17,00 € IVA inclusa
Docenti:
Stephen Porges
, Leading Edge Seminars
356 visualizzazioni totali
La Polyvagal Theory (Teoria Polivagale) è un importante progresso scientifico nelle neuroscienze con applicazioni cliniche a una nuova medicina cervello-corpo che offre spunti per il trattamento di problemi di salute mentale e fisica legati ai traumi. La teoria descrive come, attraverso l’evoluzione, sia emersa una connessione nel cervello tra i nervi che controllano il cuore e il viso. Questa connessione viso-cuore ha fornito le strutture per il “sistema di coinvolgimento sociale” che collega le nostre sensazioni corporee con l’espressione facciale, l’intonazione vocale e la gestualità.
La Polyvagal Theory fornisce una comprensione più informata delle reazioni automatiche del nostro corpo alla sicurezza, al pericolo e alla minaccia della vita. La teoria trasforma la narrazione umana da un documentario (che enfatizza gli eventi e gli oggetti) a una ricerca pragmatica della sicurezza con una spinta corporea implicita alla sopravvivenza (che enfatizza i sentimenti).
Questo intervento esplorerà il ruolo dello stato fisiologico nel facilitare la connessione e l’intimità o la difesa, come la lotta/fuga, l’ipervigilanza, la dissociazione, il collasso, l’arresto e persino la sincope.
Scopri come acquisire nuove competenze, tecniche e strategie per integrare la dimensione traumatica individuale, collettiva e intergenerazionale nella tua pratica clinica grazie al Summit “Collective Trauma 2022. Guarire i Traumi Personali ed Intergenerazionali. Promuovere Resilienza Collettiva“.
Potrai confrontarti con Esperti del calibro di Pat Ogden, Ron Siegel, Arielle Schwartz, Frank Anderson , Stephen Porges, Deb Dana, Cathy Malchiodi ed altri. Piuttosto che con testimoni diretti come la Presidente degli Psicologi Ucraini, o ancora con grandi esperte italiane come Isabel Fernandez o Clara Mucci.
Docenza in lingua inglese, con TRADUZIONE SIMULTANEA in ITALIANO
I Corsi Ondemand sono formati da videolezioni registrate. Una volta acquistato, lo troverai disponibile nella tua Area riservata e potrai seguirlo quante volte vorrai per 12 mesi dalla data di acquisto. Da desktop, da tablet, da smartphone.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
AWSALB | 7 days | AWSALB is an application load balancer cookie set by Amazon Web Services to map the session to the target. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat_gtag_UA_30133212_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
vuid | 2 years | Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_stat_track_s_id | session | No description available. |
customerly_jwt | 1 year | No description |
fcpadvtop_bis | 1 day | Liquid plan srl usa questo cookie per non mostrarti più di una volta al giorno in banner in alto nella testata |
pys_landing_page | 7 days | No description |
stat_track_u_id | 78 years 9 days 4 hours | No description available. |
5 recensioni per questo corso
Federica Anghinolfi (proprietario verificato) –
UTILISSIMO PERCOSTO FORMATIVAO, GRAZIE
Giovanni Antonio Palaggi (proprietario verificato) –
Una introduzione alla teoria polivagale che pone in risalto gli stretti legami con la psicologia e le neuroscienze,le influenze del sistema nervoso autonomo sugli individui con esperienze traumatiche di vario tipo e l’importanza della neurocezione come processo che valuta gli stimoli ambientali e grazie all’attivazione di circuiti neuronali porta alle interazioni sociali ed ai comportamenti difensivi.
GIUSEPPE BALDAN (proprietario verificato) –
ottimo corso
Alfredo Natale (proprietario verificato) –
.
Michela Zanetti (proprietario verificato) –
Livello molto alto. Chiaro, sintetico. molto utile per chi si occupa di trauma. Per gli psicologi clinici ma anche per i medici che hanno a che fare nella prassi clinica con fenomeni al confine tra biologico e psichico.