FCP > Tematiche > Stress / Trauma > Ricordi traumatici: vecchi dubbi, nuove certezze – Perché ritornare oggi sul tema dei ricordi traumatici?
0,00 € IVA inclusa
Docenti:
Marinella Malacrea
, FrancoAngeli Editore
3.340 visualizzazioni totali
Sono passati 20 anni dalle ‘memory wars’ americane, quando opposte fazioni si affrontavano circa la credibilità dei ricordi traumatici di centinaia di migliaia di pazienti che per la prima volta sentivano prese in considerazione le memorie di precedenti esperienze traumatiche, specie sessuali.
Abbassati i toni del conflitto, in campo clinico le conoscenze si sono allineate, molto sostenute dal progresso delle neuroscienze e dai loro risultati inoppugnabili. Tutti concordano che le esperienze traumatiche esistono e creano danni. I clinici hanno imparato a riconoscere i funzionamenti post traumatici da elementi che spesso precedono una ricostruzione narrativa coerente ed esauriente dei fatti che li hanno determinati. Con i pazienti che chiedono terapia da adulti questo può essere sufficiente.
Ma tutto questo sapere non ha risolto i dubbi circa la credibilità delle esperienze traumatiche in atto o recenti, quando oltre che la cura è necessaria la protezione.
Lo snodo inevitabile ritorna ad essere il ricordo/racconto che, specie quando non ci sono testimoni dell’esperienza, come negli abusi sessuali, diventa il bersaglio di aspri contraddittori.
E’ quindi sembrato necessario rifare il punto su tutta la materia attraverso una revisione ragionata e aggiornata delle conoscenze, per chi opera in campo clinico, di ricerca, sociale, legale. La revisione ha toccato la posizione dei clinici negli ultimi anni relativamente al problema dei ricordi traumatici e dei falsi ricordi nella loro attività di cura dei pazienti; una rivisitazione di dettaglio degli studi sperimentali sulla induzione di falsi ricordi; una rassegna delle conoscenze sulla memoria traumatica e sul fenomeno della dissociazione post traumatica; un approfondimento relativo all’effetto dell’EMDR sulla memoria.
Da ultimo, a seguito di una accurata recente ricerca, possono essere presentati dati anche riguardo a quei racconti infantili che rappresentano abusi considerati troppo inusuali, bizzarri, perversi per essere ritenuti realistici e credibili e che quasi mai trovano credito nelle sedi preposte a garantire protezione e cura.
Il webinar prende spunto dal libro della Dott.ssa Malacrea “RICORDI TRAUMATICI: vecchi dubbi, nuove certezze”, edito dalla casa editrice FrancoAngeli
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
AWSALB | 7 days | AWSALB is an application load balancer cookie set by Amazon Web Services to map the session to the target. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat_gtag_UA_30133212_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
vuid | 2 years | Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_stat_track_s_id | session | No description available. |
customerly_jwt | 1 year | No description |
fcpadvtop_bis | 1 day | Liquid plan srl usa questo cookie per non mostrarti più di una volta al giorno in banner in alto nella testata |
pys_landing_page | 7 days | No description |
stat_track_u_id | 78 years 9 days 4 hours | No description available. |
200 recensioni per questo corso
Cristiano Zamprioli –
ERO INTERESSATO A SENTIRE QUESTO WEBINAR SUI RICORDI TRAUMATICI.
Mauro Gandini –
Sì molto interessante, molti spunti su cui pensare…
Chiara Taurelli Salimbeni –
Il corso è stato molto interessante e formativo. Marinella Malacrea professionale e attenta a rispondere alle domande e curiosità
Giorgia Matta –
molto interessante
sara testa (proprietario verificato) –
ottimo