Accedi
In offerta!

Le Relazioni Dipendenti

Nel corso online Le relazioni dipendenti acquisirai competenze e strategie, con l’ottica della terapia breve strategica (Nardone’s model), per intervenire sulle problematiche che si riscontrano all’interno delle relazioni dipendenti. Per ogni classe di problema si analizzerà la sua struttura, attraverso la tecnica del colloquio clinico denominata Dialogo Strategico (strategie di coping, ridefinizioni e ristrutturazioni).

Corso Online

117,60  IVA inclusa

Corso attivo dal 15 maggio 2023 al 26 giugno 2023
  • 12 ore di formazione
  • Accesso su dispositivo mobile
  •  Attestato di partecipazione

588 visualizzazioni totali

Nel corso online Le relazioni dipendenti acquisirai competenze e strategie, con l’ottica della terapia breve strategica (Nardone’s model), per intervenire sulle problematiche che si riscontrano all’interno delle relazioni dipendenti.

Per ogni classe di problema studieremo la sua struttura, attraverso la tecnica del colloquio clinico, denominata Dialogo Strategico (strategie di coping, ridefinizioni e ristrutturazioni):

  • come un copione relazionale basato sull’altruismo si trasforma in problema di rilevanza psicopatologica, fino a strutturarsi in una dipendenza relazionale ed affettiva;
  • quali sono le diverse emozioni di base attraverso le quali si mantiene la disfunzionalità.

Studieremo la struttura della soluzione, ovvero l’intervento operativo (strategie di problem solving, ristrutturazioni e prescrizioni) , specifico per ciascuno dei tre copioni relazionali:

  1. Come si interviene con la “prostituzione relazionale”.
  2. Come si interviene con la “Crocerossina e il Salvatore”.
  3. Come si interviene con “Il legame indispensabile”. 

Metteremo a fuoco non solo il meccanismo di formazione di queste problematiche, ma anche il meccanismo di persistenza e il relativo intervento volto al cambiamento, tenendo ben presente la frequente e spesso fuorviante comorbilità.

Durante il corso, a scopo esemplificativo, verranno presentati estratti di casi clinici.

 

Obiettivi didattici

Lo scopo della formazione è fornire:

  • la capacità di individuare copioni relazionali disfunzionali basati sull’altruismo che  esitano in vari disturbi psicopatologici e la dipendenza relazionale;
  • acquisire tecniche di colloquio clinico: Il Dialogo Strategico;
  • Intervenire con manovre di Problem Solving Strategico sul caso clinico.

 

Metodologia

  • ogni lezione sarà composta da una parte teorica e da una seconda di esercitazione sui casi;
  • una parte pratica condotta sullo studio di casi clinici, presentati dai docenti o dai partecipanti, ed esercitazioni guidate;
  • Il modello teorico di riferimento: TBS evoluta – Nardone’s model.

 

Modulo I – I copioni relazionali

Lunedì 15 Maggio 2023, 16.00-19.00

La lezione del primo modulo sarà teorica, introduttiva al modello della Terapia Breve Strategica: dalla Scuola di Palo Alto alla T.B.S. del Centro di terapia Strategica di Arezzo: epistemologia, Problem Solving e Protocolli di Trattamento.

Si tratteranno poi i copioni relazionali: come un copione relazionale altruistico funzionale si trasforma in un copione disfunzionale. Saranno presentate le caratteristiche dei copioni patologici individuati: La Prostituzione Relazionale, La Salvazione (Crocerossina e Salvatore), Il legame indispensabile (dipendenze affettive e relazionali).

L’ obiettivo è acquisire le nozioni di base per poter individuare i copioni relazionali disfunzionali ed intervenire su di essi.

Argomenti:

  • aspetti storici ed espistemologici della TBS evoluta Nardone’ model.
  • I copioni relazionali patologici e le personalità evanescenti.

 

 

Modulo II – La prostituzione relazionale

Lunedì 29 Maggio 2023, 16.00-19.00

In questo modulo si parlerà della Prostituzione Relazionale. Dal copione relazionale funzionale alla sua trasformazione in disfunzionale. Saranno presentate le caratteristiche di questo copione patologico: la sua individuazione, le strategie di coping e l’intervento strategico.

Argomenti:

  • La Prostituzione Relazionale: “mai deludere gli altri!”;
  • Come il copione diventa patologia;
  • Come si mantiene la patologia: la logica di persistenza del problema;
  • Esiti sintomatici e comorbilità;
  • Efficacia ed efficienza del trattamento.

Esercitazioni:

  • Analisi del copione come strategia di coping attraverso un caso clinico;
  • Tecniche di indagine nel colloquio clinico;
  • Come si interviene sul copione della “Prostituzione Relazionale”: Tecniche di intervento clinico.

Modulo III – La Salvazione

Lunedì 12 Giugno 2023, 16.00-19.00

In questo modulo si tratterà la Salvazione (nelle due declinazioni: Crocerossina e Salvatore). Si descriverà come dal copione relazionale funzionale si passi alla sua trasformazione in disfunzionale. Saranno descritte le caratteristiche del copione patologico, la sua individuazione, le strategie di coping e l’intervento strategico.

Argomenti:

  • La Crocerossina: “Io ti salverò”;
  • Come il copione diventa patologia: la logica di persistenza del problema;
  • Come si mantiene la patologia;
  • Esiti sintomatici e comorbilità;
  • Efficacia ed efficienza del trattamento.

Esercitazioni:

  • Analisi del copione come strategia di coping attraverso un caso clinico;
  • Tecniche di indagine nel colloquio clinico;
  • Come si interviene nel copione di Crocerossina: Tecniche di intervento clinico.

Modulo IV – Il legame indispensabile

Lunedì 26 Giugno 2023, 16.00-19.00

In questo modulo si tratterà il legame indispensabile (dipendenze affettive e relazionali). Si vedrà come si passa dal copione relazionale funzionale alla sua trasformazione in disfunzionale. Saranno esplorate le caratteristiche del copione patologico, la sua individuazione, le strategie di coping e l’intervento strategico.

Argomenti:

  • Il legame indispensabile: “se io ti amo tu non puoi non amarmi”;
  • Come il copione diventa patologia;
  • Come si mantiene la patologia: la logica di persistenza del problema;
  • Esiti sintomatici e comorbilità;
  • Efficacia e  efficienza dell’intervento.

Esercitazioni:

  • Analisi del copione come strategia di coping attraverso un caso clinico;
  • Tecniche di indagine nel colloquio clinico;
  • Come si interviene nel  Legame Indispensabile: Tecniche di intervento clinico.

Docenti


Emanuela Muriana

Emanuela Muriana, Psicologo-Psicoterapeuta si è specializzata al Centro di Terapia Strategica di Arezzo diretto da Giorgio Nardone e al Mental Reasearch Institute di...
Vai al Profilo di Emanuela Muriana

Tiziana Verbitz

Tiziana Verbitz, Psicologo-Psicoterapeuta, si è specializzata in Psicoterapia Familiare Sistemica con Luigi Cancrini a Roma; successivamente presso il Centro di...
Vai al Profilo di Tiziana Verbitz

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Le Relazioni Dipendenti”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In offerta!

117,60  IVA inclusa

Have no product in the cart!
0