Il Training autogeno rappresenta una tecnica di rilassamento e di consapevolezza corporea.
Una volta sperimentata e appresa, può essere utilizzata in qualsiasi momento di bisogno, al fine di alleviare momenti di ansia e stress e recuperare energie e concentrazione in casi di affaticamento.
La routine frenetica e carica di tensione che caratterizza molto spesso la società moderna, rende sempre più faticoso ritagliarsi momenti di pausa e distensione al fine di creare quel giusto equilibrio tra carica e scarica, tensione e distensione.
Tale tecnica appare pertanto come un’opportunità per dedicare spazio e tempo alla propria salute, intesa come stato di completo benessere, fisico, psichico e sociale.
Obiettivi e Finalità didattiche
Il corso ondemand “Training autogeno: storia, tecnica e conduzione” si propone di fornire conoscenze sulla tecnica del Training Autogeno e indicazioni pratiche su come proporla in sessioni individuali e di gruppo.
Il corso ondemand prevede numerose esercitazioni pratiche, con audio e schede tecniche. Obiettivo formativo è quello di permetterti l’acquisizione concreta della tecnica di conduzione di sessioni di training autogeno singolo o in gruppo.
Destinatari
Il corso ondemand “Training autogeno: storia, tecnica e conduzione” si rivolge a laureandi/laureati in Psicologia e psicologi interessati ad acquisire una efficace tecnica di rilassamento e consapevolezza corporea da utilizzare nella propria pratica professionale clinica, con singoli individui e/o gruppi.
Il corso ondemand “Training autogeno: storia, tecnica e conduzione” si rivolge inoltre a medici, infermieri, educatori, insegnanti ed altri operatori socio-sanitari interessati ad acquisire una tecnica utile a promuovere il proprio benessere fisico e psichico, nonché da poter utilizzare come risorsa per agevolare e migliorare la propria attuale pratica professionale.
Modalità e destinatari del corso sono in accordo all’Art. 21 del Codice Deontologico degli Psicologi Italiani che riportiamo di seguito integralmente:
“L’insegnamento dell’uso di strumenti e tecniche conoscitive e di intervento riservati alla professione di psicologo a persone estranee alla professione stessa costituisce violazione deontologica grave. Costituisce aggravante avallare con la propria opera professionale attività ingannevoli o abusive concorrendo all’attribuzione di qualifiche, attestati o inducendo a ritenersi autorizzati all’esercizio di attività caratteristiche dello psicologo. Sono specifici della professione di psicologo tutti gli strumenti e le tecniche conoscitive e di intervento relative a processi psichici (relazionali, emotivi, cognitivi, comportamentali) basati sull’applicazione di principi, conoscenze, modelli o costrutti psicologici. È fatto salvo l’insegnamento di tali strumenti e tecniche agli studenti dei corsi di studio universitari in psicologia e ai tirocinanti. È altresì fatto salvo l’insegnamento di conoscenze psicologiche.”
Contenuti
Il corso ondemand “Training autogeno: storia, tecnica e conduzione” si compone di tre moduli didattici
- Storia: acquisire conoscenze sulla storia del Training Autogeno e i presupposti teorici alla base della sua applicazione in ambito clinico
- Tecnica: acquisire conoscenze relative alla tecnica del Training Autogeno
- Conduzione: sperimentare i benefici della tecnica in tutte le sue fasi e provarsi nella conduzione
Rosita Filardi (proprietario verificato) –
Credo che questo corso sia completo . Integra bene teoria e pratica . Personalmente consiglio di riprovare più volte gli esercizi e personalizzarli sulla base del proprio modo d’essere e modo operante . Grazie
fede0208 (proprietario verificato) –
Corso utilissimo per chiunque voglia utilizzare nel sua professione il training autogeno. Un ringraziamento al Prof. Luca Napoli che con semplicità e chiarezza è stato in grado di far assimilare i contenuti fondamentali, anche attraverso la descrizione di esperienze personali e metafore, le quali hanno contribuito a rafforzare il processo di apprendimento. I materiali che vengono forniti sono un prezioso strumento che si configurano come base sicura dalla quale iniziare a muoversi nell’utilizzo di questa tecnica. Mi sarebbe piaciuto avere più indicazioni su come e quando proporre i diversi esercizi e come combinarli tra loro, ma forse ciò vuole sottolineare la piena libertà dell’operatore.
Romina Vergati (proprietario verificato) –
Apprezzo molto le tecniche autogene. Questo corso è molto chiaro e ben realizzato. Complimenti per le induzioni, utili per approfondire la conduzione.
emanuela (proprietario verificato) –
Sicuramente molto stimolante, ti motiva a metterti alla prova e favorisce riflessioni alternative che valgono sia personalmente che nella pratica clinica.
Anna (proprietario verificato) –
molto interessante e utile. Ci sono indicazioni semplici e chiare da poter tradurre nel proprio lavoro professionale
Concetta Sgroia (proprietario verificato) –
ottimo corso, al pari di molti altri corsi dal vivo. la presenza di audio, video ed esercitazioni, hanno reso il tutto molto fruibile, chiaro, semplice ed efficace.
Sara Paris (proprietario verificato) –
Buon corso in particolare per chi come me ha deciso da poco di avvicinarsi al mondo del training autogeno.
Spiegazioni chiare e complete, peccato solo non poter scaricare i file audio.
Veronica Di Rita (proprietario verificato) –
Bellissimo corso, ben fatto!
Patrizia Nastasi (proprietario verificato) –
Corso ben strutturato ed esaustivo. ..molto soddisfatta!
Erica (proprietario verificato) –
IL corso è fatto bene, il docente è molto bravo. Dà un taglio bioenergetico al training autogeno e questo, a mio parere, rende il corso ancora più interessante.
EMMA RIGLIACO (proprietario verificato) –
Corso molto valido e strutturato bene. L’alternanza di teoria ed esercitazioni, e gli interessanti riferimenti all’ambito clinico del Dott. Luca Napoli consentono di apprendere la tecnica del training autogeno in tutti i suoi aspetti e ambiti di applicazione.
Fabiana Sasso (proprietario verificato) –
Corso ricco di materiale di altissima qualità, condotto con passione per la materia e grande competenza.
Martina Zanella (proprietario verificato) –
Da tempo ero alla ricerca di una formazione online sul training autogeno, ho trovato questo corso ben strutturato, chiaro e comprensibile. Molto utili gli esercizi e le esemplificazioni, fondamentale poi la possibilità di accedervi quando e quanto si vuole. Lo consiglio vivamente!
lucia.mariotti90 (proprietario verificato) –
consigliato.
ANTONELLA (proprietario verificato) –
Ottimo corso!
sara scoppoletti (proprietario verificato) –
corso ottimo per avvicinarsi alla pratica del training autogeno, insegnante espertissimo e capace di spiegare in termini semplici questa tecnica.
Dott.ssa Giorgia Porro (proprietario verificato) –
Il corso è ben fatto, le slide sono spiegate bene e vengono forniti degli spunti pratici molto utili per riproporre la tecnica. Consigliato
Dott.ssa Giorgia Porro (proprietario verificato) –
Ho trovato il corso utile e ben strutturato, le slide sono spiegate bene e forniscono spunti utili per mettere in pratica la tecnica. Consigliato!
Serena Pezzotta (proprietario verificato) –
Corso molto utile e ben strutturato. Il docente è davvero molto bravo a spiegare e a trasmettere con passione gli argomenti. Utile a me come professionista e pratico per poterlo riproporre dopo pochissimo tempo. Grazie. Consigliatissimo!
mariabeatrice.spina (proprietario verificato) –
Corso ben strutturato e molto utile .
Complimenti al docente
Cristina Terenzi (proprietario verificato) –
Sono molto soddisfatta del corso. Il prof è stato molto chiaro nella sua spiegazione. L’unico problema che ho avuto è che non mi è stato rilasciato l’attestato.
emanuela quarticelli (proprietario verificato) –
corso completo che permette di far apprendere gli esercizi di Training Autogeno.
federico.diano92 (proprietario verificato) –
Completo e profondamente orientato alla pratica. Ottimo e completo il materiale fornito per l’apprendimento. Da apprezzare sicuramente anche l’autenticità del docente, coerente con le intenzioni di questi esercizi e del training autogeno. Consente di apprendere come condurre tutte le fasi del TA.