FCP > Tematiche > Genitorialità e famiglia > Resistenza Non Violenta: un intervento innovativo per problemi comportamentali e psicologici di Bambini, Adolescenti e Giovani Adulti
177,00 € 141,60 € IVA inclusa
Docenti:
Haim Omer
, Dan Dulberger
, Daniele Piacentini
9.502 visualizzazioni totali
Il modello della Resistenza Non Violenta (NVR), elaborato da Haim Omer, è riconosciuto a livello internazionale come un innovativo ed efficace modello di Parent Training. Le opere di Haim Omer sono state pubblicate in 12 lingue. I concetti e i metodi di trattamento sono stati implementati da dei team terapeutici e da centri di trattamento con sede in Israele, Germania, Svizzera, Francia, Austria, Paesi Bassi, Belgio, Inghilterra, Danimarca e Svezia e i risultati degli studi controllati condotti sono stati pubblicati su diverse riviste specializzate. Per citare uno dei tanti esempi di strutture che stanno facendo propri i metodi della Resistenza non violenta si può guardare al lavoro del centro ospedaliero regionale universitario di Saint-Eloi a Montpellier in Francia.
Inizialmente elaborato solo per la gestione dei disturbi esternalizzati, le aree di applicazione dell’approccio sono divenute sempre più varie. Sono stati sviluppati e studiati programmi di intervento – evidence based – dettagliati in settori quali: abuso di computer e smartphone, guida pericolosa di adolescenti, problemi scolastici e rifiuto scolastico, prevenzione dei fattori di rischio nell’adolescenza (droghe, alcol, delinquenza, ecc.), ADHD, disturbi d’ansia, dipendenza disfunzionale in giovani adulti, adolescenti con diabete squilibrato, genitori affidatari, violenza contro i fratelli, violenza scolastica e altro ancora.
L’approccio ha anche sviluppato una solida base di prove scientifiche. Gli studi che ne attestano l’efficacia sono stati pubblicati nelle principali riviste accademiche che trattano di genitori, famiglie, educazione dei figli e giovani problematici. In diversi campi la Resistenza Non Violenta è stato il primo approccio a dimostrare scientificamente l’efficacia, ad esempio:
In tutti i campi in cui è stato studiato, l’approccio non solo ha portato a miglioramenti nei comportamenti problematici del bambino, ma ha anche ridotto l’escalation, migliorato l’autocontrollo dei genitori e promosso migliori relazioni genitore-figlio.
L’intervento della Resistenza Non Violenta è risultato efficace sia come intervento a sé stante indirizzato ai genitori o agli educatori, sia in associazione a interventi psicoterapeutici individuali rivolti ai figli. Le sue caratteristiche permettono quindi di gestire con efficacia le situazioni problematiche in cui il ragazzo non acconsenta a sottoporsi personalmente ad una terapia o tale terapia non risulti dare i risultati sperati.
Al termine del corso acquisirai le conoscenze e competenze utili ad applicare la metodologia della Resistenza Non Violenta ad alcune delle più diffuse problematiche comportamentali e psicologiche di bambini e adolescenti, sarai in grado di integrare questa metodologia nella tua attività clinica, soprattutto per ciò che riguarda le richieste di aiuto da parte di genitori con figli problematici, in particolare per quanto riguarda comportamenti aggressivi nei confronti di genitori, fratelli o a scuola, i disturbi d’ansia di bambini e adolescenti e la dipendenza radicata in giovani adulti a causa del fallimento nella transizione fra adolescenza ed età adulta.
I primi due webinar sono tenuti dal Dr. Piacentini Daniele, esperto italiano di NVR, che illustrerà i fondamenti teorici e i concetti chiave del modello di Haim Omer, comuni a tutte le applicazioni della Resistenza Non Violenta e della Nuova Autorità ai contesti familiari e scolastici.
I successivi due webinar saranno tenuti dal Prof. Haim Omer e saranno dedicati ad illustrare i protocolli di intervento specifici inerenti i trattamenti di Parent Training per la gestione dei comportamenti violenti e dei disturbi d’Ansia di bambini e adolescenti.
Infine l’ultimo webinar sarà tenuto dal Prof. Dan Dulberger che illustrerà il protocollo di intervento relativo alla gestione dei giovani adulti che falliscono nel passaggio all’età adulta mantenendo una dipendenza radicata e disfunzionale nei confronti dei genitori.
Dr. Daniele Piacentini
Dr. Daniele Piacentini
Prof Haim Omer
Prof Haim Omer
Prof Dan Dulberger
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
AWSALB | 7 days | AWSALB is an application load balancer cookie set by Amazon Web Services to map the session to the target. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat_gtag_UA_30133212_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
vuid | 2 years | Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_stat_track_s_id | session | No description available. |
customerly_jwt | 1 year | No description |
fcpadvtop_bis | 1 day | Liquid plan srl usa questo cookie per non mostrarti più di una volta al giorno in banner in alto nella testata |
pys_landing_page | 7 days | No description |
stat_track_u_id | 78 years 9 days 4 hours | No description available. |
17 recensioni per questo corso
Adriana Nora Lugaresi (proprietario verificato) –
Interessante approccio per aiutare i genitori a resistere in modo funzionale alle disfunzioni che i figli possono presentare con i loro comportamenti aggressivi, ansiosi o apatici. Senza dubbio fornisce strumenti importanti da trasmettere ai genitori.
Chiara Soldà (proprietario verificato) –
interessante e utile nella pratica
Paola Bortolotti (proprietario verificato) –
Approccio interessante
Debora Castellano (proprietario verificato) –
.
Giuliana Virzì (proprietario verificato) –
Molto interessante con spunti utili per una pratica più efficace