FCP > Formazione Gratuita in Psicologia e Psicoterapia > Virale-Plurale. Rigidità e dinamicità del pensiero, nuovi scenari per l’umano: una lettura psicoanalitica
Il webinar, tenuto da Maurizio Gentile e Giuseppe Raniolo, esplora cosa avviene “tra” la rigidità del pensiero virale e la complessità/dinamicità del pensiero plurale, interrogandosi sulle condizioni che possono rendere l’esperienza psicoanalitica duale-gruppale il luogo in cui realizzare questa difficile trasformazione.
Il webinar è il primo di due eventi organizzati in collaborazione con l’IIPG (Istituto Italiano di Psicoanalisi di Gruppo), a partire dall’esperienza della rivista KOINOS – Gruppo e Funzione Analitica, edita da Alpes Italia.
1.189 visualizzazioni totali
Dal punto di vista della psicoanalisi, il pensiero virale fa riferimento alle credenze autoreplicantesi che derivano dalla generalizzazione o dalla distorsione di informazioni acquisite con l’esperienza ma poi separate dal contesto. Il pensiero virale si sviluppa in modo insidioso nella mente individuale e/o nel gruppo e tende a colorarne tutto il modo di pensare.
Il pensiero plurale è una modalità di usare il pensiero che rimanda alla possibilità di seguire altre direzioni rispetto alla rigidità e in grado di produrre trasformazioni.
La evoluzione della situazione pandemica ha amplificato l’utilizzo di un pensiero virale che si è insinuato nelle menti dei singoli e dei gruppi facendo esplodere malessere, disagio affettivo-relazionale, rinuncia alle normali connessioni sociali.
Si tratta di una situazione transitoria? O stanno avvenendo mutazioni nel vissuto della socialità e dei modi in cui essa si esprime?
Nel webinar si analizzano diversi modi di interpretare la contemporaneità, tutti proponenti un cambiamento antropologico. Si analizza quindi il modo in cui l’umanità si è approcciata alla questione del virus e dello spillover.
Infine si esplora – anche attraverso alcuni riferimenti clinici e letterari – cosa avviene “tra” la rigidità del pensiero virale e la complessità/dinamicità del pensiero plurale, interrogandosi sulle condizioni che possono rendere l’esperienza psicoanalitica duale-gruppale il luogo in cui realizzare questa difficile trasformazione.
Il webinar è il primo di due eventi organizzati in collaborazione con l’IIPG (Istituto Italiano di Psicoanalisi di Gruppo), a partire dall’esperienza della rivista KOINOS – Gruppo e Funzione Analitica, edita da Alpes Italia.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
AWSALB | 7 days | AWSALB is an application load balancer cookie set by Amazon Web Services to map the session to the target. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat_gtag_UA_30133212_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
vuid | 2 years | Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_stat_track_s_id | session | No description available. |
customerly_jwt | 1 year | No description |
fcpadvtop_bis | 1 day | Liquid plan srl usa questo cookie per non mostrarti più di una volta al giorno in banner in alto nella testata |
pys_landing_page | 7 days | No description |
stat_track_u_id | 78 years 9 days 4 hours | No description available. |
47 recensioni per questo corso
Daria Ricci (proprietario verificato) –
Ottimo
Silvana Ventura (proprietario verificato) –
Viviamo in una condizione socio ambientale molto critica ed allarmante, che ci rimette in contatto con l’angoscia dell’esistere solo nei legami che si hanno e che contano per noi ritroviamo il nutrimento che ci da la forza
Marisa Cianci (proprietario verificato) –
Corso molto interessante su ogni aspetto
Irene Ceccarelli (proprietario verificato) –
È stato molto interessante e di piacevole ascolto
Roberta Di Blasio (proprietario verificato) –
Molto interessante