FCP > Corsi Ondemand di Psicologia e Psicoterapia > Trauma e Attaccamento: come guarire clienti complessi
217,00 € IVA inclusa
Docenti:
Jeremy Holmes
, Anne Aiyegbusi
, Stephen Porges
, Gail Parker
, Diane Poole Heller
, Ruth Lanius
, Pat Ogden
, Janina Fisher
, Michael Soth
, Kathy Steele
, PESI UK
1.308 visualizzazioni totali
L’abbandono, il maltrattamento e il razzismo nella prima infanzia sono collegati a una serie di gravi problemi di salute fisica e mentale, tra cui disturbo da stress post-traumatico da stress, depressione, aumento del suicidio/autolesionismo e aumento degli episodi di disturbo borderline di personalità.
Se non trattati, questi problemi portano a complesse dinamiche di attaccamento relazionale che interferiscono con la capacità di guarigione del tuo cliente.
Tuttavia, grazie ad anni di ricerca neurobiologica clinica all’avanguardia, PUOI aiutare i clienti a superare problemi di attaccamento traumatico con tecniche comprovate, strategie di attuazione e interventi terapeutici.
Con 12 sessioni, questo corso ondemand è organizzato in due parti – TRAUMA e TRAUMA COMPLESSO – finalizzate ad applicare subito le competenze acquisite nella tua pratica clinica.
In questo corso ondemand troverai:
Il trauma è uno sfondamento del confine protettivo che sostiene la vita, fisica e psicologica. L’evoluzione ha assicurato che siamo attrezzati per sopravvivere e riprenderci dal trauma, ma a causa della prolungata dipendenza e del ruolo dell’apprendimento sociale nello sviluppo umano, se i processi di sviluppo vanno male o il trauma è sufficientemente travolgente, il risultato può essere PTSD, acuto o cronico.
Il Professor Holmes esplora questa prospettiva dal punto di vista dell’attaccamento, attingendo al principio dell’energia libera di Karl Friston e indicandone le implicazioni terapeutiche.
In questa presentazione, la Dr Anne Aiyegbusi offrirà una prospettiva informata sul trauma sugli impatti del trauma e dell’ingiustizia razzializzati sull’attaccamento tra persone di colore. Verrà presa una prospettiva generazionale e verranno fatti paralleli tra atrocità storiche e relazioni odierne. Verrà presa in considerazione la questione di come si può andare avanti partendo da questi traumi.
La Teoria Polivagale spiega come il comportamento sociale spenga le difese e promuova le opportunità per sentirsi al sicuro. Fornisce un modello innovativo per comprendere le risposte corporee a traumi e stress e l’importanza dello stato fisiologico del cliente nel mediare l’efficacia dei trattamenti clinici.
Da una prospettiva polivagale, gli interventi che mirano alla capacità di sentirsi al sicuro e utilizzano il comportamento sociale per regolare lo stato fisiologico possono essere efficaci nel trattamento dei disturbi psicologici che dipendono dai sistemi di difesa.
La Dr Gail Parker discuterà di un approccio mente-corpo per curare lo stress traumatico basato sulla razza. Imparerai:
In questa sessione imparerai modi creativi e pratici per valutare e affrontare le dinamiche di potere comprendendo gli effetti interpersonali residui del vivere in una risposta cronica alla minaccia a causa di dinamiche vittima-carnefice irrisolte, dissociazione e frammentazione alternate a inondazioni emotive o fisiologiche e attaccamento disorganizzato.
I traumi psicologici e le interruzioni dell’attaccamento infantile sono spesso associati a disregolazione emotiva, stati alterati di coscienza, dissociazione e perdita percepita del proprio senso di sé. Questa sessione esaminerà le neuroscienze, e le relative correlazioni cervello/mente/corpo, alla base di cinque dimensioni della coscienza: tempo, pensiero, corpo, emozione e intersoggettività.
Verrà descritta la restaurazione del sé attraverso l’esperienza integrata di queste cinque dimensioni di coscienza all’indomani del trauma. Esempi di casi clinici che coinvolgono l’uso di tecniche mente/cervello/corpo saranno utilizzati per illustrare concetti rilevanti.
Per i clienti dissociativi, le parti interne del sé sperimentano spesso obiettivi relazionali contraddittori e tendenze di attaccamento. In tempi di stress, questi obiettivi e tendenze contrastanti possono diventare più radicati, esacerbando i sintomi dissociativi, aumentando la disregolazione e scatenando il caos nelle relazioni.
In questa presentazione esploreremo gli effetti e le componenti somatiche delle tendenze di attaccamento interno contraddittorie. Saranno introdotti gli interventi della psicoterapia sensomotoria per lavorare con il corpo per facilitare l’integrazione delle tendenze di attaccamento interno e affrontare meglio lo stress.
L’esperta di fama mondiale di traumi e attaccamento Janina Fisher, PhD discuterà dei metodi più innovativi per lavorare con l’attaccamento. Imparerai:
Le complesse dinamiche del trauma si riverberano attraverso tutti i livelli del setting terapeutico. Questa presentazione si concentrerà sulle complessità interrelazionali del trauma nei gruppi, nelle équipe e nelle istituzioni. Alla fine di questa sessione, avrai una consapevolezza di:
Il formatore internazionale e stimato psicoterapeuta Michael Soth condurrà una discussione innovativa sulle complessità del lavoro con il trauma. Imparerai:
Quando il cliente è altamente dissociativo, il terapeuta è vulnerabile a esperienze emotive intense e talvolta travolgenti che sono spesso proiezioni di parti frammentate del cliente o rappresentazioni non verbali di traumi non integrati. Discuteremo di queste emozioni che vanno dal positivo al negativo e di come comprenderle e usarle terapeuticamente. Grazie a questa sessione potrai:
Le moderne terapie del trauma – e in particolare quelle somatiche – , aiutate da rivoluzionarie conoscenze neuroscientifiche, hanno dato un profondo contributo al campo negli ultimi 20 anni. Sempre più spesso i terapeuti del trauma entrano in supervisione sconvolti, frustrati e scoraggiati perché la terapia non “funziona come dovrebbe”.
Il presupposto che le stesse teorie e tecniche sul trauma possano essere applicate ugualmente bene al trauma dello sviluppo sta diventando discutibile. Non appena entra in gioco il trauma dello sviluppo, ciò che conta davvero è l’esperienza implicita e inconscia della relazione terapeutica da parte del cliente, indipendentemente dalla competenza e dall’input del terapeuta. Le complicazioni e le vicissitudini relazionali che sorgono tra cliente e terapeuta erano di competenza della psicoanalisi e della psicoterapia del profondo, ma ora possono essere viste come rilevanti anche per il lavoro sul trauma.
Docenza in lingua inglese, con SOTTOTITOLI in ITALIANO
I Corsi Ondemand sono formati da videolezioni registrate. Una volta acquistato, lo troverai disponibile nella tua Area riservata e potrai seguirlo quante volte vorrai per 12 mesi dalla data di acquisto. Da desktop, da tablet, da smartphone.
Le registrazioni dei corsi a cui ti sei iscritta/o sono elencati nella tua Area Riservata, a cui puoi accedere effettuando il login. Ciascun corso, gratuito e/o a pagamento, ti rimane accessibile per 12 mesi dalla data di registrazione, salvo differenti informazioni fornite nel programma.
L’eventuale presenza di crediti ECM, ed il relativo numero di crediti, viene indicata ad inizio pagina e nel box di iscrizione. Se presenti, all’interno del programma c’è un paragrafo “Crediti ECM” in cui poter visualizzare la data a partire dalla quale potrai effettuare il quiz ECM e la data massima entro cui riuscire a superarlo con successo. Tali informazioni e date sono riportate anche nel box di iscrizione.
Per calcolare le tempistiche di accreditamento bisogna far riferimento alla “Data di scadenza del Quiz ECM” indicata nello specifico corso di formazione, NON alla data in cui viene superato il Quiz ECM. La data di scadenza del Quiz ECM la trova indicata nella pagina del corso, sia nel box di iscrizione che nel paragrafo dedicati a Crediti ECM.
Ebbene, entro 90 giorni dalla data di scadenza del Quiz ECM dobbiamo comunicare i dati ad AGENAS. A sua volta AGENAS trasmetterà i dati al COGEAPS e solo a quel punto le risulteranno accreditati.
Mediamente, consigliamo quindi di calcolare circa 4 mesi dalla data di scadenza del Quiz ECM. Precisiamo, in ogni caso, che l’Attestato di acquisizione ECM del corso a cui ha partecipato, vale come certificazione dei crediti acquisiti.
Sì, il corso rilascia un attestato di partecipazione.
Tutti i corsi di FCP, con speaker internazionali, dispongono di traduzione in italiano. In particolare: i Corsi online e le Master Class dispongono di interpretariato simultaneo, i Corsi Ondemand dispongono di sottotitolazione e/o voice over in italiano, i Corsi residenziali – in-person – dispongono di interpretariato simultaneo o consecutivo. Tali informazioni vengono generalmente specificate sulla pagina di presentazione di ciascun corso.
La presenza di materiale extra dipende dal docente e dal corso specifico: solitamente ci sono pdf contenenti i power point del docente.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_PHPSESSID | 2 anni | Tecnico |
_wfvt | 2 anni | Wordpress |
_wordpress* | 2 anni | Wordpress |
_wpsettings | 2 anni | Wordpress |
AWSALBCORS | 7 days | This cookie is managed by Amazon Web Services and is used for load balancing. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category . |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category . |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
JSESSIONID | session | The JSESSIONID cookie is used by New Relic to store a session identifier so that New Relic can monitor session counts for an application. |
PHPSESSID | session | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
viewed_cookie_policy | 1 year | The GDPR Cookie Consent plugin sets the cookie to store whether or not the user has consented to use cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__cf_bm | 30 minutes | Cloudflare set the cookie to support Cloudflare Bot Management. |
_hjAbsoluteSessionInProgress | 30 minutes | Hotjar sets this cookie to detect a user's first pageview session, which is a True/False flag set by the cookie. |
aka_debug | session | Vimeo sets this cookie which is essential for the website to play video functionality. |
player | 1 year | Vimeo uses this cookie to save the user's preferences when playing embedded videos from Vimeo. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
AWSALB | 7 days | AWSALB is an application load balancer cookie set by Amazon Web Services to map the session to the target. |
sync_active | never | This cookie is set by Vimeo and contains data on the visitor's video-content preferences, so that the website remembers parameters such as preferred volume or video quality. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__utma | 2 anni | Google Analytics |
__utmb | 2 anni | Google Analytics |
__utmc | 2 anni | Google Analytics |
__utmt | 2 anni | Google Analytics |
__utmz | 2 anni | Google Analytics |
_ga | 2 anni | Google Analytics |
_ga_* | 1 year 1 month 4 days | Google Analytics sets this cookie to store and count page views. |
_gat | 2 anni | Google Analytics |
_gat_gtag_UA_* | 1 minute | Google Analytics sets this cookie to store a unique user ID. |
_gat_gtag_UA_30133212_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
_hjFirstSeen | 30 minutes | Hotjar sets this cookie to identify a new user’s first session. It stores the true/false value, indicating whether it was the first time Hotjar saw this user. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
last_pys_landing_page | 7 days | PixelYourSite plugin sets this cookie to manages the analytical services. |
last_pysTrafficSource | 7 days | PixelYourSite plugin sets this cookie to manage the analytical services. |
pys_first_visit | 7 days | PixelYourSite plugin sets this cookie to manage the analytical services. |
pys_session_limit | 1 hour | PixelYourSite plugin sets this cookie to manage the analytical services. |
pys_start_session | session | PixelYourSite plugin sets this cookie to manage the analytical services. |
pysTrafficSource | 7 days | PixelYourSite plugin sets this cookie to manage the analytical services. |
vuid | 2 years | Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_hjIncludedInSessionSample_3055825 | 2 minutes | Description is currently not available. |
_hjSession_3055825 | 30 minutes | Description is currently not available. |
_hjSessionUser_3055825 | 1 year | Description is currently not available. |
_stat_track_s_id | session | No description available. |
customerly_jwt | 1 year | No description |
fcpadvtop_bis | 1 day | Liquid plan srl usa questo cookie per non mostrarti più di una volta al giorno in banner in alto nella testata |
pys_landing_page | 7 days | No description |
se-recently-viewed-products | 5 months 27 days | Description is currently not available. |
stat_track_u_id | 78 years 9 days 4 hours | No description available. |
9 recensioni per questo corso
Alessia Brasacchio (proprietario verificato) –
Molto interessante e di grande utilità.
Simona Rocco –
Grazie
Valeria Pitzalis –
Ottimo
Antonella Crestani –
ok
Patrizia Cavalli (proprietario verificato) –
5 stelle