Pianificazione del trattamento in pazienti traumatico-dissociativi
Docente: Dolores Mosquera , Giovanni Tagliavini
187,00 € IVA inclusa
- 8 ore di formazione
- Accesso su dispositivo mobile
- Attestato di partecipazione
Molti terapeuti incontrano problemi nel lavorare con pazienti con disturbi dissociativi, soprattutto per quanto riguarda lo sviluppo del piano di trattamento, la strutturazione delle sessioni o la decisione di come e cosa gestire per ridurre il conflitto interno del paziente e migliorare il funzionamento quotidiano. Quando alcune parti sono bloccate da un trauma, è facile incontrare una vasta gamma di difficoltà nella terapia.
Avere un protocollo e degli strumenti per raccogliere informazioni (cosa, quando e come), per comprendere e pianificare il lavoro terapeutico è fondamentale.
Durante questa MasterClass di 8 ore due grandi esperti del campo, la Dr Dolores Mosquera ed il Dr Giovanni Tagliavini, ti passeranno i concetti e le strategie utili a comprendere le sfide che i pazienti con disturbi dissociativi devono affrontare, apprenderai l’applicazione di una guida per attuare un piano di trattamento adattato a diverse difficoltà comuni dei pazienti con disturbi traumatico-dissociativi.
Dolores Mosquera e Giovanni Tagliavini ti esporranno le loro modalità di lavoro riguardo le modalità di passaggio tra concettualizzazione del caso, pianificazione e operatività clinica. In un clima di continuo scambio e discussione, i relatori si focalizzeranno sulle opportunità e sulle difficoltà insite nel lavoro di pianificazione del caso, momento di fondamentale importanza per qualunque esito efficace, a breve, medio e lungo termine.
Obiettivi formativi
- descrivere gli aspetti chiave del lavoro con i disturbi dissociativi;
- avere una comprensione generale di come strutturare un piano di lavoro;
- proporre al/la paziente diverse modalità attraverso le quali descrivere il proprio sistema interno;
- riconoscere le diverse tipologie di parti dissociative;
- comprendere non solo la presenza delle parti, ma soprattutto i conflitti e le fobie tra di loro;
- attivare modalità di lavoro cooperativo, attraverso le quali accogliere e validare ogni parte del sistema dissociativo;
- utilizzare strategie di ampliamento della finestra di tolleranza, in particolare per i momenti di alta attivazione;
- riconoscere varie modalità di sviluppo del Sé Adulto.
Date, orari e modalità
La MasterClass con Dolores Mosquera e Giovanni Tagliavini ha una durata di 8 ore e si terrà:
- Martedì 20 Aprile 2021, dalle 15 alle 19, con Dolores Mosquera
- Giovedì 22 Aprile 2021, dalle 15 alle 19, con Giovanni Tagliavini
La MasterClass è erogata mediante piattaforma ZOOM, con servizio professionale di interpretariato simultaneo dallo spagnolo all’italiano. Ai partecipanti verranno inviate le slide tradotte in italiano qualche giorno prima dell’inizio.
I video, le slide ed i materiali didattici, sia in lingua originale che in traduzione italiana, rimarranno a disposizione dei partecipanti per ulteriori 12 mesi.
Programma formativo
I relatori ancoreranno concetti, tecniche e pratiche a casi clinici reali, prevedendo sessioni di “Domanda & Risposta” in cui potrai porre domande e confrontarti sui temi trattati.
Martedì 20 Aprile, Dr Dolores Mosquera
- Concetti chiave per lavorare con i disturbi dissociativi
- Come strutturare il piano di lavoro: principi di base e schemi di lavoro
- Organizzazione della sessione di terapia: passaggi per stabilire uno schema di lavoro guidato
- Aspetti importanti nello sviluppo del sé adulto: un pezzo alla volta
- Schema per esplorare il sistema interno e comprendere il conflitto. Domande e variazioni guidate
Giovedì 22 Aprile, Dr Giovanni Tagliavini
- Lavorare con parti complicate. Problemi comuni in parti complicate
- Cosa rende alcune parti più difficili di altre? Fasi del contatto iniziale e come continuare il lavoro
- Concettualizzazione del caso per il disturbo dissociativo
- Lavorare con parti critiche e di controllo
- Lavorare con parti diffidenti e paurose
Docenti
Dolores Mosquera
Vai al Profilo di Dolores Mosquera
Giovanni Tagliavini
Vai al Profilo di Giovanni Tagliavini
Domande e risposte dei Colleghi
-
Mi può dire come fare a risentire il seminario del 20 marzo?
Grazie
-
D Mi può dire come fare a risentire il seminario del 20 marzo? GrazieChiesto da Giulia Allegra il 11/04/2021 15:25Ancora non ci sono risposte a questa domanda. Rispondi adesso
Anch io sono interessato al corso, e come le colleghe chiedo se è possibile guardarlo in differita e se sono riconosciuti i crediti ECM? Grazie.
-
D Anch io sono interessato al corso, e come le colleghe chiedo se è possibile guardarlo in differit...... Per saperne di più rispondi oraChiesto da STEFANO BOSO il 10/02/2021 22:26R
Gentile,
i video, le slide ed i materiali didattici, sia in lingua originale che in traduzione italiana, rimarranno a disposizione dei partecipanti per ulteriori 12 mesi.
Il corso non rilascia direttamente crediti ECM, ma concorre alla nostra promozione ECM spiegata alla seguente pagina:
https://formazionecontinuainpsicologia.it/ecm-gratuiti-psicologia/
Un caro saluto,
Staff
Buongiorno sono molto interessata al corso, ma si svolgerà in giornate, per me, di lavoro. Iscrivendomi al corso, acquisto anche la possibilità di rivederlo per un anno? Grazie
-
D Buongiorno sono molto interessata al corso, ma si svolgerà in giornate, per me, di lavoro. Iscriv...... Per saperne di più rispondi oraChiesto da Rossella Sigurtà il 10/02/2021 08:16R
Gentile,
le confermo che può seguire il corso anche in differita in quanto i video, le slide ed i materiali didattici, sia in lingua originale che in traduzione italiana, rimarranno a disposizione dei partecipanti per ulteriori 12 mesi.
Un caro saluto,
Staff
Ci sono ECM anche se viene guardato in differita?
-
D Ci sono ECM anche se viene guardato in differita? rispondi oraChiesto da Teresa Zucchi il 09/02/2021 22:30R
Gentile,
i video, le slide ed i materiali didattici, sia in lingua originale che in traduzione italiana, rimarranno a disposizione dei partecipanti per ulteriori 12 mesi.
Il corso non rilascia direttamente crediti ECM, ma concorre alla nostra promozione ECM spiegata alla seguente pagina:
https://formazionecontinuainpsicologia.it/ecm-gratuiti-psicologia/
Un caro saluto,
Staff
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.