Il problema della Patocrazia: psicopatia, narcisismo e potere politico

Comunità, territorio, ambiente

0,00  IVA inclusa

Corso attivo dal giorno 18/02/2021
(75 Recensioni dei clienti)

Docenti:
Steve Taylor  

  • 1 ora di formazione
  • Accesso su dispositivo mobile
  •  Attestato di partecipazione

5.824 visualizzazioni totali

Lo psicologo polacco Andrew Lobaczeewski ha sviluppato il concetto di “patocrazia” (Pathocracy) per descrivere governi costituiti principalmente da persone con tratti psicopatici e fortemente narcisistici.

Questo è stato un problema costante nel corso della storia ed è chiaramente ancora un problema nel mondo moderno. Il dottor Steve Taylor, autore di molti articoli sulla specifica tematica, descriverà come le persone con tratti psicopatici e narcisistici sono attratte da posizioni di potere e perché queste persone possono avere un fascino popolare, sebbene alla fine causino solo caos e conflitto. Steve rifletterà sull’opportunità o meno di valutare gli eventuali tratti psicopatici e narcisistici di politici che ambiscono a posizioni di potere.

Steve è autore dell’articolo “Patocrazia: quando persone con disturbi mentali arrivano al potere“, pubblicato qui su FCP.

Ha riscosso un grande interesse e con piacere vi proponiamo un dibattito con l’autore, moderato da Nicola Piccinini.

La caratteristica fondamentale di disturbi come la psicopatia e i disturbi narcisistici di personalità è che presentano una mancanza di empatia. Sono essenzialmente “disturbi della disconnessione“. Fondamentalmente, le persone che hanno poca empatia presentano esposizioni di rischio collettivo nel ricoprire ruoli politici di potere. Allo stesso tempo, le persone con alti livelli di empatia e coscienza dovrebbero essere incoraggiate ad assumere una posizione di autorità (anche se potrebbero essere riluttanti a farlo). In questo modo, il problema della patocrazia potrebbe non essere più così pericoloso.

Steve Taylor non mancherà di ancorare le sue riflessioni ad alcuni dei personaggi che animano il panorama politico italiano, soprattutto in questa delicata fase di crisi di governo. Ci sarà spazio di dibattito per confrontarsi sugli incipit condivisi da Steve.

Docenti

Steve Taylor

Steve Taylor

Prof. Steve Taylor è docente di psicologia presso la Leeds Beckett University, nel Regno Unito, e autore di numerosi libri di successo nel Regno Unito e negli Stati Uniti su...
Vai al Profilo di Steve Taylor

76 recensioni per questo corso

  1. Andrea Parodi (proprietario verificato)

    Interessante presa in esame di come risulti per certi versi semplice ritrovare in posizione di potere persone affette da psicopatia, poiché spesso attratte dal potere, e le conseguenze di questo

  2. Orazio Loggia (proprietario verificato)

    Interessante

  3. Dorotea Corona (proprietario verificato)

    Discreto

  4. camilla villalta (proprietario verificato)

    Interessantissimo

  5. Maria Carla Deiana Ossino (proprietario verificato)

    5

Carica altre recensioni
Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0,00  IVA inclusa

Have no product in the cart!
0