà rilasciato ai partecipanti.
Il corso prevede 10 incontri in diretta, della durata di 2 h ciascuno, attraverso la piattaforma zoom.
Tra una settimana e l’altra sarà possibile interagire nella piattaforma online Moodle accessibile H24: basterà registrarsi per accedere al materiale didattico messo a disposizione dalla docente e al forum di discussione, dove confrontarsi con i colleghi e con la docente sulle varie tematiche ed esperienze, in modo da favorire ed incrementare l’apprendimento fra un modulo e l’altro del corso. Nell’ultima settimana del corso, la piattaforma Moodle rimarrà aperta per consentire le ultime riflessioni sul materiale condiviso.
L’aula Moodle resterà aperta fino al 31 Agosto 2023
Le lezioni in “diretta” vengono registrate, non è quindi necessaria la presenza negli orari indicati. Le registrazioni saranno disponibili a partire la sera stessa del corso, nell’aula virtuale moodle.
Struttura degli incontri in diretta:
Il costo del corso di formazione include le seguenti cose:
L’Attestato di Partecipazione sarà disponibile sulla piattaforma alla conclusione del percorso formativo e previa la consegna delle esercitazioni previste da programma.
Questo corso Unico nel suo genere non solo ti permetterà di conoscere il protocollo MB-EAT, ma anche di sottoporvisi, condizione indispensabile per poter fare il protocollo. Il corsista a fine percorso è automaticamente pronto a spendere il protocollo
Il corso ha un costo di 349,00€ (iva inclusa).
Il termine di iscrizione massimo coincide con il termine dei 30 posti disponibili.
Le modalità di recesso e/o rinuncia sono regolate al punto 12 (Acquisto Corsi di Formazione) delle Condizioni Generali di Servizio.
Se hai già partecipato al nostro corso:
pagherai il corso 300,00€ (iva inclusa)
Posti ancora disponibili
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
AWSALB | 7 days | AWSALB is an application load balancer cookie set by Amazon Web Services to map the session to the target. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat_gtag_UA_30133212_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
vuid | 2 years | Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_stat_track_s_id | session | No description available. |
customerly_jwt | 1 year | No description |
fcpadvtop_bis | 1 day | Liquid plan srl usa questo cookie per non mostrarti più di una volta al giorno in banner in alto nella testata |
pys_landing_page | 7 days | No description |
stat_track_u_id | 78 years 9 days 4 hours | No description available. |
46 recensioni per questo corso
Patrizia Vetere –
La meditazione sta diventando ogni giorno di più un bel momento per nutrire me stessa. È più facile concentrarmi sul respiro mettendo sullo sfondo tutti gli altri stimoli. All’inizio dovevo togliere perfino le batterie all’orologio perché il ticchettio mi disturbava. I pasti consapevoli vanno bene, sento la fame e mangio, e attendo di avvertire la sensazione prima di mangiare, senza farlo in automatico, solo perché “è l’ora dello spuntino”.
Sto promuovendo nella mia città la mindful eating e sto riscontrando molto interesse. Quindi ancora grazie per avermi dato l’occasione, con il tuo corso, di acquisire uno strumento così utile ed efficace per la mia attività clinica.
Un abbraccio e a presto
Emanuela –
Innanzitutto grazie a Teresa, docente chiara, disponibile, accogliente, sicura, attenta… coinvolge tutti in modo molto rispettoso. ha offerto molti spunti utili per approfondire l’argomento e per continuare questo percorso Mindful autonomamente.
Un cammino personale prima che professionale, molto stimolante … verso una riscoperta di sè stessi… non solo un nuovo rapporto con il cibo, che proseguirà a modificarsi, ma anche con il proprio io e il proprio corpo… con il mondo esterno…
Lo consiglio a tutti coloro che vogliono crescere … personalmente e professionalmente.
Mi sono iscritta perchè volevo uno strumento psy utile per il mio lavoro… ho acquistato molto ma molto di più!
Grazie alle colleghe con cui ho camminato e mi hanno arricchito e sostenuto… grazie allo staff, grazie a Teresa, grazie a tutti coloro che lavorano la terra e ci permettono di mangiare nutrendoci in modo sano, grata alla terra e al sole, alla pioggia e alla vita… buon percorso Mindful. Emanuela
Mirella Baron (proprietario verificato) –
In bocca al lupo per il prossimo corso che vedo in partenza a breve!
Spero che anche per i nuovi discenti possa essere, come stato per me, una bella esperienza ricca di stimoli e strumenti. Ho iniziato con un “gruppo pilota” un corso sulla Mindful Eating e devo dire che sta andando bene. Anche individualmente ho applicato alcuni degli strumenti o condiviso alcune riflessioni con i pazienti, in particolare circa la bellezza nel godersi le cose (non solo il cibo) nella loro pienezza: uno stimolo che viene colto facilmente e spesso apre delle porte.
Per cui Grazie!
A presto!
Mirella
Claudia Mosciatti (proprietario verificato) –
vorrei fare una recensione rispetto il corso di MINDFUL EATING della dott.ssa Teresa Montesarchio.
Il corso a mio avviso è ben fatto, spiegato in maniera chiara e ricco di informazioni.
La docente è stata molto disponibile sia durante la lezione in diretta, organizzando il tempo in maniera da dare spazio sia alle riflessioni di gruppo , chiarimenti posti dai partecipanti, fase esperenziale e teorica, che nella piattaforma durante la settimana.
penso sia un corso ben fatto e rapporto qualità prezzo è stata ottima, nel senso che difficilmente si rimane soddisfatti di corsi di formazione dove spendi soldi e poi ti ritrovi quasi di punto a capo. invece la docente ha fornito molto materiale sicuramente utile per chi volesse utilizzare questo protocollo in futuro con i propri pazienti in terapia o per fare gruppi.
Se venissero organizzati altri corsi in futuro rispetto queste tematiche credo che mi piacerebbe poter partecipare.
grazie ancora buon lavoro!
Roberta Musetti (proprietario verificato) –
Ciao a Tutti
Attraverso il corso ho appreso quanto la pratica meditativa aiuti nel migliorare la concentrazione al qui ed ora sia in corso di meditazione che durante la giornata. Mi piace meditare e mi piace prendermi questo tempo per me al punto di farlo tutti i giorni senza pause non credo sia un problema sopratutto perché lo vivo come un piacere e non come un dovere.
Un caro saluto, Roberta
Silvia Piavento (proprietario verificato) –
Ciao a tutti,
in seguito al corso ho notato che tendo a gustare i cibi nel loro sapore naturale senza l’aggiunta di zucchero perchè sento proprio che mi disgusta, per me è una grande conquista. Inoltre in queste settimane sono calata 1,5 kg e rientrata in un indice di massa corporea normopeso, può essere un fattore ormonale post gravidanza visto che ho partorito 4 mesi fa, ma credo che la mindful abbia dato il suo contributo.
Il corso mi lascia veramente soddisfatta, sia perchè mi ha dato degli strumenti professionali sia perchè mi ha aiutato a migliorare la mia alimentazione e mi ha fatto scoprire la meditazione come tecnica da applicare in numerosi contesti della vita. Voglio quindi ringraziare Teresa, che come sempre si è rivelata un’ottima didatta e tutta la classe per le preziose condivisioni. Un caloroso saluto, Silvia