FCP > Tematiche > Comunità, territorio, ambiente > Il problema della Patocrazia: psicopatia, narcisismo e potere politico
0,00 € IVA inclusa
Docenti:
Steve Taylor
5.824 visualizzazioni totali
Questo è stato un problema costante nel corso della storia ed è chiaramente ancora un problema nel mondo moderno. Il dottor Steve Taylor, autore di molti articoli sulla specifica tematica, descriverà come le persone con tratti psicopatici e narcisistici sono attratte da posizioni di potere e perché queste persone possono avere un fascino popolare, sebbene alla fine causino solo caos e conflitto. Steve rifletterà sull’opportunità o meno di valutare gli eventuali tratti psicopatici e narcisistici di politici che ambiscono a posizioni di potere.
Steve è autore dell’articolo “Patocrazia: quando persone con disturbi mentali arrivano al potere“, pubblicato qui su FCP.
Ha riscosso un grande interesse e con piacere vi proponiamo un dibattito con l’autore, moderato da Nicola Piccinini.
La caratteristica fondamentale di disturbi come la psicopatia e i disturbi narcisistici di personalità è che presentano una mancanza di empatia. Sono essenzialmente “disturbi della disconnessione“. Fondamentalmente, le persone che hanno poca empatia presentano esposizioni di rischio collettivo nel ricoprire ruoli politici di potere. Allo stesso tempo, le persone con alti livelli di empatia e coscienza dovrebbero essere incoraggiate ad assumere una posizione di autorità (anche se potrebbero essere riluttanti a farlo). In questo modo, il problema della patocrazia potrebbe non essere più così pericoloso.
Steve Taylor non mancherà di ancorare le sue riflessioni ad alcuni dei personaggi che animano il panorama politico italiano, soprattutto in questa delicata fase di crisi di governo. Ci sarà spazio di dibattito per confrontarsi sugli incipit condivisi da Steve.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
AWSALB | 7 days | AWSALB is an application load balancer cookie set by Amazon Web Services to map the session to the target. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat_gtag_UA_30133212_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
vuid | 2 years | Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_stat_track_s_id | session | No description available. |
customerly_jwt | 1 year | No description |
fcpadvtop_bis | 1 day | Liquid plan srl usa questo cookie per non mostrarti più di una volta al giorno in banner in alto nella testata |
pys_landing_page | 7 days | No description |
stat_track_u_id | 78 years 9 days 4 hours | No description available. |
76 recensioni per questo corso
Andrea Parodi (proprietario verificato) –
Interessante presa in esame di come risulti per certi versi semplice ritrovare in posizione di potere persone affette da psicopatia, poiché spesso attratte dal potere, e le conseguenze di questo
Orazio Loggia (proprietario verificato) –
Interessante
Dorotea Corona (proprietario verificato) –
Discreto
camilla villalta (proprietario verificato) –
Interessantissimo
Maria Carla Deiana Ossino (proprietario verificato) –
5