FCP > Libri di Psicologia con ECM > Valutare e Trattare i nuovi Disturbi Alimentari delLe Adolescenti
24 ore | 22 ECM + Libro incluso – La Dr.ssa Elena Riva, socio fondatore dell’Istituto Minotauro di Milano, ti accompagnerà in un percorso formativo professionalizzante di 24 ore per acquisire strategie e competenze utili ad intervenire sui Disturbi del Comportamento Alimentare fra le adolescenti
247,00 € IVA inclusa
Docenti:
Elena Riva
7.701 visualizzazioni totali
Il drammatico quanto involontario esperimento sociale con cui la pandemia ha messo alla prova le risorse evolutive degli adolescenti, provocando un netto aumento del disagio psichico, ha avuto come conseguenza un incremento significativo dei disturbi alimentari, in particolare fra le adolescenti femmine.
Il corso rilascia 22 crediti ECM in FAD (validi per il triennio 2023/2025)
La distorsione patologica del rapporto con il corpo e con il cibo segnala una sofferenza psichica, in generale ma soprattutto in adolescenza, non altrimenti esprimibile attraverso sintomi che possono modificarsi nel tempo.
Di recente sono aumentate le forme ortoressiche e vigoressiche, accomunate dall’intento di costruire e mantenere sano ed efficiente il corpo, scolpendone le forme e rinforzandone le prestazioni con un’alimentazione sana e un’intensa pratica sportiva.
Le ragazze che, per indole personale e cultura affettiva familiare, adottano uno stile di funzionamento orientato all’eccellenza prestazionale e all’attivismo multitasking, a fronte delle restrizioni imposte dalla pandemia, si sono imposte un rigido programma di controllo del corpo e dell’alimentazione.
Il corso intende aggiornare sulle nuove strategie utilizzate in adolescenza in rapporto al cibo, cresciute nella ‘società dell’immagine’ per assolvere al compito di integrare il corpo sessuato nell’immagine di sé e costruire l’ideale di genere femminile, sui modelli che le ispirano e sugli esiti che ne derivano, prendendo spunto dall’osservazione clinica di quelle fra loro che assumono le modalità più estreme e patologiche nel rapporto con il corpo.
Cogliere la sofferenza nascosta dalla la rigida corazza muscolare vigoressica, consente di individuare risposte terapeutiche capaci di andar oltre l’ambigua spettacolarità del sintomo.
Attraverso presentazioni teoriche, attivazioni pratiche ed esemplificazioni cliniche, il corso si propone di fornire strumenti diagnostici e terapeutici per le patologie che appartengono all’ampio spettro dei disturbi del comportamento alimentare.
Una lettura in chiave evolutiva, psicosociale e psicopatologica di questi disturbi, che attraverso un sintomo che compromette il benessere fisico e psicologico mascherano un blocco evolutivo, rivela lo stallo del processo di soggettivazione e di costruzione identitaria.
L’obiettivo del corso è fornire gli strumenti di valutazione e di presa in carico terapeutica della ragazza adolescente e dei suoi genitori, che rimuovano gli ostacoli alle istanze evolutive.
L’iscrizione al corso include l’invio gratuito del libro cartaceo “Fragili Amazzoni. I nuovi disturbi alimentari delle adolescenti“, di Elena Riva, edito da Franco Angeli
La lettura del testo (136 pagine) è consigliata e propedeutica alla partecipazione al corso, così da fornire una base comune di conoscenze da cui poi prenderà avvio il corso, molto più focalizzato sulla parte pratica ed esperienziale.
Il testo intende esplorare l’ideale di genere che ispira la declinazione postmoderna della femminilità, analizzando le derive patologiche che la minacciano. Quali ansie e quali timori ispirano il tentativo orto-vigoressico di costruire un corpo depurato di ogni inquinante contaminazione e rivestito da una solida corazza muscolare, ossessivamente allenato per eliminarvi ogni traccia di debolezza?
1° Modulo
Nei disturbi del comportamento alimentare la distorsione patologica del rapporto con il corpo e con il cibo esprime una sofferenza psichica non simbolizzata, che riguarda alcuni dei compiti evolutivi fondamentali dell’adolescenza, la mentalizzazione del corpo pubere sessuato e la costruzione dell’identità di genere femminile e dei suoi valori di riferimento.
2° Modulo
Ripercorrere l’evoluzione delle manifestazioni sintomatiche dei disturbi alimentari, dall’anoressia restrittiva alle attuali forme orto-vigoressiche, intende esplorarne il significato come espressione di istanze relative alla definizione del Sé alla costruzione dell’identità femminile.
3° Modulo
Si affronteranno qui le particolarità e gli snodi della diagnosi DCA, che in un’ottica fenomenologica si presentano con un ampio spettro di manifestazioni sintomatiche differenti e talvolta opposte (dai comportamenti restrittivi a quelli dis-regolati), ma con una grande fluidità nel passaggio da un disturbo all’altro, mentre in una prospettiva strutturale non risultano inquadrabili in alcuna delle categorie diagnostiche tradizionali, ma hanno carattere trans-nosografico.
4° Modulo
Un’ampia letteratura sui disturbi alimentari descrive le dinamiche relazionali, le relazioni di coppia, i sistemi di alleanze inconsce, nell’insieme la “cultura affettiva” delle famiglie anoressiche, evidenziando la qualità dei mandati affettivi inconsci che animano la relazione genitori e figli. Di questi legami si evidenzieranno gli aspetti invarianti, che permangono nonostante i radicali cambiamenti nei rapporti di coppia e fra le generazioni.
5° Modulo
Benché i DCA vengano in genere considerati disturbi femminili, abbiamo assistito nell’ultimo decennio a un significativo incremento anche dei rapporti disfunzionali con il cibo nell’adolescenza maschile. La declinazione maschile dei DCA presenta importanti analogie con le forme femminili per la ricerca di un’immagine corporea che evochi un’ideale di genere di difficile acquisizione; e tuttavia presenta anche alcune specificità nelle manifestazioni sintomatiche, di cui è importante cogliere i significati
6° Modulo
In questo modulo verranno presentate le linee guida di un intervento terapeutico sui DCA che coinvolge l’adolescente e i suoi genitori in setting integrati; individuare ed interpretare il significato affettivo che il sintomo alimentare riveste nella cultura affettiva familiare e nel processo evolutivo adolescenziale, rimuove gli ostacoli al processo di soggettivazione bloccato.
Liquid Plan srl. società che gestisce Formazione Continua in Psicologia è Provider ECM n° 6888 accreditato dall’ l’Age.Na.S. (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali) per la progettazione e l’erogazione dei corsi di formazioni per il personale sanitario, nell’ambito del programma di educazione continua in medicina (ECM).
Crediti ECM: 22
Il presente corso è inserito nel Piano Formativo 2023 di Liquid Plan srl ed è in fase di accreditamento in modalità FAD.
Il presente corso è accreditato in FAD cartacea ID Evento: 386293
Obiettivi formativi tecnico-professionali: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere (18).
Quiz ECM compilabile a partire dal 12 Maggio 2023 su formazionecontinuainpsicologia.it nella sezione “I MIEI CORSI”
Ottenimento dei crediti ECM, ovvero superamento del quiz ECM, entro e NON oltre il 10 Maggio 2024
Tutte le Professioni
Tutti i video ed i materiali ti rimarranno disponibili per 12 mesi a partire dalla fine del corso
Professioni: Psicologo (psicologo, psicoterapeuta). Medico chirurgo (psicoterapeuta, psichiatra, neuropsichiatra infantile, medicina generale)
Per l’erogazione del corsi in modalità FAD (Formazione A Distanza), Liquid Plan s.r.l. utilizza una specifica piattaforma tecnologica di E-Learning. Potrai accedere alla piattaforma mediante le credenziali di accesso fornite al momento dell’iscrizione, e solo dopo aver compilato il Form online di iscrizione.
La prova di apprendimento potrà essere effettuata ONLINE sulla piattaforma E-learning
La prova di apprendimento consisterà in un questionario composto da 66 domande a risposta multipla con 4 possibilità di risposta di cui una sola giusta. Bisogna superare almeno il 75% delle risposte.
Le registrazioni dei corsi a cui ti sei iscritta/o sono elencati nella tua Area Riservata, a cui puoi accedere effettuando il login. Ciascun corso, gratuito e/o a pagamento, ti rimane accessibile per 12 mesi dalla data di registrazione, salvo differenti informazioni fornite nel programma.
L’eventuale presenza di crediti ECM, ed il relativo numero di crediti, viene indicata ad inizio pagina e nel box di iscrizione. Se presenti, all’interno del programma c’è un paragrafo “Crediti ECM” in cui poter visualizzare la data a partire dalla quale potrai effettuare il quiz ECM e la data massima entro cui riuscire a superarlo con successo. Tali informazioni e date sono riportate anche nel box di iscrizione.
Per calcolare le tempistiche di accreditamento bisogna far riferimento alla “Data di scadenza del Quiz ECM” indicata nello specifico corso di formazione, NON alla data in cui viene superato il Quiz ECM. La data di scadenza del Quiz ECM la trova indicata nella pagina del corso, sia nel box di iscrizione che nel paragrafo dedicati a Crediti ECM.
Ebbene, entro 90 giorni dalla data di scadenza del Quiz ECM dobbiamo comunicare i dati ad AGENAS. A sua volta AGENAS trasmetterà i dati al COGEAPS e solo a quel punto le risulteranno accreditati.
Mediamente, consigliamo quindi di calcolare circa 4 mesi dalla data di scadenza del Quiz ECM. Precisiamo, in ogni caso, che l’Attestato di acquisizione ECM del corso a cui ha partecipato, vale come certificazione dei crediti acquisiti.
Sì, il corso rilascia un attestato di partecipazione.
Tutti i corsi di FCP, con speaker internazionali, dispongono di traduzione in italiano. In particolare: i Corsi online e le Master Class dispongono di interpretariato simultaneo, i Corsi Ondemand dispongono di sottotitolazione e/o voice over in italiano, i Corsi residenziali – in-person – dispongono di interpretariato simultaneo o consecutivo. Tali informazioni vengono generalmente specificate sulla pagina di presentazione di ciascun corso.
La presenza di materiale extra dipende dal docente e dal corso specifico: solitamente ci sono pdf contenenti i power point del docente.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_PHPSESSID | 2 anni | Tecnico |
_wfvt | 2 anni | Wordpress |
_wordpress* | 2 anni | Wordpress |
_wpsettings | 2 anni | Wordpress |
AWSALBCORS | 7 days | This cookie is managed by Amazon Web Services and is used for load balancing. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category . |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category . |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
JSESSIONID | session | The JSESSIONID cookie is used by New Relic to store a session identifier so that New Relic can monitor session counts for an application. |
PHPSESSID | session | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
viewed_cookie_policy | 1 year | The GDPR Cookie Consent plugin sets the cookie to store whether or not the user has consented to use cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__cf_bm | 30 minutes | Cloudflare set the cookie to support Cloudflare Bot Management. |
_hjAbsoluteSessionInProgress | 30 minutes | Hotjar sets this cookie to detect a user's first pageview session, which is a True/False flag set by the cookie. |
aka_debug | session | Vimeo sets this cookie which is essential for the website to play video functionality. |
player | 1 year | Vimeo uses this cookie to save the user's preferences when playing embedded videos from Vimeo. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
AWSALB | 7 days | AWSALB is an application load balancer cookie set by Amazon Web Services to map the session to the target. |
sync_active | never | This cookie is set by Vimeo and contains data on the visitor's video-content preferences, so that the website remembers parameters such as preferred volume or video quality. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__utma | 2 anni | Google Analytics |
__utmb | 2 anni | Google Analytics |
__utmc | 2 anni | Google Analytics |
__utmt | 2 anni | Google Analytics |
__utmz | 2 anni | Google Analytics |
_ga | 2 anni | Google Analytics |
_ga_* | 1 year 1 month 4 days | Google Analytics sets this cookie to store and count page views. |
_gat | 2 anni | Google Analytics |
_gat_gtag_UA_* | 1 minute | Google Analytics sets this cookie to store a unique user ID. |
_gat_gtag_UA_30133212_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
_hjFirstSeen | 30 minutes | Hotjar sets this cookie to identify a new user’s first session. It stores the true/false value, indicating whether it was the first time Hotjar saw this user. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
last_pys_landing_page | 7 days | PixelYourSite plugin sets this cookie to manages the analytical services. |
last_pysTrafficSource | 7 days | PixelYourSite plugin sets this cookie to manage the analytical services. |
pys_first_visit | 7 days | PixelYourSite plugin sets this cookie to manage the analytical services. |
pys_session_limit | 1 hour | PixelYourSite plugin sets this cookie to manage the analytical services. |
pys_start_session | session | PixelYourSite plugin sets this cookie to manage the analytical services. |
pysTrafficSource | 7 days | PixelYourSite plugin sets this cookie to manage the analytical services. |
vuid | 2 years | Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_hjIncludedInSessionSample_3055825 | 2 minutes | Description is currently not available. |
_hjSession_3055825 | 30 minutes | Description is currently not available. |
_hjSessionUser_3055825 | 1 year | Description is currently not available. |
_stat_track_s_id | session | No description available. |
customerly_jwt | 1 year | No description |
fcpadvtop_bis | 1 day | Liquid plan srl usa questo cookie per non mostrarti più di una volta al giorno in banner in alto nella testata |
pys_landing_page | 7 days | No description |
se-recently-viewed-products | 5 months 27 days | Description is currently not available. |
stat_track_u_id | 78 years 9 days 4 hours | No description available. |
2 recensioni per questo corso
Silvia Mastrogiacomo –
Molto interessante
Silvia Mastrogiacomo –
Interessante