FCP > Formazione Gratuita in Psicologia e Psicoterapia > Lui tra di noi. La psicoterapia in videoconferenza
Prendendo spunto da un recente libro Si guarda ma non si tocca. Psicoterapia e setting online, Persiani Editore, curato da Angelo Pennella, il webinar intende proporre una serie di riflessioni sul tema dell’uso della videoconferenza in psicoterapia, coinvolgendo Massimo Grasso, uno dei coautori del libro, e Mario Ardizzone nella funzione di chair.
0,00 € IVA inclusa
Docenti:
Angelo Pennella
, Massimo Grasso
, Mario Ardizzone
1.143 visualizzazioni totali
In questi ultimi due anni, ciò che sembrava un’eccezione è diventata la norma. Fare consulenze e psicoterapie appoggiandosi ad app e piattaforme di videoconferenza è diventata infatti una consuetudine anche per chi lo riteneva, prima della pandemia, impensabile. Di fatto, il coronavirus ha lacerato l’intimità e la sicurezza dei nostri studi professionali e ha costretto migliaia di psicoterapeuti a trasferirsi sull’online e ad accostarsi a un modo diverso di essere presenti con il paziente: vicini e lontani contemporaneamente.
Sulla spinta di questa migrazione forzata, ci si è confrontati con situazioni insolite e inaspettate, con luoghi – si pensi a cucine, camere da letto o automobili – mai visti prima, anche se a volte descritti dai pazienti. Il setting, sia quello materiale che mentale, ha subito mutazioni su cui i clinici si sono e si stanno interrogando: cosa significa sviluppare una psicoterapia in videoconferenza? Quali sono le implicazioni di un setting doppio, cioè di una “cornice materiale” la cui responsabilità non è più solo del terapeuta ma anche del paziente? Quali sono le funzioni svolte dal setting offline che non possono essere garantite in una relazione clinica a distanza tecno-mediata? E ha veramente senso contrapporre il setting tradizionale a quello online sulla base della dicotomia materialità vs. virtualità? E il corpo? Che ruolo ha la scomparsa del corpo fisico nella relazione con il paziente?
Prendendo spunto da un recente libro Si guarda ma non si tocca. Psicoterapia e setting online, Persiani Editore, curato da Angelo Pennella, il webinar intende proporre una serie di riflessioni su questi temi coinvolgendo Massimo Grasso, uno dei coautori del libro, e Mario Ardizzone nella funzione di chair.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
AWSALB | 7 days | AWSALB is an application load balancer cookie set by Amazon Web Services to map the session to the target. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat_gtag_UA_30133212_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
vuid | 2 years | Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_stat_track_s_id | session | No description available. |
customerly_jwt | 1 year | No description |
fcpadvtop_bis | 1 day | Liquid plan srl usa questo cookie per non mostrarti più di una volta al giorno in banner in alto nella testata |
pys_landing_page | 7 days | No description |
stat_track_u_id | 78 years 9 days 4 hours | No description available. |
48 recensioni per questo corso
Rosa Alessia Scordamaglia (proprietario verificato) –
Il corso è stato molto stimolante, un ottimo spunto di riflessione sul confine, ormai non troppo rigido, tra il mondo digitale e il mondo reale.
Giuditta Acerra (proprietario verificato) –
5 stelle
SALVATORE NUZZO (proprietario verificato) –
molto valido. grazie
Marialuisa Petruzzo (proprietario verificato) –
Interessante nei contenuti, ma molto teorico
Chiara Petrachi (proprietario verificato) –
molto interessante!