Strategie di potenziamento dell’efficacia nello sport

Corso Ondemand

49,00  IVA inclusa

Corso attivo dal giorno 17/01/2018
(6 Recensioni dei clienti)

Docenti:
Sergio Costa  

  • 5 ore di formazione
  • Accesso su dispositivo mobile
  •  Attestato di partecipazione

7.033 visualizzazioni totali

Numerose ricerche hanno evidenziato che le convinzioni di efficacia personale, ovvero quanto un soggetto si sente capace di compiere determinate azioni in specifiche situazioni, risultano essere elementi decisivi del successo in una varietà di contesti di vita e di sfere del funzionamento umano, influenzando fortemente le decisioni sui tipi di attività da intraprendere e sulla natura degli ambienti da frequentare (Bandura, 2000; Militello, 2005; Feltz, Short, e Sullivan, 2007).

È evidente quindi quanto in ambito sportivo il senso di efficacia personale risulti determinante sia in fase di allenamento, dove promuove la costruzione e il perfezionamento della prestazione d’alto livello, sia in fase di gara, in quanto ottimizza la scelta delle strategie, l’erogazione degli sforzi e l’esecuzione delle diverse attività (Militello e Steca, 2008).

Tuttavia, nella maggior parte dei casi, gli atleti non gareggiano per conto proprio, ma rappresentano elementi interdipendenti di una squadra, la cui prestazione è largamente condizionata dalla capacità del gruppo di operare in sinergia e di coordinare gli sforzi verso il perseguimento delle mete comuni.

In questa prospettiva, l’efficacia collettiva percepita, cioè la credenza condivisa nel potere collettivo di realizzare i fini comuni desiderati, risulta tanto determinante per il successo e per il buon funzionamento di un gruppo, quanto la fiducia nelle proprie capacità personali.

La valutazione delle convinzioni di efficacia prima, e l’applicazione di una serie di tecniche e strategie di potenziamento poi, basate largamente sulle quattro fonti dell’auto-efficacia individuate da Bandura, risultano essere le fasi più delicate ed importanti di tutto il programma. Si dovrà infatti porre massima attenzione e cura nel personalizzare ciascuna tecnica rispetto alle esigenze e risorse del giocatore, e nell’adattarla alle caratteristiche della squadra e della società.

 

Obiettivi Didattici

Il corso ondemand “Strategie di potenziamento dell’efficacia nello sport” ha come obiettivo principale quello di approfondire il costrutto delle convinzioni di efficacia personale e collettiva partendo dalle basi teoriche di Albert Bandura e della teoria social cognitiva, fino ad arrivare ad una sua applicazione pratica all’interno del contesto sportivo.

Verranno quindi analizzati nello specifico il tennis, per lo sport individuale, e il calcio, per lo sport collettivo, avendo la possibilità di acquisire strumenti, scale di valutazione e tecniche di potenziamento valide non solo per questi sport, ma applicabili ad ogni contesto sportivo.

 

Destinatari

Il corso ondemand “Strategie di potenziamento dell’efficacia nello sport” si rivolge e può essere utile a Psicologi, studenti e laureati in Psicologia che intendano acquisire conoscenze, competenze, strumenti e tecniche nell’ambito delle convinzioni di efficacia personale e collettiva nello sport.

 

Contenuti

Il corso ondemand “Strategie di potenziamento dell’efficacia nello sport” si sviluppa su tre moduli didattici.

Attraverso esercitazioni, video ed esempi pratici il corsista avrà quindi la possibilità di sperimentare concretamente le convinzioni di efficacia  e di comprendere al meglio l’importanza che tali abilità hanno nello sport.

Questi i contenuti caratterizzanti i tre moduli:

  1. La teoria social cognitiva e le convinzioni di efficacia
  2. L’efficacia personale nello sport
  3. L’efficacia collettiva nello sport

Modalità di fruizione

I Corsi Ondemand sono formati da videolezioni registrate. Una volta acquistato, lo troverai disponibile nella tua Area riservata e potrai seguirlo quante volte vorrai per 12 mesi dalla data di acquisto. Da desktop, da tablet, da smartphone.

Docenti


Sergio Costa

Sono uno psicologo di Roma specializzato nella psicologia dello sport, grazie a diversi Master e Corsi sulle tematiche dell'integrazione...
Vai al Profilo di Sergio Costa

7 recensioni per questo corso

  1. Luana Morgilli (proprietario verificato)

    Ottimo corso, specifico e aderente al contesto applicativo specifico. Consigliato.

  2. Rosanna Grazzani (proprietario verificato)

    Molto interessante e ricco di spunti utii. Sergio molto disponibile per eventuali chiarimenti.

  3. Federica Verdozzi (proprietario verificato)

    interessante

  4. Laura Collevecchio (proprietario verificato)

    Interessante, strutturato bene, con stimoli per la pratica.

  5. Valentina Lugo (proprietario verificato)

    Ottimo corso, molto ben strutturato.

Carica altre recensioni
Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

49,00  IVA inclusa

Have no product in the cart!
0