In offerta!

Mindfulness & Compassion (31 ECM)

31 ECM | Percorso esperienziale e applicato, dal training base fino all’integrazione nella pratica clinica.

Corsi in Promozione

Il prezzo originale era: 581,00 €.Il prezzo attuale è: 348,60 €. IVA inclusa

oppure 58,1€ al mese a tasso 0!
Corso attivo dal giorno 15/09/2025
  • 32 ore di formazione
  • Accesso su dispositivo mobile

3 visualizzazioni totali

Docenti

Paul Gilbert

Paul Gilbert

Paul Gilbert, PhD, è uno psicologo clinico britannico di fama mondiale, conosciuto principalmente come il fondatore della Compassion-Focused Therapy (CFT), un approccio terapeutico innovativo che...
Vai al Profilo di Paul Gilbert

Jon Kabat-Zinn

Jon Kabat-Zinn, PhD, fondatore e Direttore Generale del Center for Mindfulness in Medicine, Health Care and Society presso la University of Massachussetts Medical School. Professore Emerito di...
Vai al Profilo di Jon Kabat-Zinn
Kristin Neff

Kristin Neff

Kristin Neff ha conseguito il dottorato presso l'Università della California a Berkeley e attualmente è professore associato di psicologia dell'educazione presso l'Università del Texas ad Austin. ...
Vai al Profilo di Kristin Neff

Fabrizio Didonna

Il Prof. Fabrizio Didonna è Psicologo e Psicoterapeuta, noto internazionalmente e considerato tra i massimi esperti mondiali nella terapia del disturbo ossessivo-compulsivo. Visiting Professor...
Vai al Profilo di Fabrizio Didonna
ronald siegel

Ronald Siegel

Il Dottor Ronald Siegel  è uno psicologo clinico di fama internazionale e professore associato di Psicologia presso la Harvard Medical School. Con oltre tre decenni di esperienza, è riconosciuto...
Vai al Profilo di Ronald Siegel

Zindel Segal

Zindel V. Segal (nato nel 1956 a Lutsk, Ucraina) è uno psicologo cognitivo di fama internazionale, esperto di depressione e co-fondatore della Terapia Cognitiva Basata sulla Mindfulness...
Vai al Profilo di Zindel Segal

Tania Singer

Tania Singer è una psicologa tedesca e neuroscienziata sociale, riconosciuta come una delle principali ricercatrici nel campo delle neuroscienze sociali ed emotive. È direttrice scientifica del...
Vai al Profilo di Tania Singer

Christopher Germer

Christopher Germer, PhD, è uno psicologo clinico e docente di psichiatria presso la Harvard Medical School. Ha co-sviluppato il programma Mindful Self-Compassion (MSC) con Kristin Neff nel 2010 e...
Vai al Profilo di Christopher Germer
Christopher Willard

Christopher Willard

Christopher Willard, PsyD, è uno psicologo clinico specializzato in psicologia presso la Massachusetts School of Professional Psychology e docente all’Università di Harvard. È un esperto...
Vai al Profilo di Christopher Willard

Susan Pollak

Susan Pollak, Psicologa in uno studio privato a Cambridge (Massachusetts), si occupa di meditazione e yoga, insegna consapevolezza, compassione e auto-compassione in psicoterapia e, a partire dagli...
Vai al Profilo di Susan Pollak
Nitamo Federico Montecucco

Nitamo Federico Montecucco

Nitamo Federico Montecucco è Medico esperto in Psicosomatica. Presidente dell’APS Villaggio Globale, Direttore e Didatta dell’Istituto IUP del Villaggio Globale, Docente in diverse formazioni tra...
Vai al Profilo di Nitamo Federico Montecucco
Willoughby Britton

Willoughby Britton

La Dr.ssa Willoughby Britton, PhD, ha conseguito una laurea in Neuroscienze presso la Colgate University nel 1996 e un dottorato in Psicologia Clinica presso l'Università dell'Arizona nel 2007. È...
Vai al Profilo di Willoughby Britton

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Mindfulness & Compassion (31 ECM)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


In offerta!
Corsi in Promozione
Corso attivo dal giorno 15/09/2025
  • 32 ore di formazione
  • iscrizione a 581,00 €, in SCONTO a 348,60 € Sconto in esclusiva per te!
    oppure 58,1€ al mese a tasso 0!

    Domande frequenti sul corso

    Le registrazioni dei corsi a cui ti sei iscritta/o sono elencati nella tua Area Riservata, a cui puoi accedere effettuando il login. Ciascun corso, gratuito e/o a pagamento, ti rimane accessibile per 12 mesi dalla data di registrazione, salvo differenti informazioni fornite nel programma.

    L’eventuale presenza di crediti ECM, ed il relativo numero di crediti, viene indicata ad inizio pagina e nel box di iscrizione. Se presenti, all’interno del programma c’è un paragrafo “Crediti ECM” in cui poter visualizzare la data a partire dalla quale potrai effettuare il quiz ECM e la data massima entro cui riuscire a superarlo con successo. Tali informazioni e date sono riportate anche nel box di iscrizione.

    Per calcolare le tempistiche di accreditamento bisogna far riferimento alla “Data di scadenza del Quiz ECM” indicata nello specifico corso di formazione, NON alla data in cui viene superato il Quiz ECM. La data di scadenza del Quiz ECM la trova indicata nella pagina del corso, sia nel box di iscrizione che nel paragrafo dedicati a Crediti ECM.
    Ebbene, entro 90 giorni dalla data di scadenza del Quiz ECM dobbiamo comunicare i dati ad AGENAS. A sua volta AGENAS trasmetterà i dati al COGEAPS e solo a quel punto le risulteranno accreditati.
    Mediamente, consigliamo quindi di calcolare circa 4 mesi dalla data di scadenza del Quiz ECM. Precisiamo, in ogni caso, che l’Attestato di acquisizione ECM del corso a cui ha partecipato, vale come certificazione dei crediti acquisiti.

    Sì, il corso rilascia un attestato di partecipazione.

    Tutti i corsi di FCP, con speaker internazionali, dispongono di traduzione in italiano. In particolare: i Corsi online e le Master Class dispongono di interpretariato simultaneo, i Corsi Ondemand dispongono di sottotitolazione e/o voice over in italiano, i Corsi residenziali – in-person – dispongono di interpretariato simultaneo o consecutivo. Tali informazioni vengono generalmente specificate sulla pagina di presentazione di ciascun corso.

    La presenza di materiale extra dipende dal docente e dal corso specifico: solitamente ci sono pdf contenenti i power point del docente.