FCP > Tematiche > # Dialoghi d'Autore > Psicopatologia della situazione: l’approccio gestaltico nel post-pandemia
0,00 € IVA inclusa
2.771 visualizzazioni totali
Il webinar gratuito propone l’incontro con gli autori del libro “Psicopatologia della situazione:
la psicoterapia della Gestalt nei campi clinici delle relazioni umane”, edito da FrancoAngeli.
A distanza di settanta anni dalla nascita della psicoterapia della Gestalt, gli autori Margherita Spagnuolo Lobb e Pietro Cavaleri rispondono agli interrogativi clinici più urgenti del nostro tempo, in particolare alle nuove sfide innescate dalla pandemia, proponendo il paradigma della “situazione”.
I relatori non si focalizzano sulle forme classiche della psicopatologia, ma rivolgono la loro attenzione a situazioni di vita difficili, a campi esperienziali sofferenti, piuttosto che a individui sofferenti. Lo sguardo è rivolto alla situazione più che al sintomo, e questo implica la considerazione di interazioni e risonanze complesse, non solo di manifestazioni psicopatologiche individuali. Implica guardare al campo fenomenologico.
In questa ottica vengono presi in considerazione alcune situazioni difficili dell’infanzia, come le separazioni, l’abuso, i disturbi del neurosviluppo, la chiusura sociale degli adolescenti, l’esperienza della dipendenza, il sostegno terapeutico alle coppie e alla famiglia, la condizione degli anziani e il fine vita, le malattie degenerative, il trauma da perdita e il lutto.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
AWSALB | 7 days | AWSALB is an application load balancer cookie set by Amazon Web Services to map the session to the target. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat_gtag_UA_30133212_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
vuid | 2 years | Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_stat_track_s_id | session | No description available. |
customerly_jwt | 1 year | No description |
fcpadvtop_bis | 1 day | Liquid plan srl usa questo cookie per non mostrarti più di una volta al giorno in banner in alto nella testata |
pys_landing_page | 7 days | No description |
stat_track_u_id | 78 years 9 days 4 hours | No description available. |
148 recensioni per questo corso
laura de paolis –
ottimo
Caterina Appia (proprietario verificato) –
.
Lusy Elsharkawy –
Margherita Spagnuolo e Piero Cavaleri sono stati molto bravi a spiegare con parole semplici ed esempi pratici l’approccio gestaltico, di per sè molto complesso da comprendere per chi non lo conosce. Molto chiari e anche disponibili a rispondere a ogni domanda. Presto comprerò il libro.
Viviana Emanuela Castellano (proprietario verificato) –
Attuale e stimolante
–
Molto interessante